Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: turin-pens - Dicembre 30, 2012, 18:54:02 pm

Titolo: MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Dicembre 30, 2012, 18:54:02 pm
Chi ha avuto la fortuna di vedere o possedere almeno una Minerva pre Omas? So per certo che esistono ma so anche che sono penne molto più che rare.

Qualche news?

 :set2010065:
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: f.hawks - Dicembre 31, 2012, 18:01:14 pm
(http://www.okayad.net/foto/articoli/big/909minerva9530_top.jpg)

è l'unica cosa che conosco con questo nome(e possiedo....) , mi servono stasera per i botti

 :set2010033: :set2010028: :set2010042: :set2010046:

AUGURONI A TUTTO IL FORUM..... SIA PARTECIPANTI CHE SILENTI  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(http://img.fotocommunity.com/images/Soggetti/Feste-e-folclore/BUON-ANNO-a26691718.jpg)

Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: Wallygator - Dicembre 31, 2012, 18:07:42 pm


è l'unica cosa che conosco con questo nome(e possiedo....) , mi servono stasera per i botti

 :set2010033: :set2010028: :set2010042: :set2010046:

AUGURONI A TUTTO IL FORUM..... SIA PARTECIPANTI CHE SILENTI  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




 :set2010033: :set2010001: :set2010090: Grande Fabrizio!!!

Di questa sono sicuro sia pre-Omas
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Dicembre 31, 2012, 18:50:04 pm
Questo sarà un topic coi botti... in tutti i sensi!!!

:set2010010: :set2010009: :set2010092: :set2010025: :set2010024: :set2010017: :set2010023: :set2010008:
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Gennaio 01, 2013, 20:16:25 pm
Animiamo il neonato 2013 con qualche "succulenta notizia". Abbiamo parlato di Minerva pre Omas ma come abbiamo detto, le notizie e il materiale a disposizione è scarso e di difficilissima reperibilità. Ma siamo sicuri che sia proprio così?

Partiamo dal principio, che le Minerva non sia nata sotto l'ala di Omas è cosa certa e risaputa eppure tutti o quasi i collezionisti hanno per moltissimi anni fatto finta di non saperlo. Come mai? Dove si possono trovare le informazioni sulle Minerva pre Omas?
Forse non ci crederete ma le informazioni (poche a dire il vero ma sempre interessantissime) le possiamo trovare all'interno del libro Omas di Emilio Dolcini ovvero il libro universalmente riconosciuto come "la bibbia" sulla produzione e la storia Omas.

Aprendo il ilbro Omas a pag. 94 nelle prime righe possiamo leggere "Segnaliamo per inciso che il nome Minerva compare nel panorama delle stilografiche italiane ben prima della sua adozione da parte di Simoni: lo attesta l'inserzione pubblicitaria qui riprodotta, apparsa nel 1917 sulla rivista Il Mondo."

A fianco, sulla destra si può vedere l'inserzione pubblicitaria la quale riporta scritto PENNA MINERVA -MILANO  Via Copernico 41.

All'interno della pubblicità si riconosce una penna in ebanite nera con guillochè a ondine. La penna raffigurata sembrerebbe essere una penna con caricamento a contagocce e pennino fisso.

Nelle immagini sottostanti invece, si può vedere una Minerva rientrante in ebanite nera con guilloché millerighe.
Bellissima ma al tempo stessa curiosa la scritta che riporta la scritta Safeti e non Safety. Il pennino è un Minerva in oro 14kt a spalla stretta.
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: pedewall - Gennaio 01, 2013, 22:07:35 pm

Bene, bel colpo!
Che misure ha?  dalle fotografie sembra un poco "cicciotta", ma forse è l'effetto della prospettiva.

Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: Ambros - Gennaio 01, 2013, 23:37:00 pm
In questo topic potete vedere invece una Minerva probabilmente non prodotta da Omas
analoga a quella di cui parla Dolcini nella pagina pubblicata da Riccardo.

http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1510.0
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: Ambros - Gennaio 01, 2013, 23:40:27 pm
Quella che ho pubblicato io è una tipo Duofold,
ma il pennino a spalla stretta è identico a quello della foto di Riccardo,
come pure la particolare scritta Minerva.
Titolo: R: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Gennaio 01, 2013, 23:43:34 pm

Bene, bel colpo!
Che misure ha?  dalle fotografie sembra un poco "cicciotta", ma forse è l'effetto della prospettiva.

Ho fatto le fotografie molto rapidamente e l'effetto cicciotto è dato dalla prospettiva. La penna in se però non è piccolissima misurando 11,7cm circa e 10,6mm circa di diametro.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: R: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Gennaio 01, 2013, 23:47:00 pm
Quella che ho pubblicato io è una tipo Duofold,
ma il pennino a spalla stretta è identico a quello della foto di Riccardo,
come pure la particolare scritta Minerva.

Questa a suo tempo me l'ero persa. A vederla così sembrerebbe quasi una Columbus

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: fabbale - Gennaio 02, 2013, 11:07:23 am
(http://www.okayad.net/foto/articoli/big/909minerva9530_top.jpg)

è l'unica cosa che conosco con questo nome(e possiedo....) , mi servono stasera per i botti

 :set2010033: :set2010028: :set2010042: :set2010046:

AUGURONI A TUTTO IL FORUM..... SIA PARTECIPANTI CHE SILENTI  !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(http://img.fotocommunity.com/images/Soggetti/Feste-e-folclore/BUON-ANNO-a26691718.jpg)

Il solito...mi fai fare sempre delle figurette...
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: fabbale - Gennaio 02, 2013, 11:08:48 am
Animiamo il neonato 2013 con qualche "succulenta notizia". Abbiamo parlato di Minerva pre Omas ma come abbiamo detto, le notizie e il materiale a disposizione è scarso e di difficilissima reperibilità. Ma siamo sicuri che sia proprio così?

Partiamo dal principio, che le Minerva non sia nata sotto l'ala di Omas è cosa certa e risaputa eppure tutti o quasi i collezionisti hanno per moltissimi anni fatto finta di non saperlo. Come mai? Dove si possono trovare le informazioni sulle Minerva pre Omas?
Forse non ci crederete ma le informazioni (poche a dire il vero ma sempre interessantissime) le possiamo trovare all'interno del libro Omas di Emilio Dolcini ovvero il libro universalmente riconosciuto come "la bibbia" sulla produzione e la storia Omas.

Aprendo il ilbro Omas a pag. 94 nelle prime righe possiamo leggere "Segnaliamo per inciso che il nome Minerva compare nel panorama delle stilografiche italiane ben prima della sua adozione da parte di Simoni: lo attesta l'inserzione pubblicitaria qui riprodotta, apparsa nel 1917 sulla rivista Il Mondo."

A fianco, sulla destra si può vedere l'inserzione pubblicitaria la quale riporta scritto PENNA MINERVA -MILANO  Via Copernico 41.

All'interno della pubblicità si riconosce una penna in ebanite nera con guillochè a ondine. La penna raffigurata sembrerebbe essere una penna con caricamento a contagocce e pennino fisso.

Nelle immagini sottostanti invece, si può vedere una Minerva rientrante in ebanite nera con guilloché millerighe.
Bellissima ma al tempo stessa curiosa la scritta che riporta la scritta Safeti e non Safety. Il pennino è un Minerva in oro 14kt a spalla stretta.

 :set2010035: :set2010035:
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: fabbale - Gennaio 02, 2013, 11:10:51 am
In questo topic potete vedere invece una Minerva probabilmente non prodotta da Omas
analoga a quella di cui parla Dolcini nella pagina pubblicata da Riccardo.

http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1510.0

Cavolo questa beauty mi era scappata...

 :set2010001:
Titolo: Re:MINERVA PRE OMAS
Inserito da: turin-pens - Gennaio 02, 2013, 12:03:26 pm

Bene, bel colpo!
Che misure ha?  dalle fotografie sembra un poco "cicciotta", ma forse è l'effetto della prospettiva.

Anche quella raffigurata sul libro di Dolcini sembrerebbe a spalla stretta non credi?