Nell'attesa di attribuire a questa penna una paternità autorevole, VE L'APPOGGIO QUI, ma se volete che VE L'APPOGGI in un'altra parte basta chiedere.
LJ a pag.254 definisce una produzione FERT in celluloide di probabile produzione AURORA; qui siamo nel campo delle latte, e secondo me alcune caratteristiche sembrerebbero avere un certo richiamo (18 K.R in rilievo).
Cmq, a Voi del forum la sentenza sull'APPOGE, come dicono in francia.
Misura cm. 10,5 (come una R.A. 2 ?)
Strane le incisioni sul lip del cappuccio e sul bordo penna: oltre al citato 18 K.R. ci sono altri numeri:14 e poi distanziato sembrerebbe 0,1.
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06074.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06075.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06076.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06078.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06080.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06081.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06084.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/ANNO%202012/MARZO%202012/DSC06086.jpg)