Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Relax e altre passioni => Orologi => Topic aperto da: turin-pens - Aprile 06, 2013, 10:54:46 am

Titolo: Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 06, 2013, 10:54:46 am
Visti i numerosi apprezzamenti sui cinturini Nato ho ritenuto giusto aprire un topic dedicato agli orologi con questi particolari e comodi cinturini ma anche a chi colleziona esclusivamente i cinturini.
Da quel che so ad esempio i primi cinturini NATO erano in tessuto di canapa mentre oggi sono realizzati in nylon traspirante.

Ecco il primo un Omega militare con cinturino Nato nero.
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Marlowe - Aprile 06, 2013, 17:26:32 pm
Esatto, i primi erano in canapa rinforzata con la pelle, o "tela militare". Li produce ancora la Hamilton per il modello Khaki appunto di derivazione bellica. Sono però scomodi perché non impermeabili e si sfilacciano.

Io uso quelli di Pralon, un tipo di Nylon intrecciato comodo perché senza buchi e quindi perfettamente regolabile. Li utilizzo con un Khaki che porto spesso d'estate, del tipo meccanico (la Hamilton è stata comprata dalla Swatch e fa anche una produzione al quarzo), molto pratico e luminoso.

Un terzo tipo è il cinturino rigato e termosaldato, con i passanti in metallo, secondo me più scomodo. Per non farmi mancare nulla li ho tutti quanti.

Nell'ordine:
cinturino in Pralon montato su Hamilton Khaki
cinturini in tela militare che la Hamilton fornisce con il Khaki assieme a quello in metallo
cinturini termosaldati (l'orologio è un Roots comprato in Canada molti anni fa, robusto, lo uso "da combattimento")
cinturini di vari tipi e colore
Titolo: R: Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 08, 2013, 17:21:46 pm
Bello l'Hamilton Khaki mi è sempre piaciuto. Riguardo ai cinturini attualmente ho soltanto quelli del "terzo tipo" che effettivamente con quei passanti di metallo non sono comodi quanto quelli intrecciati che hai fatto vedere.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 09, 2013, 10:52:11 am
Ecco il mio "set" estivo
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Marlowe - Aprile 09, 2013, 11:36:20 am
Ecco il mio "set" estivo

Non male davvero. Quel Rolex bianco l'ho avuto anni fa, quando l'ho dato indietro per comprare il Submariner: è un orologio molto elegante. E quella penna che si intravvede a destra, mi sembra un demonstrator, che cos'è?
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 09, 2013, 11:53:59 am
Ecco il mio "set" estivo

Non male davvero. Quel Rolex bianco l'ho avuto anni fa, quando l'ho dato indietro per comprare il Submariner: è un orologio molto elegante. E quella penna che si intravvede a destra, mi sembra un demonstrator, che cos'è?

E' un 3/4 leggermente più piccolo del classico Oyster e dovrebbe avere la mia stessa età. Tra l'altro è un orologio a cui sono molto affezionato anche per la storia che ha alle spalle. Mi venne regalato per i miei 18 anni (col cinturino d'acciaio) ma da sempre lo utilizzo coi cinturini NATO e recentemente ho fatto personalizzare il fondello con il logo del Torino Calcio inciso al diamante.
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 09, 2013, 12:23:40 pm
Prima del Submariner ho avuto l'Air King, del tutto simile, ma con ghiera liscia.
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Marlowe - Aprile 09, 2013, 12:56:14 pm
Ecco il mio "set" estivo

Non male davvero. Quel Rolex bianco l'ho avuto anni fa, quando l'ho dato indietro per comprare il Submariner: è un orologio molto elegante. E quella penna che si intravvede a destra, mi sembra un demonstrator, che cos'è?

E' un 3/4 leggermente più piccolo del classico Oyster e dovrebbe avere la mia stessa età. Tra l'altro è un orologio a cui sono molto affezionato anche per la storia che ha alle spalle. Mi venne regalato per i miei 18 anni (col cinturino d'acciaio) ma da sempre lo utilizzo coi cinturini NATO e recentemente ho fatto personalizzare il fondello con il logo del Torino Calcio inciso al diamante.

Dovrei fare personalizzare il mio con lo stemma dell' A.S. Livorno, ma meglio evitare, poi è capace che Spinelli mi chiede i diritti....
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 09, 2013, 14:44:17 pm
E' un 3/4 leggermente più piccolo del classico Oyster e dovrebbe avere la mia stessa età. Tra l'altro è un orologio a cui sono molto affezionato anche per la storia che ha alle spalle. Mi venne regalato per i miei 18 anni (col cinturino d'acciaio) ma da sempre lo utilizzo coi cinturini NATO e recentemente ho fatto personalizzare il fondello con il logo del Torino Calcio inciso al diamante.

Dovrei fare personalizzare il mio con lo stemma dell' A.S. Livorno, ma meglio evitare, poi è capace che Spinelli mi chiede i diritti....
Ti suggerirei un più pittoresco:
"Chi 'un tifa granata, r' budello di su mà!"
Puoi dividere le spese del cliché con Riccardo, tanto va bene anche per lui che è del Toro.
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Marlowe - Aprile 09, 2013, 15:25:05 pm
E' un 3/4 leggermente più piccolo del classico Oyster e dovrebbe avere la mia stessa età. Tra l'altro è un orologio a cui sono molto affezionato anche per la storia che ha alle spalle. Mi venne regalato per i miei 18 anni (col cinturino d'acciaio) ma da sempre lo utilizzo coi cinturini NATO e recentemente ho fatto personalizzare il fondello con il logo del Torino Calcio inciso al diamante.

Dovrei fare personalizzare il mio con lo stemma dell' A.S. Livorno, ma meglio evitare, poi è capace che Spinelli mi chiede i diritti....
Ti suggerirei un più pittoresco:
"Chi 'un tifa granata, r' budello di su mà!"
Puoi dividere le spese del cliché con Riccardo, tanto va bene anche per lui che è del Toro.

Beh, con tutto il rispetto che ho per il Toro, tra granata e amaranto c'è una differenza di colore.... Poi loro hanno un presidente di manica larga, quello nostro è completamente sprovvisto di braccio.... d'altra parte benché nato in Calabria ha fatto fortuna a Genova.... e poi soprattutto la squadra del cuore è una sola.

Però sulla seconda parte dello slogan non posso che condividere  :set2010039:
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 09, 2013, 17:37:06 pm
Osservazione ineccepibile. Sono incorso in un imperdonabile errore.
Le squadre che non fanno parte dell'odioso gotha di quelli che contano, impongono, maneggiano, comprano, truffano, aggiustano, hanno tutte indistintamente la mia simpatia.
Purtroppo vivono periodi alterni di alti (relativi) e bassi (spesso profondi).
Non avranno mai un mega-industriale per Presidente (almeno che non ci siano secondi inconfessabili scopi) che compra campioni affermati, pagati e stipendiati a peso d'oro.
Loro, quando hanno tra le fila un vero campione è perché proviene dal vivaio o perché con accortezza e magari anche un pò di fortuna, hanno azzeccato l'acquisto di un giovane di talento pur pagandolo poco. Immediatamente il suddetto gli verrà strappato da uno dei club di cui sopra semplicemente facendogli sventolare davanti al naso quantità di denaro visibili solo nei fumetti di Zio Paperone.
Ciò riconsegnerà la squadra alla mediocrità che gli compete, ma perlomeno con un bilancio presentabile.
Titolo: R: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 09, 2013, 19:11:20 pm
Osservazione ineccepibile. Sono incorso in un imperdonabile errore.
Le squadre che non fanno parte dell'odioso gotha di quelli che contano, impongono, maneggiano, comprano, truffano, aggiustano, hanno tutte indistintamente la mia simpatia.
Purtroppo vivono periodi alterni di alti (relativi) e bassi (spesso profondi).
Non avranno mai un mega-industriale per Presidente (almeno che non ci siano secondi inconfessabili scopi) che compra campioni affermati, pagati e stipendiati a peso d'oro.
Loro, quando hanno tra le fila un vero campione è perché proviene dal vivaio o perché con accortezza e magari anche un pò di fortuna, hanno azzeccato l'acquisto di un giovane di talento pur pagandolo poco. Immediatamente il suddetto gli verrà strappato da uno dei club di cui sopra semplicemente facendogli sventolare davanti al naso quantità di denaro visibili solo nei fumetti di Zio Paperone.
Ciò riconsegnerà la squadra alla mediocrità che gli compete, ma perlomeno con un bilancio presentabile.

Parole sante e infatti anche se in modo molto blando mi ritengo un tifoso del Torino squadra che oltre ad essere della mia città è anche una squadra con una storia intensa e affascinante.
Oggi dei fasti di un tempo rimane soltanto il ricordo tanto che "tifare" una squadra così è ormai più una questione di fede che di altro, si fede perché se mai il Torino dovesse un giorno vincere un nuovo scudetto sarà davvero un miracolo!

Tornando leggermente seri ma non troppo, il discorso del nostro Tubi non fa una grinza e sotto certi aspetti corre in parallelo al concetto americano espresso nel libro moneyball, al sistema sabermetico e ciò che riuscì a ottenere Billy Beane con un badget bassissimo.

A proposito, vi ricordate il Chievo di qualche anno fa? I grandi club alla fine riuscirono a spolparlo completamente e oggi anche di quel fantastico Chievo rimane soltanto il ricordo, bellissimo si ma soltanto un ricordo.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
Titolo: Re:R: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 09, 2013, 20:36:33 pm
Osservazione ineccepibile. Sono incorso in un imperdonabile errore.
Le squadre che non fanno parte dell'odioso gotha di quelli che contano, impongono, maneggiano, comprano, truffano, aggiustano, hanno tutte indistintamente la mia simpatia.
Purtroppo vivono periodi alterni di alti (relativi) e bassi (spesso profondi).
Non avranno mai un mega-industriale per Presidente (almeno che non ci siano secondi inconfessabili scopi) che compra campioni affermati, pagati e stipendiati a peso d'oro.
Loro, quando hanno tra le fila un vero campione è perché proviene dal vivaio o perché con accortezza e magari anche un pò di fortuna, hanno azzeccato l'acquisto di un giovane di talento pur pagandolo poco. Immediatamente il suddetto gli verrà strappato da uno dei club di cui sopra semplicemente facendogli sventolare davanti al naso quantità di denaro visibili solo nei fumetti di Zio Paperone.
Ciò riconsegnerà la squadra alla mediocrità che gli compete, ma perlomeno con un bilancio presentabile.

Parole sante e infatti anche se in modo molto blando mi ritengo un tifoso del Torino squadra che oltre ad essere della mia città è anche una squadra con una storia intensa e affascinante.
Oggi dei fasti di un tempo rimane soltanto il ricordo tanto che "tifare" una squadra così è ormai più una questione di fede che di altro, si fede perché se mai il Torino dovesse un giorno vincere un nuovo scudetto sarà davvero un miracolo!

Tornando leggermente seri ma non troppo, il discorso del nostro Tubi non fa una grinza e sotto certi aspetti corre in parallelo al concetto americano espresso nel libro moneyball, al sistema sabermetico e ciò che riuscì a ottenere Billy Beane con un badget bassissimo.

A proposito, vi ricordate il Chievo di qualche anno fa? I grandi club alla fine riuscirono a spolparlo completamente e oggi anche di quel fantastico Chievo rimane soltanto il ricordo, bellissimo si ma soltanto un ricordo.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
E già!
Un altra anomalia del sistema generò lo scudetto della Samp del 1991.
Per rimettere a posto le cose la Juve si affrettò a comprare Vialli....
Guarda te dove siamo finiti partendo da dei cinturini..... Quasi quasi mi metto a fare un elogio di Valentino Rossi, che domenica m'ha fatto sballare!
Titolo: R: Re:R: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: turin-pens - Aprile 09, 2013, 21:17:09 pm
Osservazione ineccepibile. Sono incorso in un imperdonabile errore.
Le squadre che non fanno parte dell'odioso gotha di quelli che contano, impongono, maneggiano, comprano, truffano, aggiustano, hanno tutte indistintamente la mia simpatia.
Purtroppo vivono periodi alterni di alti (relativi) e bassi (spesso profondi).
Non avranno mai un mega-industriale per Presidente (almeno che non ci siano secondi inconfessabili scopi) che compra campioni affermati, pagati e stipendiati a peso d'oro.
Loro, quando hanno tra le fila un vero campione è perché proviene dal vivaio o perché con accortezza e magari anche un pò di fortuna, hanno azzeccato l'acquisto di un giovane di talento pur pagandolo poco. Immediatamente il suddetto gli verrà strappato da uno dei club di cui sopra semplicemente facendogli sventolare davanti al naso quantità di denaro visibili solo nei fumetti di Zio Paperone.
Ciò riconsegnerà la squadra alla mediocrità che gli compete, ma perlomeno con un bilancio presentabile.

Parole sante e infatti anche se in modo molto blando mi ritengo un tifoso del Torino squadra che oltre ad essere della mia città è anche una squadra con una storia intensa e affascinante.
Oggi dei fasti di un tempo rimane soltanto il ricordo tanto che "tifare" una squadra così è ormai più una questione di fede che di altro, si fede perché se mai il Torino dovesse un giorno vincere un nuovo scudetto sarà davvero un miracolo!

Tornando leggermente seri ma non troppo, il discorso del nostro Tubi non fa una grinza e sotto certi aspetti corre in parallelo al concetto americano espresso nel libro moneyball, al sistema sabermetico e ciò che riuscì a ottenere Billy Beane con un badget bassissimo.

A proposito, vi ricordate il Chievo di qualche anno fa? I grandi club alla fine riuscirono a spolparlo completamente e oggi anche di quel fantastico Chievo rimane soltanto il ricordo, bellissimo si ma soltanto un ricordo.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2
E già!
Un altra anomalia del sistema generò lo scudetto della Samp del 1991.
Per rimettere a posto le cose la Juve si affrettò a comprare Vialli....
Guarda te dove siamo finiti partendo da dei cinturini..... Quasi quasi mi metto a fare un elogio di Valentino Rossi, che domenica m'ha fatto sballare!

Mitico Vale, unico dispiacere e l'aver visto su una Ducati non all'altezza. Ci vorrebbe un pilota così anche in Ferrari e invece hanno quel brocco di Alonso...

Vero strano se pensiamo dove ci hanno portato i cinturini Nato ma in fondo forse data la natura di questi cinturini ci stanno pure questi discorsi!

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: f.hawks - Aprile 09, 2013, 21:23:38 pm
Io son sempre convinto che Stoner con la Ducati non un altro mondiale, ma vittorie e podi senz'altro si.....  ha fatto due/tre podi in due anni......
Titolo: Re:Per chi usa i cinturini NATO
Inserito da: Giuseppe Tubi - Aprile 09, 2013, 21:52:24 pm
Io son sempre convinto che Stoner con la Ducati non un altro mondiale, ma vittorie e podi senz'altro si.....  ha fatto due/tre podi in due anni......
Forse Stoner col suo modo di guidare "a vita persa" avrebbe concluso qualcosa di più, ma la Ducati, al contrario di Honda e Yamaha, col passare degli anni ha fatto più passi indietro che in avanti. Non li biasimo più di tanto, è come Davide contro due Golia: l'unica possibilità era quella di cercare strade diverse sperando di azzeccare la scelta giusta. Quando si sono giocati l'azzardo delle Bridgestone, dopo il primo anno di sofferenze si sono ritrovati con una gomma sviluppata su misura e che consentiva di scaricare molta più potenza degli altri. E hanno vinto il mondiale. Poi hanno provato a giocare la carta controcorrente del telaio in carbonio ed è stato un disastro. Colpevole è stato non aver cambiato subito strada. La moto è ora da riprogettare completamente, perché i margini di sviluppo sono molto ristretti. Rossi l'ha capito, come ha capito che alla sua età non avrebbe potuto permettersi di investire delle stagioni nello sviluppo della moto, quando e se questa fosse arrivata.
Con l'arrivo di Audi hanno cambiato radicalmente la squadra, ad iniziare da Preziosi. Mi è molto dispiaciuto sotto il profilo umano, ma forse andava fatto. Speriamo che coi capitali del marchio con quattro cerchi possano velocemente voltare pagina; Capitale e management saranno tedeschi, ma il cuore della Ducati resta italiano.