Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Caccia & Caccia - I risultati delle nostre scorribande => Topic aperto da: alfredop - Maggio 05, 2012, 13:04:44 pm

Titolo: Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 05, 2012, 13:04:44 pm
Oggi ho avuto un buona caccia:

1) Una Radius
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-05125014.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-05125028.jpg)
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-05125042.jpg)

La clip ha perso in qualche punto la doratura, al pennino manca l'iridio e qualcuno l'ha reso obbliquo. Al solito chiedo il parere degli esperti su modello ed anno di produzione.

2) Una duofold Junior
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-05125118.jpg)

3) Un anonima con caricamento a pulsante, con una bella celluloide marmorizzata
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/2012-05-05125130.jpg)

Alfredo
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 05, 2012, 13:26:22 pm
Proprio nulla di cui lamentarsi, direi.
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: Wallygator - Maggio 05, 2012, 13:40:29 pm
 :set2010001: :set2010090:
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: Mrbones67 - Maggio 05, 2012, 13:40:59 pm
 :set2010001:
Caspita: caccia grossa! Bravo.
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: mccagly - Maggio 05, 2012, 14:23:38 pm
Una bella mattinata, bravo.

 :set2010001:
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 05, 2012, 18:00:18 pm
Ok, grazie per i complimenti, ma qualche informazione sulla Radius  :set2010014:?

Alfredo
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: pirulazio - Maggio 05, 2012, 19:19:52 pm
Ok, grazie per i complimenti, ma qualche informazione sulla Radius  :set2010014:?

Alfredo

Mod Superior anni fine '30 copia spudorata di una Eversharp Doric verde marmorizzata (Cashmere)
1a serie (1931/35) circa, se è la grande dovrebbe avere un pennino 10 con foro a rombo,
molto simile a quelle delle Wat Patrician, esisteva tonda o sfaccetata, in 3 misure
ed un sacco di colori circa 20 o +

La clip sulle faccettate dovrebbe essere diversa come su queste:
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0)
ma ci sta anche quella roller anche se maggiormente vista su modelli fatti per altri (Ercolessi, Prismatica, Widman, ecc.)

In mezzo alle stupidaggini qualcosa di buono l'avrò detto fidati.

Mr. P
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 05, 2012, 19:42:37 pm
Ok, grazie per i complimenti, ma qualche informazione sulla Radius  :set2010014:?

Alfredo

Mod Superior anni fine '30 copia spudorata di una Eversharp Doric verde marmorizzata (Cashmere)
1a serie (1931/35) circa, se è la grande dovrebbe avere un pennino 10 con foro a rombo,
molto simile a quelle delle Wat Patrician, esisteva tonda o sfaccetata, in 3 misure
ed un sacco di colori circa 20 o +

La clip sulle faccettate dovrebbe essere diversa come su queste:
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0)
ma ci sta anche quella roller anche se maggiormente vista su modelli fatti per altri (Ercolessi, Prismatica, Widman, ecc.)

In mezzo alle stupidaggini qualcosa di buono l'avrò detto fidati.

Mr. P

Ok, mi fido. Confermo il ppennino a rombo n.10, purtroppo il mio è danneggiato in quanto manca l'iridio ed è stato accorciato dandogli un taglio obbliquo, il sacco è da cambiare ed al momento non sono riuscito ancora a staccare la sezione dal corpo della penna, più tardi proverò con l'asciugacapelli a riscaldare la sezione.

Visto che qui c'è chi apprezza questi oggetti, completo le foto di questa caccia con un ulteriore acquisto:
(http://i178.photobucket.com/albums/w253/gennyesposito/Napoli-20120505-00007.jpg)

si tratta di un amplificatore Mitsubishi, fermo da quel che mi ha detto il venditore da una trentina di anni.

Alfredo
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: rembrandt54 - Maggio 05, 2012, 20:43:20 pm
 :set2010001: :set2010001: :set2010001:
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: f.hawks - Maggio 05, 2012, 22:02:09 pm
 :set2010032: :set2010034: :set2010052:

penso di essermi spiegato.....
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 05, 2012, 22:03:56 pm
:set2010032: :set2010034: :set2010052:

penso di essermi spiegato.....

Si ho capito non ti è piaciuta la foto dell'amplificatore, va be' un off-topic ogni tanto ci sta bene.  :set2010078:

Alfredo
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: pedewall - Maggio 05, 2012, 23:13:00 pm

Alfredo, questa è la recensione del fratellino maggiore.
A fondo pagina la data.
Ho avuto fortuna a trovare subito quanto cercavo, forse avrò anche quella del 200, ma non so dove.
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 05, 2012, 23:28:28 pm

Alfredo, questa è la recensione del fratellino maggiore.
A fondo pagina la data.
Ho avuto fortuna a trovare subito quanto cercavo, forse avrò anche quella del 200, ma non so dove.

Ottimo, Paolo grazie per la prova. Tu l'hai ascoltato?

Ciao
Alfredo

Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: pedewall - Maggio 06, 2012, 00:24:31 am
No Alfredo, credo di non averlo mai ascoltato.

Era il periodo (parlando di HiFi) in cui gli Stati uniti inseguivano la Gran Bretagna ed il Giappone aveva smesso di copiare e cercava di riscattare il suo passato inventando nuove soluzioni come l'accoppiata dei transistors finali, ma ancora non ci si era resi conto che per avere un apparecchio ben suonante si doveva avere una alimentazione XXL rispetto al fabbisogno di energia, riducendo al minimo le circuitazioni che, per quanto possibile dovevano essere simmetriche come i palmi delle mani.
Dalla prova dovrebbe essere un buon apparecchio con una ottima amplificazione, ma da usare con carichi facili, altoparlanti da 8 ohm o superiori ad un livello di volume modesto che non ecceda......(te lo dò in percentuale per comprenderci meglio)  il 40-50% del carico, cioè manopola del volume max a metà e comandi dei toni a zero o quasi.

Buon divertimento.
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: Giuseppe Tubi - Maggio 06, 2012, 13:58:09 pm

No Alfredo, credo di averlo mai ascoltato.

Era il periodo (parlando di HiFi) in cui gli Stati uniti inseguivano la Gran Bretagna ed il Giappone aveva smesso di copiare e cercava di riscattare il suo passato inventando nuove soluzioni come l'accoppiata dei transistors finali, ma ancora non ci si era resi conto che per avere un apparecchio ben suonante si doveva avere una alimentazione XXL rispetto al fabbisogno di energia, riducendo al minimo le circuitazioni che, per quanto possibile dovevano essere simmetriche come i palmi delle mani.
Dalla prova dovrebbe essere un buon apparecchio con una ottima amplificazione, ma da usare con carichi facili, altoparlanti da 8 ohm o superiori ad un livello di volume modesto che non ecceda......(te lo dò in percentuale per comprenderci meglio)  il 40-50% del carico, cioè manopola del volume max a metà e comandi dei toni a zero o quasi.

Buon divertimento.
Anch'io non ricordo di averlo mai ascoltato, ma verosimilmente è uno dei figli della sua epoca: nella fascia economica l'obiettivo primario era quello di appagare l'occhio. Led e cristalli liquidi non la facevano ancora da padroni e sui pannelli frontali campeggiavano i Vu meter le cui lancette ballonzolavano a tempo di musica per la gioia degli appassionati.
Come scrive Paolo le alimentazioni erano sempre molto tirate all'osso, con dei trasformatorini che oggi non sarebbero ritenuti idonei neppure ad alimentare una scheda phono....
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: fabbale - Maggio 06, 2012, 16:59:48 pm
Ok, grazie per i complimenti, ma qualche informazione sulla Radius  :set2010014:?

Alfredo

Mod Superior anni fine '30 copia spudorata di una Eversharp Doric verde marmorizzata (Cashmere)
1a serie (1931/35) circa, se è la grande dovrebbe avere un pennino 10 con foro a rombo,
molto simile a quelle delle Wat Patrician, esisteva tonda o sfaccetata, in 3 misure
ed un sacco di colori circa 20 o +

La clip sulle faccettate dovrebbe essere diversa come su queste:
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1279.0)
ma ci sta anche quella roller anche se maggiormente vista su modelli fatti per altri (Ercolessi, Prismatica, Widman, ecc.)

In mezzo alle stupidaggini qualcosa di buono l'avrò detto fidati.

Mr. P

Ok, mi fido. Confermo il ppennino a rombo n.10, purtroppo il mio è danneggiato in quanto manca l'iridio ed è stato accorciato dandogli un taglio obbliquo, il sacco è da cambiare ed al momento non sono riuscito ancora a staccare la sezione dal corpo della penna, più tardi proverò con l'asciugacapelli a riscaldare la sezione.

Visto che qui c'è chi apprezza questi oggetti, completo le foto di questa caccia con un ulteriore acquisto:

si tratta di un amplificatore Mitsubishi, fermo da quel che mi ha detto il venditore da una trentina di anni.

Alfredo

Alfredo bella penna ma occhio al phon bisogna saperci andare..
Io consiglio a bagno per 24 ore acqua fredda con quanche goccia di sapone per piatti e vedrai che poi viene via o al limite con una pinza con le protezioni provi senza forzare.
 :set2010090:
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: pirulazio - Maggio 06, 2012, 17:21:40 pm
NON far girare la sezione, non è avvitata ma inserita a pressione,
se le parti sono ovalizzate rischi di crepare il serbatoio nel filetto,
tira facendo ballonzolare la sezione lievemente,
come quando "spizzi" le carte a poker.

Mr. ((http://www.lamiapaginaweb.it/images/poker/Poker-online1.jpg)) P
Titolo: Re:Caccia DEL 5/5/2012
Inserito da: alfredop - Maggio 07, 2012, 17:23:15 pm
NON far girare la sezione, non è avvitata ma inserita a pressione,
se le parti sono ovalizzate rischi di crepare il serbatoio nel filetto,
tira facendo ballonzolare la sezione lievemente,
come quando "spizzi" le carte a poker.

Mr. ((http://www.lamiapaginaweb.it/images/poker/Poker-online1.jpg)) P

Ok proverò i tuoi suggerimenti.

Grazie
Alfredo