Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Waterman's Italiane - Tutte le Aziende che hanno lavorato per Waterman's => Topic aperto da: mccagly - Aprile 02, 2010, 11:38:59 am

Titolo: WATERMAN 42 set filigree - punzone Davide Capra Milano
Inserito da: mccagly - Aprile 02, 2010, 11:38:59 am
Waterman 42 set con laminatura a 2 colori, pannelli alternati a "galleria", punzonatura  Davide Capra Milano.

Un'altro esempio di laminatura Italiana di grande eleganza.

Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: fabbale - Aprile 02, 2010, 11:52:59 am
Non è una entrata a gamba tesa, so perfettamente che questa sezione non è adatta e lascio all'Amministratore la possibilità di spostare questa mia dove ritiene più opportuno.

Questo set Waterman 42 con laminatura Carlo Drisaldi merita la stessa attenzione dei prodotti dei F.lli Cavaliere e penso sia il caso di aprire una sezione generica Waterman 42 rivestite in Italia.

Se poi lo ritenete opportuno si potrebbe aprire una sezione sulle laminate Italiane non collegate ad aziende importanti ....ho una ventina di cassetti di marche minori o sconosciute ( tipo quelli che vi mostro ), che a mio parere meritano attenzione.

CIAO

Quoto l'idea.
Io non conosco questo mondo, l'ho sempre "snobbato" a favore delle produzioni in celluloide o delle overlay americane, perchè io scrivo con tutte le penne che acquisto e le safety, a sensazione, non mi hanno mai dato la sicurezza di poterle adoperare "comodamente" tutti i giorni (forse sbaglio). A Firenze però Letizia Jacopini mi ha dato una copia del libro scritto in proposito e leggendolo ho visto delle meraviglie di penne. Secondo me quindi un qualche cosa di specifico su questo tema "C'AZZEKKA" ;)

PS SPLENDIDA PENNA ALLEGATA  :o
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: sbroglia - Aprile 02, 2010, 12:59:35 pm
bravo gigi, penna, anzi set, bellissimi!

valuteremo se BANNARTI  o spostare la sezione ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: turin-pens - Aprile 02, 2010, 14:13:03 pm
detto fatto! spostata nella neonata apposita sezione  sulle Waterman's 42 laminate in Italia ma non dai Fratelli Cavaliere  ;)

http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=85.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=85.0)

sezione generale sulle penne laminate italiane

http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=86.0 (http://www.pennamania.it/forum/index.php?board=86.0)


Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: mccagly - Aprile 02, 2010, 14:26:27 pm
Grazie Riccardo,

sei troppo buono nel seguire i miei consigli, non vorrei portare troppa confusione ma il mondo delle penne è così variegato che risulta impresa titanica provare a mettere un minimo d'ordine e decidere quali sezioni aprire sperando di essere utili.

Buon lavoro e BUONA PASQUA A TUTTI.

By the way...quando saremo più adulti e più numerosi (come forum) sarebbe simpatico trovare 10/20 penne che riteniamo le più belle della produzione Italiana e farle votare, stilando una classifica in base agli apprezzamenti ricevuti....INCORONIAMO UNA REGINA !!!
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: turin-pens - Aprile 02, 2010, 14:34:38 pm
Grazie Riccardo,

sei troppo buono nel seguire i miei consigli, non vorrei portare troppa confusione ma il mondo delle penne è così variegato che risulta impresa titanica provare a mettere un minimo d'ordine e decidere quali sezioni aprire sperando di essere utili.

Buon lavoro e BUONA PASQUA A TUTTI.

By the way...quando saremo più adulti e più numerosi (come forum) sarebbe simpatico trovare 10/20 penne che riteniamo le più belle della produzione Italiana e farle votare, stilando una classifica in base agli apprezzamenti ricevuti....INCORONIAMO UNA REGINA !!!

Caro Gigi,

il forum è nato per tanti motivi, uno di questi è proprio per divulgare la conoscenza delle penne italiane, quindi bene vengano tutti i consigli che possono essere utili alla crescita del forum e agli iscritti.
Aprire sezioni nuove serve sempre, dunque proponete, proponete, proponete ed io realizzo!

Presto faremo anche l'incoronazione della regina, promesso!
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: pumagiu - Aprile 02, 2010, 17:33:35 pm
Anch'io approvo l'idea e mi associo. Ricordo che le safety scrivono meravigliosamente ed è un peccato non usarle. Vi sono poi centinaia di marchi, forse di fantasia, con meccanismi derivati dalla waterman o, secondo me anche dalla troppo mitizzata Montblanc, che nulla hanno ad invidiare come qualità e bellezza a questi marchi.
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: pumagiu - Aprile 05, 2010, 19:02:19 pm
Per associarmi all'idea, che apprezzo, allego alcune foto di una waterman estraibile piccola misura. Inizialmente ritenevo fosse una 42 1/2 v, poi ho scoperto che il pennino e il numero 1, non 2
Forse esisteva anche una 41?
La penna ha un lavoro molto semplice, ma anche l'anellino è lavorato, inoltre è esagonale.
Pur non essendo molto esperto come la maggior parte dei partecipanti del forum, come osservatore ne ho viste poche di questa foggia e l'ho acquistata anche se non in ottime condizioni. E', infatti, un po' pelata per l'uso, comunque, come dice un altro socio "non è bello ..."a me piace.
Ciao a tutti e manteniamo in vita questo splendido forum
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: LetiziaJac - Aprile 07, 2010, 10:28:00 am
Bell'idea!
A proposito della Waterman con il pennino 1: ma la penna che misura ha?
Non so se esistano delle 41 ( o delle 11, se si fa riferimento alla produzione più antica), ma se esistono, dovrebbero essere leggermente più piccole delle sorelle. Se le misure sono le stesse, allora é più sensato pensare che il pennino sia stato sostituito ( la differenza di misura tra un 2 ed un 1 é minima, quella di rarità enorme) anche se viene da chiedersi perché mai avrebbero dovuto usare un raro nr. 1 invece di un comunissimo nr. 2...
Se la penna é effettivamente una 41, allora, complimenti, hai beccato un vero pezzo raro!
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: pumagiu - Aprile 07, 2010, 13:42:44 pm
La penna è decisamente più sottile della waterman 42 1/2 v, fortografata a fianco. Lo spessore è 0,63 millimetri, decisamente più esiguo della 42 1/2 ed anche il fondello, senza scritte, è nettamente più sottile. Se esiste la 41 direi che è tutta originale.
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: fabbale - Aprile 07, 2010, 21:21:26 pm
Se può esserVi di aiuto e risovere il dubbio dell'esistenza sul modello 41, confermo che sono esistite.
Non dico questo per esperienza diretta (le safety non sono il campo), ma perchè per curiosità ho consultato due testi in materia.

Sil libro di A. MORA a pag. 47 compare un bell'esemplare denominato CONTINENTAL in set 41 1/2V con nib #1. Dimensioni cm.8,8.
Sempre su questo testo, a pag. 55 un esemplare in ebanite ripple rivestito argento, modello 441 1/2. Dimensioni cm.11,4
Sul libro di M.Davis & G. Lehrer invece a pag. 35 un esemplare 41 ripple (non riportate misure).

Questo è il contributo che posso portare a questa discussione sperando di avervi risolto un dubbio.
Se volete jpg. scannerizzati basta chiedere. ;)
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: turin-pens - Aprile 07, 2010, 21:26:46 pm
Se può esserVi di aiuto e risovere il dubbio dell'esistenza sul modello 41, confermo che sono esistite.
Non dico questo per esperienza diretta (le safety non sono il campo), ma perchè per curiosità ho consultato due testi in materia.

Sil libro di A. MORA a pag. 47 compare un bell'esemplare denominato CONTINENTAL in set 41 1/2V con nib #1. Dimensioni cm.8,8.
Sempre su questo testo, a pag. 55 un esemplare in ebanite ripple rivestito argento, modello 441 1/2. Dimensioni cm.11,4
Sul libro di M.Davis & G. Lehrer invece a pag. 35 un esemplare 41 ripple (non riportate misure).

Questo è il contributo che posso portare a questa discussione sperando di avervi risolto un dubbio.
Se volete jpg. scannerizzati basta chiedere. ;)

Si dai metti i .jpg che così ci acculturiamo! pennamania è nato anche per questo!  ;)
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: fabbale - Aprile 08, 2010, 11:26:29 am
Se può esserVi di aiuto e risovere il dubbio dell'esistenza sul modello 41, confermo che sono esistite.
Non dico questo per esperienza diretta (le safety non sono il campo), ma perchè per curiosità ho consultato due testi in materia.

Sil libro di A. MORA a pag. 47 compare un bell'esemplare denominato CONTINENTAL in set 41 1/2V con nib #1. Dimensioni cm.8,8.
Sempre su questo testo, a pag. 55 un esemplare in ebanite ripple rivestito argento, modello 441 1/2. Dimensioni cm.11,4
Sul libro di M.Davis & G. Lehrer invece a pag. 35 un esemplare 41 ripple (non riportate misure).

Questo è il contributo che posso portare a questa discussione sperando di avervi risolto un dubbio.
Se volete jpg. scannerizzati basta chiedere. ;)

Si dai metti i .jpg che così ci acculturiamo! pennamania è nato anche per questo!  ;)

Ok sabato scanerizzo e posto, per intanto le copertine delle fonti da cui ho attinto.

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VINTAGE%20FP%20BOOKS/WATERMAN.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VINTAGE%20FP%20BOOKS/mora.jpg)

Per il copy poi come dovrei fare? Basta indicare la fonte e l'autore?? ???
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: turin-pens - Aprile 08, 2010, 12:26:18 pm
Se può esserVi di aiuto e risovere il dubbio dell'esistenza sul modello 41, confermo che sono esistite.
Non dico questo per esperienza diretta (le safety non sono il campo), ma perchè per curiosità ho consultato due testi in materia.

Sil libro di A. MORA a pag. 47 compare un bell'esemplare denominato CONTINENTAL in set 41 1/2V con nib #1. Dimensioni cm.8,8.
Sempre su questo testo, a pag. 55 un esemplare in ebanite ripple rivestito argento, modello 441 1/2. Dimensioni cm.11,4
Sul libro di M.Davis & G. Lehrer invece a pag. 35 un esemplare 41 ripple (non riportate misure).

Questo è il contributo che posso portare a questa discussione sperando di avervi risolto un dubbio.
Se volete jpg. scannerizzati basta chiedere. ;)

Si dai metti i .jpg che così ci acculturiamo! pennamania è nato anche per questo!  ;)

Ok sabato scanerizzo e posto, per intanto le copertine delle fonti da cui ho attinto.

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VINTAGE%20FP%20BOOKS/WATERMAN.jpg)

(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/VINTAGE%20FP%20BOOKS/mora.jpg)

Per il copy poi come dovrei fare? Basta indicare la fonte e l'autore?? ???


Essendo una situazione senza scopi di lucro o commerciale, per il copyright dovrebbe essere necessaria la sola segnalazione dell'autore, casa editrice etc...
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: LetiziaJac - Aprile 08, 2010, 18:05:14 pm
Evviva,evviva!
Qualcuno allora i libri li legge, non  guarda solo le figure!
Bravo Fabio!
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: fabbale - Aprile 08, 2010, 19:37:10 pm
Evviva,evviva!
Qualcuno allora i libri li legge, non  guarda solo le figure!
Bravo Fabio!

Sono tutte e due libri di "figure", con poco scritto, ecco perchè mi era rimasto impresso questo 41 :D :D :D
Al week end per i jpg
Titolo: Re: Timida provocazione con idea
Inserito da: fabbale - Aprile 10, 2010, 11:48:27 am
Ecco i jpg. riferiti al pennino #1 o al modello 41.

Il primo è tratto dal libro WATERMAN 125 ANS D'EXPERIENCE di A. Mora - Ed. ARCADIUS 2008
Ho fatto un pò di copia e incolla fra la penna ed il pencil per renderli più leggibili; spero di aver mantenuto le corrette proporzioni.

Il secondo è tratto dal libro WATERMAN PAST AND PRESENT di M. Davis e G. Lehrer Ed. MRM Graphics Limited.

A vous ;) ;)