Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => BRAINSTORMING => Topic aperto da: Wallygator - Novembre 23, 2011, 14:06:54 pm

Titolo: Una provocazione...
Inserito da: Wallygator - Novembre 23, 2011, 14:06:54 pm
per i cultori di Aurora molto più esperti di me:  la storia aulica del nome Aurora, sia velatamente riportata sul sito della ditta, sia più ampiamente scritta da Giovanni Abrate su FPN, mi lascia alquanto perplesso, soprattutto leggendo i sunti biografici su Isaia Levi; per me il nome potrebbe avere un'origine più terra terra...legata ai nomi delle borgate di Torino; infatti Borgata Aurora dista 300 metri da via della Basilica (Porta Palazzo) e nei primi anni del 900 fu oggetto di un  grande sviluppo industriale, assieme al Borgo Vanchiglia (allora soprannominato Burg d'al fum). Ma Vanchiglia non suona altrettanto bene... :set2010054:
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: fabbale - Novembre 23, 2011, 17:12:28 pm
Grande Uolter...
Sentiamo gli altri Sabaudi che ne pensano, l'ipotesi a senso mi sembra interessante ma non sono proprio in grado di esprimermi.

 :set2010001:
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 23, 2011, 19:33:48 pm
per i cultori di Aurora molto più esperti di me:  la storia aulica del nome Aurora, sia velatamente riportata sul sito della ditta, sia più ampiamente scritta da Giovanni Abrate su FPN, mi lascia alquanto perplesso, soprattutto leggendo i sunti biografici su Isaia Levi; per me il nome potrebbe avere un'origine più terra terra...legata ai nomi delle borgate di Torino; infatti Borgata Aurora dista 300 metri da via della Basilica (Porta Palazzo) e nei primi anni del 900 fu oggetto di un  grande sviluppo industriale, assieme al Borgo Vanchiglia (allora soprannominato Burg d'al fum). Ma Vanchiglia non suona altrettanto bene... :set2010054:
Premesso che non ho nessuna conoscenza per formulare ipotesi con cognizione di causa, devo dire che quando ho visto su una pianta di Torino il nome di quel rione, il pensiero di collegarlo al nome della fabbrica è venuto anche a me
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: turin-pens - Novembre 23, 2011, 21:27:59 pm
Lo dico con onesta sincerità ma tutto ciò che è stato scritto a proposito di Aurora, dei suoi natali, delle sue origini, dei brevetti e di tutto un pò, sono delle emerite C@@@@@E!!!

L'origine del nome è molto semplice e logica ed è legata semplicemente al luogo di origine, dicasi quartiere, borgata etc...

La cosa divertente, e che il nome Aurora, viene da molti utilizzato per crearsi una sorta di aurea da esperto sia in ambiente nazionale che internazionale, così nascono i vari topics tra il fantasioso andante e l'assurdo su vari siti internet come FPN, e altri....

La realtà e che notizie certe non ce ne sono, quelle poche che sono trapelate, le ha rilasciate l'Aurora stessa in maniera non ufficiale ma ufficiosa attraverso persone di fidata esperienza.
Ovvio che a mio modestissimo parere, l'Aurora stessa non ha attualmente nessun interesse a rilasciare notizie certe in modo gratuito e nel caso, lo farebbe quasi certamente attraverso il proprio libro ufficiale, il quale certo non sarebbe scarno e poco interessante come quello pubblicato anni fa dalla OPS.
Ovvio che la OPS in se non ne può nulla se le notizie disponibili sono poche e scarsamente appetibili.

Credo che il si sa, si dice, forse si suppone etc... attualmente sia più interessante e appetibile rispetto all'informazione certa ma gratuita.

Insomma la parola ufficiale avrebbe un peso decisamente maggiore ma ripeto, non credo che questo sia il periodo adatto per pubblicare certe notizie.

Io la penso così e voi?

 :set2010021:
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: Giuseppe Tubi - Novembre 23, 2011, 22:09:50 pm
Lo dico con onesta sincerità ma tutto ciò che è stato scritto a proposito di Aurora, dei suoi natali, delle sue origini, dei brevetti e di tutto un pò, sono delle emerite C@@@@@E!!!

L'origine del nome è molto semplice e logica ed è legata semplicemente al luogo di origine, dicasi quartiere, borgata etc...

La cosa divertente, e che il nome Aurora, viene da molti utilizzato per crearsi una sorta di aurea da esperto sia in ambiente nazionale che internazionale, così nascono i vari topics tra il fantasioso andante e l'assurdo su vari siti internet come FPN, e altri....

La realtà e che notizie certe non ce ne sono, quelle poche che sono trapelate, le ha rilasciate l'Aurora stessa in maniera non ufficiale ma ufficiosa attraverso persone di fidata esperienza.
Ovvio che a mio modestissimo parere, l'Aurora stessa non ha attualmente nessun interesse a rilasciare notizie certe in modo gratuito e nel caso, lo farebbe quasi certamente attraverso il proprio libro ufficiale, il quale certo non sarebbe scarno e poco interessante come quello pubblicato anni fa dalla OPS.
Ovvio che la OPS in se non ne può nulla se le notizie disponibili sono poche e scarsamente appetibili.

Credo che il si sa, si dice, forse si suppone etc... attualmente sia più interessante e appetibile rispetto all'informazione certa ma gratuita.

Insomma la parola ufficiale avrebbe un peso decisamente maggiore ma ripeto, non credo che questo sia il periodo adatto per pubblicare certe notizie.

Io la penso così e voi?

 :set2010021:
Quoto.
Spesso si rivela assai più producente "lasciar correre il pesce".
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: Wallygator - Novembre 23, 2011, 22:51:51 pm
Lo dico con onesta sincerità ma tutto ciò che è stato scritto a proposito di Aurora, dei suoi natali, delle sue origini, dei brevetti e di tutto un pò, sono delle emerite C@@@@@E!!!

L'origine del nome è molto semplice e logica ed è legata semplicemente al luogo di origine, dicasi quartiere, borgata etc...

La cosa divertente, e che il nome Aurora, viene da molti utilizzato per crearsi una sorta di aurea da esperto sia in ambiente nazionale che internazionale, così nascono i vari topics tra il fantasioso andante e l'assurdo su vari siti internet come FPN, e altri....

La realtà e che notizie certe non ce ne sono, quelle poche che sono trapelate, le ha rilasciate l'Aurora stessa in maniera non ufficiale ma ufficiosa attraverso persone di fidata esperienza.
Ovvio che a mio modestissimo parere, l'Aurora stessa non ha attualmente nessun interesse a rilasciare notizie certe in modo gratuito e nel caso, lo farebbe quasi certamente attraverso il proprio libro ufficiale, il quale certo non sarebbe scarno e poco interessante come quello pubblicato anni fa dalla OPS.
Ovvio che la OPS in se non ne può nulla se le notizie disponibili sono poche e scarsamente appetibili.

Credo che il si sa, si dice, forse si suppone etc... attualmente sia più interessante e appetibile rispetto all'informazione certa ma gratuita.

Insomma la parola ufficiale avrebbe un peso decisamente maggiore ma ripeto, non credo che questo sia il periodo adatto per pubblicare certe notizie.

Io la penso così e voi?

 :set2010021:


CVD, ora proseguiamo con altri miti.... :set2010002:
Titolo: Re: Una provocazione...
Inserito da: fabbale - Novembre 24, 2011, 09:28:27 am
Lo dico con onesta sincerità ma tutto ciò che è stato scritto a proposito di Aurora, dei suoi natali, delle sue origini, dei brevetti e di tutto un pò, sono delle emerite C@@@@@E!!!

L'origine del nome è molto semplice e logica ed è legata semplicemente al luogo di origine, dicasi quartiere, borgata etc...

La cosa divertente, e che il nome Aurora, viene da molti utilizzato per crearsi una sorta di aurea da esperto sia in ambiente nazionale che internazionale, così nascono i vari topics tra il fantasioso andante e l'assurdo su vari siti internet come FPN, e altri....

La realtà e che notizie certe non ce ne sono, quelle poche che sono trapelate, le ha rilasciate l'Aurora stessa in maniera non ufficiale ma ufficiosa attraverso persone di fidata esperienza.
Ovvio che a mio modestissimo parere, l'Aurora stessa non ha attualmente nessun interesse a rilasciare notizie certe in modo gratuito e nel caso, lo farebbe quasi certamente attraverso il proprio libro ufficiale, il quale certo non sarebbe scarno e poco interessante come quello pubblicato anni fa dalla OPS.
Ovvio che la OPS in se non ne può nulla se le notizie disponibili sono poche e scarsamente appetibili.

Credo che il si sa, si dice, forse si suppone etc... attualmente sia più interessante e appetibile rispetto all'informazione certa ma gratuita.

Insomma la parola ufficiale avrebbe un peso decisamente maggiore ma ripeto, non credo che questo sia il periodo adatto per pubblicare certe notizie.

Io la penso così e voi?

 :set2010021:
Quoto.
Spesso si rivela assai più producente "lasciar correre il pesce".

Il "buzz" ha sempre funzionato e sempre funzionerà

 :set2010021: