Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: sator69 - Marzo 17, 2012, 17:30:55 pm
-
Un saluto a tutti del forum. Non sono un collezionista, mi ritengo piuttosto un amante della scrittura ed uso da sempre stilografiche. Avrei bisogno di un consiglio. Una ventina d'anni fa mi regalarono una stilografica in argento massiccio della DELTA. Qualche anno fa, purtroppo mi si è rotto accidentalmente il pennino (o gruppo pennino?) come potete vedere dalla foto. Vorrei trovare il pezzo di ricambio ma non riesco a trovare il posto adatto. Potete consigliarmi un sito o qualcuno che vende il pezzo da me cercato? Grazie
-
Proverei a contattare la Delta e vedere se hanno un gruppo di ricambio, il sito web è il seguente: http://www.deltapen.it/_deltaitaly/index.html (http://www.deltapen.it/_deltaitaly/index.html). Nella sezione contatti dovresti trovare un indirizzo di posta elettronica o un numero di telefono a cui rivolgerti.
Se abiti nei dintorni di Napoli potresti provare ad andare direttamente alla fabbrica.
Alfredo
-
Proverei a contattare la Delta e vedere se hanno un gruppo di ricambio, il sito web è il seguente: http://www.deltapen.it/_deltaitaly/index.html (http://www.deltapen.it/_deltaitaly/index.html). Nella sezione contatti dovresti trovare un indirizzo di posta elettronica o un numero di telefono a cui rivolgerti.
Se abiti nei dintorni di Napoli potresti provare ad andare direttamente alla fabbrica.
Alfredo
Penso anch'io che questo sia il migliore consiglio.
-
In alternativa puoi cercare su eBay una penna simile a "buon prezzo" per recuperare il componente rotto, dai un'occhiata a questa:
http://www.ebay.it/itm/PENNA-STILOGRAFICA-DELTA-GRAFFITICOLLECTION-/220974687908?pt=Penne&hash=item33731e26a4#ht_500wt_949
:set2010001:
-
Grazie a tutti per i consigli. Secondo voi quanto può costare il pezzo in questione alla casa madre?
PER LUIGI: come faccio a essere sicuro che il pezzo poi vada bene per la mia?
-
Grazie a tutti per i consigli. Secondo voi quanto può costare il pezzo in questione alla casa madre?
PER LUIGI: come faccio a essere sicuro che il pezzo poi vada bene per la mia?
Il venditore dichiara di essere pronto, su richiesta, ad inviare altre foto,
chiedi una foto dettagliata del pezzo che ti serve con relative misure.
Continua a "monitorizzare" eBay, ogni giorno ci sono novità.
La strada indicata dagli altri amici è sicuramente più semplice e affidabile, probabilmente quelli della Delta, telefonicamente, possono anche darti un'idea di massima della spesa.
In bocca al lupo
-
Oppure invii la penna ad un negozio specia
Izzato come Stilo Fetti a Roma, I Papiri a Paleromo, la Stilografica di Firenze, oppure Musso di Torino etc... insomma sostanzialmente ne trovi almeno uno per ogni grande città italiana.
Sent from Motorola Xoom with Tapatalk
-
Aggiornamento: alla Delta mi hanno risposto che essendo un modello fuori produzione non è possibile la riparazione... Cosa ne pensate? È possibile che non si può riparare una penna fuori produzione?
-
Aggiornamento: alla Delta mi hanno risposto che essendo un modello fuori produzione non è possibile la riparazione... Cosa ne pensate? È possibile che non si può riparare una penna fuori produzione?
Non penso che si tratti di un problema riferibile alla sola Delta, ma che sia piuttosto comune anche al di fuori del mondo delle penne.
Purtroppo da quanto si vede nella foto che hai allegato, una riparazione in grado di tenere le normali sollecitazioni alle quali il pezzo può essere sottoposto, è assai difficile da immaginare.
Temo che la soluzione migliore da adottare sia quella che ti è stata già suggerita: armarsi di pazienza ed aspettare che su Ebay capiti un usato a prezzo basso; magari un pò disastrato ma con quella parte in ordine.
:set2010027:
-
Non si può riparare perché la Delta come tanti altri nomi (anche più blasonati) non sono dei veri produttori e quindi delle vere fabbriche ma semplicemente degli assemblatori di parti che provengono dai più disparati siti di produzione (spesso cinese).
Di conseguenza il controllo qualità, collaudo, e magazzino sono concetti più virtuali che reali e utili soltanto a livello pubblicitario.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Tapatalk
-
Non si può riparare perché la Delta come tanti altri nomi (anche più blasonati) non sono dei veri produttori e quindi delle vere fabbriche ma semplicemente degli assemblatori di parti che provengono dai più disparati siti di produzione (spesso cinese).
Di conseguenza il controllo qualità, collaudo, e magazzino sono concetti più virtuali che reali e utili soltanto a livello pubblicitario.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Tapatalk
Beh...veramente io ho mandato una vecchia Delta 365 per cambiare il pennino e me lo hanno fatto senza farmi pagare nulla, neppure la spedizione !! Può anche essere che di una penna di poco valore, dopo diversi anni, non abbiano le parti di ricambio.
A mio avviso la Delta è un'azienda che è migliorata notevolmente ed ha una cura del cliente che molti hanno dimenticato !
-
Beh...veramente io ho mandato una vecchia Delta 365 per cambiare il pennino e me lo hanno fatto senza farmi pagare nulla, neppure la spedizione !! Può anche essere che di una penna di poco valore, dopo diversi anni, non abbiano le parti di ricambio.
A mio avviso la Delta è un'azienda che è migliorata notevolmente ed ha una cura del cliente che molti hanno dimenticato !
[/quote]
Non è una critica rivolta alla Delta in particolare, ma credo che garantire la riparazione di una penna per i classici 7-10 anni significa per le case produttrici limitarsi soltanto a rispettare la legge. Altro è invece, a mio parere, curare il cliente... soprattutto se questi ha acquistato una penna di valore: cosa dovrebbe farci uno con una penna stilografica in oro o in argento della quale si è rotto un pezzo, magari l'unico in plastica di tutto il gruppo?
-
I pennino delta con annesso alimentatore sono di produzione bock come quelli Visconti ed altri e tra l'altro di produzione corrente perché modello standard ma ad esempio io che posseggo una no-nuke di delta so già che qualora si rompesse pezzi di ricambio non ve ne sono... Fortuna che questo modello ad eccezzione della condotta è tutta in titanio e fibra di carbonio quindi quasi indistruttibile.
Occhio che ho detto quasi!
Restando in tema avrei una bella storia a riguardo però sulla Audemar Piguet.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Tapatalk