Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Tecnica & Riparazioni - Professionisti e semplici appassionati del fai da te => Restauri, ricostruzioni e riparazioni => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Marzo 06, 2012, 22:44:28 pm

Titolo: Stantuffo Aurora 88
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 06, 2012, 22:44:28 pm
Nella rubrica VENDO - SCAMBIO si è parlato delle frequenti rotture della parte filettata dello stantuffo dell'Aurora 88 e dei modi di sopperire a tale problema.
Io, se sono in vena, utilizzo un sistema - un pò complicato forse - ma che consente un perfetto ripristino sia tecnico che estetico (per quello che conta).
Si tratta, partendo da una vite in plastica da 5mm (stesso passo e misura dello stantuffo) di ricavare un codolo più sottile (3mm), filettarlo, ed inserirlo nello stantuffo dal quale è stata asportata la parte residuale filettata, e realizzato un foro filettato con un maschio di identico diametro e passo. Per evitare che si sviti, si blocca con del frena filetti.
Ci si può chiedere se valga la pena di fare tutto questo lavoro per una banale "88": . Alla 88 è dovuto questo ed altro, per ciò che ha rappresentato e che rappresenta ancora: un prodotto italianissimo che per progettazione, design e realizzazione si è messa sotto i piedi penne europee e d'oltre oceano ben più blasonate.
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: sbroglia - Marzo 07, 2012, 10:04:30 am
bello!
dove trovi la vite di plastica?
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: Wallygator - Marzo 07, 2012, 11:24:06 am
 :set2010090: Grande!
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 07, 2012, 12:11:09 pm
bello!
dove trovi la vite di plastica?
Utensilerie - viterie un pò fornite; di solito sono i medesimi che tengono anche viteria/bulloneria in acciaio inox.
In effetti da 5mm avevano solo un tipo con testa a vite e di lunghezza un pò risicata. Non so se per momentanea carenza di assortimento o se è ciò che passa il convento.
Comunque se avessi difficoltà te ne posso prendere un pò, sperando che ne abbiano un numero sufficiente....
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: sbroglia - Marzo 07, 2012, 17:07:41 pm

Grazie dell'info
Do una guardata in giro e ti faccio sapere
Se non le trovo sfruttero' la tua gentilezza :set2010080:




Citazione da: sbroglia link=topic=3304.msg30234#msg
30234 date=1331111070
bello!
dove trovi la vite di plastica?
Utensilerie - viterie un pò fornite; di solito sono i medesimi che tengono anche viteria/bulloneria in acciaio inox.
In effetti da 5mm avevano solo un tipo con testa a vite e di lunghezza un pò risicata. Non so se per momentanea carenza di assortimento o se è ciò che passa il convento.
Comunque se avessi difficoltà te ne posso prendere un pò, sperando che ne abbiano un numero sufficiente....
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 07, 2012, 17:23:24 pm

Grazie dell'info
Do una guardata in giro e ti faccio sapere
Se non le trovo sfruttero' la tua gentilezza :set2010080:

Non c'è problema.
tieni conto che se non ci si formalizza per il colore, va benissimo anche l'ebanite, che anzi, si lascia lavorare decisamente meglio.
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: sbroglia - Marzo 07, 2012, 20:41:29 pm
ma tu trovi le viti in ebanite? :set2010035:
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: Giuseppe Tubi - Marzo 07, 2012, 21:19:12 pm
ma tu trovi le viti in ebanite? :set2010035:
No, no, semplicemente utilizzando qualche rottame di ebanite (alberini, conduttori, ecc.) faccio sia la filettatura da 5 che quella da 3mm.
Titolo: Re:Stantuffo Aurora 88
Inserito da: turin-pens - Marzo 07, 2012, 23:11:11 pm

Ci si può chiedere se valga la pena di fare tutto questo lavoro per una banale "88": . Alla 88 è dovuto questo ed altro, per ciò che ha rappresentato e che rappresenta ancora: un prodotto italianissimo che per progettazione, design e realizzazione si è messa sotto i piedi penne europee e d'oltre oceano ben più blasonate.


Quoto al 100% e aggiungo che non c'è da aggiungere altro! Per la 88 questo ed altro!

 :set2010001: :set2010001: :set2010001: