Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche da tutto il mondo - Penne a sfera e roller => Pelikan => Topic aperto da: Juventino - Ottobre 30, 2011, 18:54:04 pm
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
:set2010052:
Hummmmmm......
Io non so aiutarti, ma se tanto mi da tanto, su questo forum hai maggiori possibilità di collaborazione se cambi nickname.....
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
Ho provato a guardare le mie Pelikan; ho controllato anche le più vecchie "100", ma non ne ho trovato neppure una con la "W" (West) prima di "Germany". Ergo già ben prima della 140 e della 400NN la semplice dicitura Germany era presente.
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
:set2010052:
Hummmmmm......
Io non so aiutarti, ma se tanto mi da tanto, su questo forum hai maggiori possibilità di collaborazione se cambi nickname.....
Concordo, la tolleranza è alta ma c'è un limite a tutto. :set2010026:
Mr. P
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
Ho provato a guardare le mie Pelikan; ho controllato anche le più vecchie "100", ma non ne ho trovato neppure una con la "W" (West) prima di "Germany". Ergo già ben prima della 140 e della 400NN la semplice dicitura Germany era presente.
Confermo quello che ha detto Ignazio; ho controllato la mia 120 e la mia 400NN .
-
In effetti la cosa ha un senso.
La Germania è stata divisa nel maggio del '49 ( wikipedia ) -> le penne prodotte prima non ha senso che riportino la *precisazione*; c'è poi il delay dovuto al processo decisionale ( mettiamo o no la precisazione? ) e dalle giacenze di magazzino delle parti già marchiate... diciamo 1950/1?
La cosa diventa più intrigante parlando della 400NN; la produzione inizia a metà degli anni 50 ( http://www.pelikan-guide.com/400NN.html ) quindi il delay potrebbe essere maggiore per motivi?
La faccenda è curiosa!
Mi sembra un bello spunto, le Pelikan sono cmq sempre interessanti.
Chissà se Tom è in grado di darci qualche info aggiuntiva...
Marco
-
Dimenticavo le buone maniere!!!
Benvenuto Juventino, se aggiungi nel signature un nome/cognome diventa tutto più semplice...
Nel mio caso ( sono totalmente disinteressato al calcio ) il nick non crea problemi ma il nome è sicuramente più umano.
Ciao
Marco
-
Salve a tutti,
Sono un piccolo collezionista ma grande apprezatore dei Pelikan. Ne ho circa 5-6 alcuni vintage alcuni recenti.
Ho un dubbio sul segno W Germany : Se si puo stimare la sua scomparsa tra 1990 e 1992 circa, no so quando è stato introdotto. Ho un 140 e un 400NN che hanno un semplice Germany dunque l'indroduzione mi sembra piu tardiva alla fine degli anni 50 (mentre la DDR è nata nel 1949 credo). Se qualcuno ha informazioni su questa introduzione, la colgo al volo molto volentieri
Buona settimana
Visto che la questione sollevata sta destando interesse, non è che potresti fare una foto della penna marcata W Germany, o indicare su quale pubblicazione l'hai vista?
-
Ho dato un'occhiata alle mie, sono tutte ( anni '50/'70) marcate "Germany" o ""Export" tranne 2 relativamente recenti di cui allego foto.
Suppongo che la Pelikan non si sia curata di questa dicitura fino alla fine degli anni '80 inizi '90, momento del rilancio ( dopo l'acquisto dell'azienda da parte di investitori MALESIANI) con l'introduzione dei nuovi modelli Souveraen.
AVE
-
Ho dato un'occhiata alle mie, sono tutte ( anni '50/'70) marcate "Germany" o ""Export" tranne 2 relativamente recenti di cui allego foto.
Suppongo che la Pelikan non si sia curata di questa dicitura fino alla fine degli anni '80 inizi '90, momento del rilancio ( dopo l'acquisto dell'azienda da parte di investitori MALESIANI) con l'introduzione dei nuovi modelli Souveraen.
AVE
Quoto.
Io le più recenti non le avevo neppure guardate. Dunque quella W non c'entra nulla con l'individuazione della Germania Ovest a seguito della divisione post-bellica
-
Suppongo che la Pelikan non si sia curata di questa dicitura fino alla fine degli anni '80 inizi '90, momento del rilancio ( dopo l'acquisto dell'azienda da parte di investitori MALESIANI) con l'introduzione dei nuovi modelli Souveraen.
L'ho visto anch'io solo sulle penne moderne di quel periodo 80-90. Ho almeno M200, M600 (dimensioni originali), M700, M800 con W. Germany; forse una o due M400 -- non mi ricordo.