Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Relax e altre passioni => Orologi => Topic aperto da: Ambros - Settembre 29, 2011, 15:12:21 pm

Titolo: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2011, 15:12:21 pm
Mi aggancio qui alla discussione sul fascino delle penne con dedica.

Certamente i fondelli degli orologi si prestano maggiormente alla bisogna.

Betty doveva amare moltissimo Bob,
quando a Natale del 1946 gli regalo questo tri-Compax;
era un orologio che, all'epoca, valeva circa 220 dollari.......................
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Settembre 29, 2011, 16:01:52 pm
Betty doveva va amare moltissimo Bob,

Yeah, and she'd be pretty pissed off to know you have Bob's watch.  :set2010033:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: sbroglia - Settembre 29, 2011, 16:49:40 pm
ma facci vedere anche la faccia!!!
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2011, 22:55:04 pm
ecco la faccia...

(una donna di classe, la Betty!)
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2011, 23:02:31 pm
Betty doveva va amare moltissimo Bob,

Yeah, and she'd be pretty pissed off to know you have Bob's watch.  :set2010033:

 :set2010078:

Questa è la vita........
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 30, 2011, 15:03:18 pm
Carrie non doveva avere gli stessi mezzi economici di Betty,
però, per Natale del 1947, un regalo all'amato Fred lo fece comunque:
un Gruen laminato di forma.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: sbroglia - Settembre 30, 2011, 15:25:59 pm
aridaje...sempre il lato B ci fai vedere?

bello il TRI-C...

ti devo far vedere il mio compax impermeabile appena uscito dal restauro  :set2010021:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: pedewall - Settembre 30, 2011, 17:12:53 pm

Ohhhhhh!!!

Un Gruen.
Finalmente un orologio che potrebbe essere art déco.
Mostralo anche dall'altra parte.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Settembre 30, 2011, 17:31:11 pm
aridaje...sempre il lato B ci fai vedere?

He's showing off. He wants us to see how many women he's pissed off in his lifetime (so far).

bello il TRI-C...

Vero, molto bello.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 30, 2011, 17:33:40 pm
aridaje...sempre il lato B ci fai vedere?

bello il TRI-C...

ti devo far vedere il mio compax impermeabile appena uscito dal restauro  :set2010021:

Faccio vedere solo il lato B perché sono pigro..... :set2010004:

....e perché il topic ha come argomento le dediche.
Comunque vincerò la pigrizia e fotograferò gli orologi da entrambi i lati.

Si, quel Tri-Compax è belloccio,
ma non lo uso quasi mai perché quando lo mandai alla revisione
al concessionario UG di Udine mi sostituirono (senza chiedermelo... :set2010032:)
i dischetti di giorno e mese, usando degli originali,
ma in francese(!) ed in rosso (usati sui tri-c solo negli anni '60!).
Comunque i vecchi dischetti, anche se malconci, li ho ancora, ed alla prossima revisione
li faccio rimettere......

Il tuo orologio portalo a Milano!
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 30, 2011, 17:36:27 pm

Ohhhhhh!!!

Un Gruen.
Finalmente un orologio che potrebbe essere art déco.
Mostralo anche dall'altra parte.

proprio art deco no, perché è già degli anni '40,
ma qualcosetta art deco e con dedica c'è l'ho, seguiranno foto.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Settembre 30, 2011, 17:40:10 pm
aridaje...sempre il lato B ci fai vedere?

He's showing off. He wants us to see how many women he's pissed off in his lifetime (so far).

bello il TRI-C...

Vero, molto bello.

Sei cattivo! :set2010037:

Facciamo così: cerco di convincere mia moglie a regalarmi per Natale
un bell'orologio con dedica, così fra una settantina d'anni...............
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Settembre 30, 2011, 17:56:56 pm
Sei cattivo! :set2010037:

Stavo scherzando.  :set2010053:

Sei cattivo! :set2010037:

Facciamo così: cerco di convincere mia moglie a regalarmi per Natale
un bell'orologio con dedica, così fra una settantina d'anni...............

Non ti ha già dato uno? Forse ha pensato così: "He needs another watch like he needs another hole in his head." (modo a dire in inglese.)  :set2010054:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: sbroglia - Settembre 30, 2011, 19:34:53 pm
Qui ho un maestro cassaio che lavora a livelli elevatissimi
E' pigro, costoso e lento ma ne vale la pena
Io le vecchie foto non le ho piu' ma te lo ricorderai vome era
Ora non lo riconosci
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Pupa - Ottobre 01, 2011, 03:51:49 am
ecco la faccia...

(una donna di classe, la Betty!)

più che altro era di classe (sociale) elevata... :set2010042:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 01, 2011, 10:56:50 am
ecco la faccia...

(una donna di classe, la Betty!)

più che altro era di classe (sociale) elevata... :set2010042:

...e Carrie mi sta pure più simpatica,
perché, anche avendo speso solo 30/40 dollari per Fred
(evidentemente tutto quello che poteva permettersi...),
ha fatto incidere una bella dedica affettuosa: cosa può esserci di più di "all my love"!
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 01, 2011, 14:03:49 pm
Il mio fido Omega "Constellation" pie pan dial, detto "Connie" del 1962: sembrerebbe un regalo agli autisti del giornale "Star & Tribune"...forse per la pensione? Non mi viene in mente altra traduzione per drivers. Nonostante non sia chissà che non lo cambierei con un altro al mondo.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 01, 2011, 17:43:14 pm
Bell'orologio, Giorgio,
ma perché è detto "Connie"?
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 01, 2011, 18:04:00 pm
Questo invece è decò, per Pedewall.

E' solo monogrammato, e riporta sul bordo sottostante (poco visibile in foto)
una data: 27 maggio 1936.

Purtroppo cosa è successo quel giorno non lo sapremo mai!
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 01, 2011, 18:14:04 pm
L'orologio è americano, un Waltham 14 carati,
da uomo, con una tipica cassa di forma stile decò.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Mrbones67 - Ottobre 01, 2011, 18:57:43 pm
Non ho la minima idea  del perchè, ma se uno lo cerca su  google, l'omega che vi ho mostrato noterete che spesso, in america, viene chiamato così.
 :set2010037:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: pedewall - Ottobre 01, 2011, 23:56:30 pm

Bello Andrea; questo Waltham è del 1930.
A me gli orologi piacciono così o quelli di forma degli anni 40 primi 50.

La fotografia è stata fatta da chi me lo ha venduto.
Non ho fatto nessuna foto ai miei orologi.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: fabbale - Ottobre 02, 2011, 15:09:00 pm

Bello Andrea; questo Waltham è del 1930.
A me gli orologi piacciono così o quelli di forma degli anni 40 primi 50.

La fotografia è stata fatta da chi me lo ha venduto.
Non ho fatto nessuna foto ai miei orologi.

Bellissimo questo quadrante vissuto con questi grandi numeri arabi
Le anse con questo fiocco sono stupende (IMHO)
 :set2010083:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 02, 2011, 16:15:15 pm
Anse spettacolari....

Complimenti, Paolenrico! :set2010001:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: mccagly - Ottobre 02, 2011, 18:25:04 pm
Paolo,
orologio bellissimo con anse spettacolari.

 :set2010001:

Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Pupa - Ottobre 03, 2011, 04:09:19 am
Questo invece è decò, per Pedewall.

E' solo monogrammato, e riporta sul bordo sottostante (poco visibile in foto)
una data: 27 maggio 1936.

Purtroppo cosa è successo quel giorno non lo sapremo mai!

secondo me un fidanzamento... :set2010080:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 04, 2011, 23:29:54 pm
Poi ci sono i regali ai pensionati.....

Il signor Mc Gee, nel febbraio 1956, si beccava un bel Longines
in oro 14kt di forma, dai "BarberLineBoys".

Secondo voi era barbiere?
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Ottobre 04, 2011, 23:39:20 pm
Poi ci sono i regali ai pensionati.....

Il signor Mc Gee, nel febbraio 1956, si beccava un bel Longines
in oro 14kt di forma, dai "BarberLineBoys".

Secondo voi era barbiere?

Barber shop quartet, forse... Anni 50.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 04, 2011, 23:47:41 pm
la faccia..
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 04, 2011, 23:50:09 pm
Poi ci sono i regali ai pensionati.....

Il signor Mc Gee, nel febbraio 1956, si beccava un bel Longines
in oro 14kt di forma, dai "BarberLineBoys".

Secondo voi era barbiere?

Barber shop quartet, forse... Anni 50.

Maybe...
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: sbroglia - Ottobre 05, 2011, 08:38:54 am
Bello il quadrante !!!!
Le misure della cassa?
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: fabbale - Ottobre 05, 2011, 10:00:33 am
Longines quadrante meraviglioso

 :set2010090:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Ottobre 05, 2011, 10:36:21 am
Non ho la minima idea del perchè, ma se uno lo cerca su  google, l'omega che vi ho mostrato noterete che spesso, in america, viene chiamato così.

- Ad americani piacciano i sopranomi brevi (1 o 2 sillabi) per i nomi lunghi; li usano spesso (a volta con molto affetto):
"Chevy" per "Chevrolet";
"Bud" per "Budweiser",
"FedEx" e "Federal Express",
"Stoli" e "Stolichnaya",
"Coke" e "Coca Cola",
"Mac" e "Macintosh", ecc.
Anche con nome proprio di persona:
"Jenny" per "Jennifer",
"Rick" o "Ricky" per "Richard".
(Si piacciano anche le sigle: "HP" per "Hewlett Packard", "KFC" per "Kentucky Fried Chicken", "FIAT" per "Fix it again Tony".)

- "Constellation" ha 4 sillabi, tante lettere....tipo di nome che sia utile un sopranome.

- Usando il modello di "Chevy" (o "Caddy" per "Cadillac" se vuoi una macchina più di lusso ;D ), hai una parola che suona come "Con-i" (con "i" italiano). C'è già un nome priprio, generalmente femminile, "Connie" (come Connie Stevens), quindi quello va bene.

- Si può seguire il modello "Bimmer" per "BMW" o "Bayerische Motoren Werke", ma dopo si ha "Conner" che un nome maschile. Cosa preferisci, una femmina o un maschio sul polso?  :set2010033:

Sto scherzando con l'ultima domanda, ma il resto sono serio. Gli americani sono così con i sopranomi sia per persona che oggetti.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: turin-pens - Ottobre 05, 2011, 12:29:00 pm
Aggiungo Jack per Jack Daniels, Jackie per Jacqueline e contrazioni come Lol e Asap.
Il R.I.P che compare sulle lapidi americane?

 :set2010080:
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: eric47 - Ottobre 05, 2011, 14:18:35 pm
Aggiungo Jack per Jack Daniels, Jackie per Jacqueline e contrazioni come Lol e Asap.
Il R.I.P che compare sulle lapidi americane?

Jack Daniels, anche "JD". (Se non si piace JD, "Jäger" per "Jägermeister" ;D ). Considerando il tuo scelto, devi imparare questo: BYOB, "Bring your own booze"

La più famosa Jacqueline => Jackie O (Jacqueline Onassis)

LOL molto più ricente. ASAP molto storico, prima del internet.

RIP viene dal latino (che dovete sapere meglio di me), ma un occasione quando la sigla va bene anche per la traduzione in inglese "Rest in peace". Arriva ad America tramite gli inglesi.

Inglese assorba direttamente anche quelle in lingue straniere come RSVP (répondez s'il vous plaît). Non c'è una frase equivalente in inglese con parole che cominciano con R,S,V,P. "Q.E.D." dal latino si usa com'è spesso in matematica e logica. Quando lo usavo io significa "I can't believe I freaking proved that, at least I hope I did."
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: turin-pens - Ottobre 06, 2011, 00:01:14 am
Aggiungo Jack per Jack Daniels, Jackie per Jacqueline e contrazioni come Lol e Asap.
Il R.I.P che compare sulle lapidi americane?

Jack Daniels, anche "JD". (Se non si piace JD, "Jäger" per "Jägermeister" ;D ). Considerando il tuo scelto, devi imparare questo: BYOB, "Bring your own booze"

La più famosa Jacqueline => Jackie O (Jacqueline Onassis)

LOL molto più ricente. ASAP molto storico, prima del internet.

RIP viene dal latino (che dovete sapere meglio di me), ma un occasione quando la sigla va bene anche per la traduzione in inglese "Rest in peace". Arriva ad America tramite gli inglesi.

Inglese assorba direttamente anche quelle in lingue straniere come RSVP (répondez s'il vous plaît). Non c'è una frase equivalente in inglese con parole che cominciano con R,S,V,P. "Q.E.D." dal latino si usa com'è spesso in matematica e logica. Quando lo usavo io significa "I can't believe I freaking proved that, at least I hope I did."

Anche DOF, AF, AM, PASM, TTL, etc... soltanto nel campo fotografico!
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 06, 2011, 00:19:28 am
Bello il quadrante !!!!
Le misure della cassa?

Il quadrante ha la superficie tipo palla da golf.

Le misure sono 4 per 2,4 cm.
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: sbroglia - Ottobre 06, 2011, 00:28:51 am
Meno piccolo di quanto pensassi   :set2010001:
Il quadrante e' anche detto a pelle d'uovo ( sns)
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 09, 2011, 19:59:21 pm
Questo invece è un regalo del 1958,
al Venerabile Maestro della Loggia della Perfezione....

Sic transit gloria mundi....
Titolo: Re: Orologi con dedica
Inserito da: Ambros - Ottobre 09, 2011, 20:08:07 pm
Si tratta di un Longines Misterioso,
in oro bianco, con i brillantini agli indici;
i massoni si che se ne intendono...
Titolo: Re:Orologi con dedica
Inserito da: Mrbones67 - Settembre 15, 2013, 12:37:57 pm
Questa non so se riuscirei a comprarla! :set2010038:

http://www.ebay.co.uk/itm/Vintage-Pelikan-Fountain-Pen-/121172916834?pt=UK_Home_Garden_PensPencils_WritingEquipment_SM&hash=item1c3677fa62

[attach=1]
Titolo: Re:Orologi con dedica
Inserito da: Giuseppe Tubi - Settembre 15, 2013, 16:41:18 pm
A parte la collocazione del post, ha comunque il cappuccio accorciato ed un pennino della produzione Pelikan successiva.
Titolo: Re:Orologi con dedica
Inserito da: Mrbones67 - Settembre 15, 2013, 16:43:06 pm
Ha una dedica straziante! :set2010027:
Titolo: Re:Orologi con dedica
Inserito da: Mrbones67 - Settembre 15, 2013, 16:44:46 pm
Ha una dedica straziante! :set2010027:
L'ho inserita qui solo per riprendere il filone delle "vite" delle quali certi oggetti recano traccia...