Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Le penne laminate italiane => Topic aperto da: Parcival - Febbraio 14, 2012, 22:42:03 pm

Titolo: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 14, 2012, 22:42:03 pm
C'è qualche penne in argento prodotte in Italia 1910-40 anno? Non ho visto. :set2010037:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: pirulazio - Febbraio 14, 2012, 23:03:01 pm
C'è qualche penne in argento prodotte in Italia 1910-40 anno? Non ho visto. :set2010037:

Certo, ho avuto delle Aurora ed una Nettuno rientranti,
poi non ricordo ma qualcos'altro c'è di sicuro
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 14, 2012, 23:41:14 pm
Ho molti penna d'argento inglese, americana, francese e tedesco - a partire dalla campagna 1900-1940. Non ho mai visto vecchia penna italiana argento. Chiunque può vedere una foto? :set2010037:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Ambros - Febbraio 14, 2012, 23:59:43 pm
Ecco.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Mrbones67 - Febbraio 15, 2012, 06:11:27 am
Quest'uomo HA TUTTO!!!! :set2010032:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 15, 2012, 11:12:54 am
Quest'uomo HA TUTTO!!!! :set2010032:
  :set2010001:
Che marca è questa penna?
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 15, 2012, 15:52:05 pm
Ecco.
Domanda scema e non maligna (lo giuro); pura curiosità: se è anonima, su cosa ti basi per affermare che è di produzione itliana e non, per esempio francese, dove i rivestimenti in argento erano molto, molto più diffusi che da noi? Punzoni sull'Argento? Altro?
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 15, 2012, 17:07:48 pm
Questo assomiglia al francese, davvero.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: pedewall - Febbraio 15, 2012, 17:20:14 pm

Difficile trovare laminate di certa origine italiana.

Di quasi sicura origine italiana ho visto una Waterman 42 ad una mostra mercato, ma mi hanno chiesto uno sproposito, poi ho trovato una rientrante pubblicitaria INA assicurazioni di ignote origini, ma era semidistrutta e li è rimasta.
Per quanto ne so rivestimenti in argento sono stati fatti sicuramente da Kosca e forse dai Fratelli Fend per Montblanc (alcune le si possono vedere nel libro di Lambrou) e qualcosa anche dai Fratelli Cavaliere, forse per Kaweco o Anglo-Amer; più facile, per modo di dire, trovare qualche telescopica attribuibile ad Uhlmann databile ante 1912.
Si trovano anche rivestimenti fatti da Frat. Cavaliere in lamina di argento con sovrastanti particolari in oro, quasi sempre marcati Universal.

Questa che segue dovrebbe essere di Kosca, prodotta per il mercato tedesco, ma non ha il suo punzone per essere sicuri dell’origine.
Le foto sono bruttine, ma sono fatte con luce artificiale senza particolari correzioni.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Giuseppe Tubi - Febbraio 15, 2012, 17:44:17 pm

Difficile trovare laminate di certa origine italiana.

Di quasi sicura origine italiana ho visto una Waterman 42 ad una mostra mercato, ma mi hanno chiesto uno sproposito, poi ho trovato una rientrante pubblicitaria INA assicurazioni di ignote origini, ma era semidistrutta e li è rimasta.
Per quanto ne so rivestimenti in argento sono stati fatti sicuramente da Kosca e forse dai Fratelli Fend per Montblanc (alcune le si possono vedere nel libro di Lambrou) e qualcosa anche dai Fratelli Cavaliere, forse per Kaweco o Anglo-Amer; più facile, per modo di dire, trovare qualche telescopica attribuibile ad Uhlmann databile ante 1912.
Si trovano anche rivestimenti fatti da Frat. Cavaliere in lamina di argento con sovrastanti particolari in oro, quasi sempre marcati Universal.

Questa che segue dovrebbe essere di Kosca, prodotta per il mercato tedesco, ma non ha il suo punzone per essere sicuri dell’origine.
Le foto sono bruttine, ma sono fatte con luce artificiale senza particolari correzioni.

Quoto in toto.
Penso che la chiave possa essere effettivamente questa: per motivi di gusto (immagino) da noi il rivestimento in argento non andava; è verosimile quindi pensare che ne abbia prodotto esemplari solo chi aveva sbocchi di mercato all'estero, dove evidentemente una certa richiesta c'era.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 15, 2012, 18:20:48 pm
Paolo penna si presenta come un tedesco.  :set2010001:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: pedewall - Febbraio 15, 2012, 20:49:21 pm

Si Kalin, questa è una penna probabilmente fatta dalla fabbrica italiana Kosca per il mercato tedesco.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: fabbale - Febbraio 15, 2012, 21:22:34 pm
http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1036.0

Non è argento peró me l'avete fatta venire in mente e visto che di siamo vi ripeto la domanda di allora
Un pennino KOSKA cosí??

 :set2010035:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: roberto v - Febbraio 15, 2012, 21:55:09 pm
C'è qualche penne in argento prodotte in Italia 1910-40 anno? Non ho visto. :set2010037:

Hai un messaggio privato da parte mia
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Ambros - Febbraio 15, 2012, 22:46:04 pm
Ecco.
Domanda scema e non maligna (lo giuro); pura curiosità: se è anonima, su cosa ti basi per affermare che è di produzione itliana e non, per esempio francese, dove i rivestimenti in argento erano molto, molto più diffusi che da noi? Punzoni sull'Argento? Altro?


No,
è totalmente anonima,
la dò per italiana semplicemente perché acquistata a Bari,
ma potrebbe benissimo essere stata scippata ad un turista francese negli anni trenta.... :set2010028:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 15, 2012, 23:18:22 pm
Fabio, la penna non è come l'argento. Può essere oro bianco rivestito?
Interessanti perché in Italia non ci sono penne d'argento? Altri oggetti in argento risalenti a questo periodo ci sono stati?
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: fabbale - Febbraio 16, 2012, 08:58:25 am
Fabio, la penna non è come l'argento. Può essere oro bianco rivestito?
Interessanti perché in Italia non ci sono penne d'argento? Altri oggetti in argento risalenti a questo periodo ci sono stati?

Kalin non è oro bianco (unfortunately...)
La devo far vedere.

 :set2010002:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: quasimodo - Febbraio 16, 2012, 16:57:44 pm
Su http://www.fountainpen.it/File:Aurora-RA-Silver-Lady.jpg ce n'è una
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: pirulazio - Febbraio 16, 2012, 19:05:42 pm
Su http://www.fountainpen.it/File:Aurora-RA-Silver-Lady.jpg ce n'è una

Vero bravo, la bellissima "00" di Pat!

Mr. P
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: fabbale - Febbraio 16, 2012, 19:53:50 pm
Su http://www.fountainpen.it/File:Aurora-RA-Silver-Lady.jpg ce n'è una

Vero bravo, la bellissima "00" di Pat!

Mr. P

http://www.martiniauctions.com/auction/item.php?id=10400

anche qua

 :set2010037:
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: Parcival - Febbraio 16, 2012, 20:05:00 pm
Ci sono penne in argento italiane, ma sono rari e molto costosi. :set2010037:
I raccoglierà penne in argento inglesi e americani perché sono più accessibili.
Titolo: Re: Laminate argento?
Inserito da: pumagiu - Febbraio 19, 2012, 17:31:09 pm
Io personalmente posseggo una anglo-american safety, dimensioni intermedie fra la waterman 42 e 42 1/2 v con il rivestimento in argento, purtroppo molto lucidato per cui appare più liscia che guilloche.
Effettivamente in argento italiane ne ho viste poche sui mercatini, fatta eccezione per qualche waterman 42, che, purtroppo, non ho avuto il coraggio di comprare.