Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: alfredop - Maggio 20, 2012, 12:35:19 pm

Titolo: Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 20, 2012, 12:35:19 pm
Ed ecco una flat-top, come al solito (per me) con qualche difetto, ma questa in partenza era una penna di buona qualità:

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3150.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3151.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3152.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3155.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3157.jpg)

l'iscrizione di lato, all'interbo di un rombo, riporta il marchio Invicta, sfortunatamente la parte superiore del cappuccio è danneggiata, ed il pennino è completamento fuori combattimento.

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Ambros - Maggio 20, 2012, 13:48:34 pm
Scritte leggibili sul pennino?
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 20, 2012, 14:04:51 pm
Abbastanza difficile da leggere, comunque direi che c'è la scritta DURFLEX.

Ciao
Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 20, 2012, 15:12:53 pm
Ed ecco una flat-top, come al solito (per me) con qualche difetto, ma questa in partenza era una penna di buona qualità:
l'iscrizione di lato, all'interbo di un rombo, riporta il marchio Invicta, sfortunatamente la parte superiore del cappuccio è danneggiata, ed il pennino è completamento fuori combattimento.
Alfredo
A prescindere dalle importanti novità introdotte da Letizia, che la nobilitano anche come marchio, la penna, come giustamente hai scritto, è di buona qualità. Un buon pennino ed una riparazione o sostituzione della testina se la merita.
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 20, 2012, 15:55:23 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 20, 2012, 16:09:04 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Ecco da dove prendere la testina da riparare!

Grazie
Alfredo
P.S. se puoi mandami anche il pennino, lo so che non è originale ma va bene lo stesso




 :set2010046: :set2010046: :set2010046: :set2010046: :set2010046: :set2010046:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 20, 2012, 17:10:11 pm
Ed ecco una flat-top, come al solito (per me) con qualche difetto, ma questa in partenza era una penna di buona qualità:
l'iscrizione di lato, all'interbo di un rombo, riporta il marchio Invicta, sfortunatamente la parte superiore del cappuccio è danneggiata, ed il pennino è completamento fuori combattimento.
Alfredo
A prescindere dalle importanti novità introdotte da Letizia, che la nobilitano anche come marchio, la penna, come giustamente hai scritto, è di buona qualità. Un buon pennino ed una riparazione o sostituzione della testina se la merita.

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20165616.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20165931.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20170111.jpg)
Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 20, 2012, 17:33:55 pm

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:

Perché non provi con il sistema che avevo mostrato qui?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2228.msg19968#msg19968
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 20, 2012, 17:40:31 pm

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:

Perché non provi con il sistema che avevo mostrato qui?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2228.msg19968#msg19968
Si era proprio quello che avevo in mente per continuare (quel tuo post è tra i miei preferiti), purtroppo al momento mi manca l'attack (non faccio in tempo a comprarlo che sparisce) per cui proseguirò durante la settimana.

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 20, 2012, 17:44:53 pm
Ed ecco una flat-top, come al solito (per me) con qualche difetto, ma questa in partenza era una penna di buona qualità:
l'iscrizione di lato, all'interbo di un rombo, riporta il marchio Invicta, sfortunatamente la parte superiore del cappuccio è danneggiata, ed il pennino è completamento fuori combattimento.
Alfredo
A prescindere dalle importanti novità introdotte da Letizia, che la nobilitano anche come marchio, la penna, come giustamente hai scritto, è di buona qualità. Un buon pennino ed una riparazione o sostituzione della testina se la merita.

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20165616.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20165931.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-20170111.jpg)
Alfredo

Riempi...Riempi...
La notte è lunga...

 :set2010021:

Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 20, 2012, 18:32:21 pm

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:

Perché non provi con il sistema che avevo mostrato qui?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2228.msg19968#msg19968
Si era proprio quello che avevo in mente per continuare (quel tuo post è tra i miei preferiti), purtroppo al momento mi manca l'attack (non faccio in tempo a comprarlo che sparisce) per cui proseguirò durante la settimana.

Alfredo
Non è una ricostruzione delle più semplici e faciliterebbe il lavoro farlo con la clip montata; tieni conto che se la ungi con del grasso al silicone o di vasellina, il composto di Attak ed ebanite in polvere non ci si attaccherà. Un'altra cosa utile che protegge dall'incollaggio è il nastro in teflon da idraulici, che è sottilissimo e riesce a copiare anche superfici curve.
Tieni la pappetta non eccessivamente densa perché asciuga un pò più lentamente e ti lascia il tempo di fare più passate. Anche tenere l'Attak in frigo evita di avere un'evaporazione repentina, che tra l'altro sprigiona dapori che non credo propriamente balsamici. Lavora con la finestra aperta e magari metti il pezzo fuori dalla finestra quando deve asciugare. Sono accortezze che uso anche adoperando il solo Attak. La prudenza non è mai troppa.
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: turin-pens - Maggio 21, 2012, 09:02:08 am

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:

Perché non provi con il sistema che avevo mostrato qui?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2228.msg19968#msg19968
Si era proprio quello che avevo in mente per continuare (quel tuo post è tra i miei preferiti), purtroppo al momento mi manca l'attack (non faccio in tempo a comprarlo che sparisce) per cui proseguirò durante la settimana.

Alfredo
Non è una ricostruzione delle più semplici e faciliterebbe il lavoro farlo con la clip montata; tieni conto che se la ungi con del grasso al silicone o di vasellina, il composto di Attak ed ebanite in polvere non ci si attaccherà. Un'altra cosa utile che protegge dall'incollaggio è il nastro in teflon da idraulici, che è sottilissimo e riesce a copiare anche superfici curve.
Tieni la pappetta non eccessivamente densa perché asciuga un pò più lentamente e ti lascia il tempo di fare più passate. Anche tenere l'Attak in frigo evita di avere un'evaporazione repentina, che tra l'altro sprigiona dapori che non credo propriamente balsamici. Lavora con la finestra aperta e magari metti il pezzo fuori dalla finestra quando deve asciugare. Sono accortezze che uso anche adoperando il solo Attak. La prudenza non è mai troppa.

Approvo le raccomandazioni sulla sicurezza e sulla prudenza!
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: turin-pens - Maggio 21, 2012, 09:02:45 am
Complimenti Alfredo, penna molto interessante!

 :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Mrbones67 - Maggio 21, 2012, 09:57:22 am
Cianacrilato: nessuno coglie l'omofonia con cianuro?  :set2010040:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: turin-pens - Maggio 21, 2012, 11:23:05 am
Cianacrilato: nessuno coglie l'omofonia con cianuro?  :set2010040:

Probabilmente perché ne contiene una certa quantità. Anche i bagni galvanici spesso contengono cianuro ma anche arsenico etc...
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 21, 2012, 14:25:55 pm
Cianacrilato: nessuno coglie l'omofonia con cianuro?  :set2010040:

Probabilmente perché ne contiene una certa quantità. Anche i bagni galvanici spesso contengono cianuro ma anche arsenico etc...
Giustissimo.
Agiungo che nella fotografia chimica si è sempre largamente usato il Ferricianuro come indebolitore; eppure è uno dei chimici fotografici per il quale non è raccomandata nessuna particolare attenzione. Per dire, meno dell'Idrochinone che è largamente usato nell'industria dei cosmetici.
Poi, se uno lo maneggia coi guanti, tuttalpiù prende una precauzione superflua, ma sbagliare non sbaglia.
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 22, 2012, 11:14:24 am

In attesa della testina di Lord Fabbale, mi sono portato avanti con la riparazione di quella che avevo, ecco il primo step di riempimento:

Perché non provi con il sistema che avevo mostrato qui?
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2228.msg19968#msg19968

A proposito, come hai fatto a ridurre l'ebanite in polvere?

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 22, 2012, 11:29:35 am
A proposito, come hai fatto a ridurre l'ebanite in polvere?

Alfredo
Semplicemente sfregando dell'ebanite (ben pulita) su della carta abrasiva (da usare asciutta) un pò aggressiva ma non troppo, per evitare di avere granuli anziché polvere.
Direi che un foglio di 360 possa andare bene. Perdi un pò di tempo, te ne fai una certa scorta, la metti in un barattolino e per un pò non ci pensi più.
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 22, 2012, 11:35:29 am
Ok, ma facendo cosi non ottengo una polvere nera, ma marrone. Lo sfregamento sviluppa calore che credo faccia affiorare le particelle di zolfo.
Non è che dopo usi il fornet per lucidare ogni singolo granello?
 :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078: :set2010078:

Comunque forse ho capito, sono io che sfrego su carta troppo fine e probabilmente troppo velocemente, riproverò.

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 22, 2012, 11:50:18 am
Ok, ma facendo cosi non ottengo una polvere nera, ma marrone. Lo sfregamento sviluppa calore che credo faccia affiorare le particelle di zolfo.
Non è che dopo usi il fornet per lucidare ogni singolo granello?
Comunque forse ho capito, sono io che sfrego su carta troppo fine e probabilmente troppo velocemente, riproverò.

Alfredo
Niente di tutto ciò.
E' assolutamente normale che la polvere sia marrone, ma vedrai che miscelata al cianacrilico si scurirà già parecchio e la riparazione alla fine sarà del colore giusto. Anzi, devi lucidare il resto, altrimenti appare più nera.
Anche se guardi le foto del post dove illustravo questo sistema, si vede chiaramente ce la polvere è marrone.
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 22, 2012, 14:02:31 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.



Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 22, 2012, 14:17:01 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.


Cosi ci fai diventare tutti verdi  :set2010035:

Comunque complimenti  :set2010001: :set2010001:

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 22, 2012, 14:35:32 pm
Alfredo,

complimenti a te per il lavoro, se ci provo io chiamano la Protezione Civile

 :set2010001:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 22, 2012, 16:19:33 pm
Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.
Ma che, ci trovi gusto a farti odiare?
No, perché guarda, qui è tutto un complimentarsi: "ottimo ritrovamento!" di qui, "ma che bella presa!" di là, "bravo Gigi!" di sù. E giù faccine col pollice in alto....
Ma i moccoli e gli accidenti che ti mandano, 'un li scrivano mica, sai!
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 22, 2012, 17:09:22 pm
Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.
Ma che, ci trovi gusto a farti odiare?
No, perché guarda, qui è tutto un complimentarsi: "ottimo ritrovamento!" di qui, "ma che bella presa!" di là, "bravo Gigi!" di sù. E giù faccine col pollice in alto....
Ma i moccoli e gli accidenti che ti mandano, 'un li scrivano mica, sai!

......... infatti fotografo con molta parsimonia, questa foto è solo un'assaggio per "sintonia cromatica".

 :set2010021:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 23, 2012, 00:02:00 am
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.

Te Zio ormai sulla palle mi ci stai a ciondolo!!
Cos'é una III?
Pure queste ora?

 :set2010052:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 23, 2012, 12:47:04 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.

Te Zio ormai sulla palle mi ci stai a ciondolo!!
Cos'é una III?
Pure queste ora?

 :set2010052:


Queste non vale la pena prenderle  ?

Comunque è una III serie, ecco la prova definitiva.

 :set2010021:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 23, 2012, 15:54:27 pm
Eh sì Caro Alfredo
anche te con tutti questi ritrovamenti alla stregua dello Zio G inizi veramente a starmi sulle palle.

 :set2010032:

Bella presa cmq, ha un che..

Tirato in ballo dal Lord non posso esimermi dal contribuire, colorazione in tema.,

anteprima di una "cosetta" appena entrata.

Te Zio ormai sulla palle mi ci stai a ciondolo!!
Cos'é una III?
Pure queste ora?

 :set2010052:


Queste non vale la pena prenderle  ?

Comunque è una III serie, ecco la prova definitiva.

 :set2010021:

Non hanno il fascino della stella..
Sono come un water senza carta igienica appresso

 :set2010078:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 23, 2012, 16:04:08 pm
Che problema c'è .... la stella la mettiamo su richiesta, se paga bene pure "cometa"  !!!

 :set2010033:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 26, 2012, 12:39:44 pm
Ed ecco la riparazione eseguita

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3168.jpg)

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3171.jpg)

Il risultato è ancora migliorabile con qualche altra passata di carta vetro, ma per il momento va bene cosi. Ho aggiunto anche un pennino:

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3172.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3173.jpg)

Si tratta di un pennino Ancora n.4, forse è un pò piccolo ma al momento non ho di meglio.
Infine un paio di foto di famiglia con le mie altre italiane vintage:

(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3176.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/DSCN3178.jpg)

Alfredo
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Parcival - Maggio 26, 2012, 12:51:01 pm
Buona pesca. :set2010090:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Mrbones67 - Maggio 26, 2012, 12:52:50 pm
 :set2010083:
Bellissime!
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 26, 2012, 14:12:17 pm
Alfredo,

complimenti.

 :set2010001:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 26, 2012, 15:45:06 pm
Ed ecco la riparazione eseguita

Alfredo
BRAVO!
la riparazione, come tu stesso hai detto è perfettibile, ma già così migliora notevolmente lo stato della penna rispetto alla rottura che c'era.
Sono certo che la cosa ti avrà anche dato una notevole soddisfazione ed alla fine ti sarà risultata più semplice del previsto.
Ottimo inizio, continua così. E se hai necessità di consigli o confronti, non hai che da chiedere.
 :set2010090: :set2010001: :set2010090: :set2010001:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: Wallygator - Maggio 26, 2012, 15:48:28 pm
Bravo Alfredo!
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 26, 2012, 17:04:25 pm
 :set2010090: :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: roberto v - Maggio 26, 2012, 17:10:28 pm
Alfredo, bel lavoro.

Ti consiglio, però, di dare una pulita alla lente dell'obbiettivo: si vede chiaramente, al centro, una perdita di nitidezza dovuta ad un'impronta digitale!

 :set2010078:
Titolo: Re:Caccia del 20/5/2012
Inserito da: f.hawks - Maggio 26, 2012, 17:22:33 pm
 :set2010090:

blavo blavo !!!!