Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Relax e altre passioni => Orologi => Topic aperto da: Ambros - Agosto 29, 2011, 15:21:40 pm

Titolo: Omega Constellation
Inserito da: Ambros - Agosto 29, 2011, 15:21:40 pm
Nata nel 1952, la linea Constellation di Omega è stata una delle più apprezzate
dai clienti e dai collezionisti della marca svizzera, ed era la linea di lusso.

Inizialmente dotato di un calibro automatico a martelletto, il constellation
fu in seguito animato da un calibro automatico a rotore centrale,
nel 1958 fu introdotto il modello col calendario,
e negli anni 60 fu introdotta la cassa a forma di doppia C

Negli anni 60 questo modello era detto "il 1000 dollari", poiché questo era il suo prezzo di vendita.
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: Ambros - Agosto 29, 2011, 15:28:11 pm
In particolare, il Constellation in foto è in oro 14Kt, prodotto nel 1964,
ed è animato da un calibro 561 automatico con rotore.

Molto particolare il quadrante, il più noto tra i quadranti Constellation,
chiamato "Pie Pan", sebbene il suo nome ufficiale sia "dodici faccette",
dovuto alla particolare forma scalinata con, appunto, dodici faccette.
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: Ambros - Agosto 29, 2011, 15:32:55 pm
Infine,
questa linea era caratterizzata da un osservatorio astronomico
impresso sul fondello.
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: sbroglia - Agosto 30, 2011, 09:29:43 am
mi è sempre piaciuto il quadrante pie-pan e poi...l'osservatorio in smalti è una vera bellezza!!!
bello!!
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: fabbale - Agosto 30, 2011, 12:31:41 pm
Bello, molto elegante ma scusate l'ignoranza....non vedo smalti.... forse ci stavano??

 :set2010050:
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: Ambros - Agosto 30, 2011, 13:03:58 pm
Bello, molto elegante ma scusate l'ignoranza....non vedo smalti.... forse ci stavano??

 :set2010050:

Dubito che questo sia nato con gli smalti.
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Agosto 31, 2011, 19:48:36 pm
Orologio davvero molto bello ed elegante. Notevole il quadrante sfaccettatto che dona all'orologio quel qualcosa in più che lo rende davvero unico.
Il nome constellation credo che venne utilizzato sfruttando l'onda dell'omonimo aereo prodotto dalla Lockeed qualche anno prima.
Penso questo perché il constellation era in quel periodo lo stato dell'arte del settore aeronautico sia a livello tecnologico che stilistico e il nome venne utilizzato ogni qual volta un prodotto del periodo di distingueva per i motivi sopra citati.

Complimenti vivissimi!
Titolo: Re: Omega Constellation
Inserito da: sbroglia - Settembre 01, 2011, 09:09:56 am
in alcuni modelli l'osservatorio era smaltato  :set2010021:
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Marzo 14, 2013, 16:40:13 pm
Eccone uno in acciaio con quadrante bianco argento.
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Marlowe - Marzo 14, 2013, 16:52:05 pm
In effetti Constellation e Super Constellation, entrambi derivati dal quadrimotore militare, furono aerei cult dell'epoca. L'orologio è bellissimo, ogni volta che vedo oggetti di questo tipo mi domando come mai se ne è perso il gusto. Il suo diretto rivale era lo Zenit, molto piatto anche quello e molto simile nella linea. Ne ho uno d'oro di mio nonno....
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Wallygator - Marzo 14, 2013, 19:23:17 pm
Orologi di gran fascino. :set2010090:
Titolo: R: Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Marzo 14, 2013, 20:39:32 pm
Come solo tempo anni 60 è uno dei miei preferiti ed esteticamente ritengo che sia decisamente in sintonia con l'aereo forse il più bello che sia mai stato fatto.

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: liotro - Marzo 14, 2013, 21:45:43 pm
orologio davvero bello per la sua "pulizia" ed armonia estetica ma anche per le ottime doti meccaniche....
il mercato del vintage non li tiene molto in considerazione, così per nostra fortuna si trova a prezzi più che abbordabili se paragonati ad altri del genere!
comunque complimenti a chi lo possiede  :set2010001:

Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Mrbones67 - Marzo 15, 2013, 08:12:03 am
Bello, il mio preferito...
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Marzo 15, 2013, 11:48:52 am
Perché non spendiamo anche due parole per l'omonimo aereo il quale per molti appassionati è ritenuto uno degli mezzi volanti civili più belli mai prodotti?

(http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg)
Immagine proveniente da: http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg

Una piccola curiosità a proposito dell'orologio se ricordo bene, il telescopio riprodotto sul fondello o sarebbe meglio dire la specola riprodotta dovrebbe essere quella del Monte Palomar al cui interno risiede il telescopio Hale che dal 1936 (anno di costruzione del telescopio) fino al 1976 fu il più grande telescopio del mondo.
Tralasciando le vicissitudini legate alla grande depressione americana che ritardarono la costruzione e la così detta "prima luce" del nuovo telescopio è secondo me doveroso ricordare che la realizzazione dello specchio primario da 5 metri di diametro venne affidata alla Corning allora azienda che produceva più che altro bicchieri e altri utensili da cucina in vetro poiché mise appunto un nuovo tipo di vetro che venne chiamato Pyrex.
Tutti noi oggi conosciamo il vetro ceramico Pyrex ma all'epoca fu enorme balzo in avanti poiché questo avvenne in un periodo di grande crisi finanziara e perché al capo di tutto c'era una "piccola" azienda che a causa della depressione dovette mettersi in gioco realizzando questo nuovo materiale per un progetto che in quel periodo aveva quasi del fantascientifico.
La cosa bella però e che questo azzardo permise alla Corning di fare un grande salto di qualità e di diventare nel giro di pochi anni una delle grandi aziende mondiali specializzate nella realizzazione di vetri ad altissimo contenuto tecnologico.
La Corning è oggi anche tra le prime aziende al mondo nella produzione di fibra ottica di altissima qualità e forse molti di noi la conosceranno poiché è la fornitrice per la Apple e non solo del famosissimo vetro antigraffio chiamato Gorilla Glass che si ritrova su Iphone, Ipad, Tablet, Smartphone, Televisori etc...

Tutto questo ripercorso grazie ad un piccolo logo presente sul fondello di questo bellissimo orologio prodotto dalla Omega.
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Mrbones67 - Marzo 15, 2013, 20:44:43 pm
Questo è quello che indosso io, del 1962, modello in acciaio e oro (di oro non c'è nulla, ha parti dorate) che in America, non so perchè, viene anche chiamato "connie". Dietro c'è una dedica agli autisti del giornale americano "star e tribune". Io lo trovo bellissimo!!!
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Wallygator - Marzo 15, 2013, 23:56:28 pm
Questo è quello che indosso io, del 1962, modello in acciaio e oro (di oro non c'è nulla, ha parti dorate) che in America, non so perchè, viene anche chiamato "connie". Dietro c'è una dedica agli autisti del giornale americano "star e tribune". Io lo trovo bellissimo!!!

Connie:

The Lockheed Constellation ("Connie") was a propeller-driven airliner powered by four 18-cylinder radial Wright R-3350 engines.

Ciao.

Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Marzo 16, 2013, 09:22:25 am
Questo è quello che indosso io, del 1962, modello in acciaio e oro (di oro non c'è nulla, ha parti dorate) che in America, non so perchè, viene anche chiamato "connie". Dietro c'è una dedica agli autisti del giornale americano "star e tribune". Io lo trovo bellissimo!!!

Complimenti è bellissimo!
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: liotro - Marzo 16, 2013, 11:32:00 am
complimenti, molto bello....simbolo di un'epoca ormai lontana  ;)
Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: Marlowe - Marzo 20, 2013, 19:43:06 pm
Perché non spendiamo anche due parole per l'omonimo aereo il quale per molti appassionati è ritenuto uno degli mezzi volanti civili più belli mai prodotti?

(http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg)
Immagine proveniente da: http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg

Una piccola curiosità a proposito dell'orologio se ricordo bene, il telescopio riprodotto sul fondello o sarebbe meglio dire la specola riprodotta dovrebbe essere quella del Monte Palomar al cui interno risiede il telescopio Hale che dal 1936 (anno di costruzione del telescopio) fino al 1976 fu il più grande telescopio del mondo.
Tralasciando le vicissitudini legate alla grande depressione americana che ritardarono la costruzione e la così detta "prima luce" del nuovo telescopio è secondo me doveroso ricordare che la realizzazione dello specchio primario da 5 metri di diametro venne affidata alla Corning allora azienda che produceva più che altro bicchieri e altri utensili da cucina in vetro poiché mise appunto un nuovo tipo di vetro che venne chiamato Pyrex.
Tutti noi oggi conosciamo il vetro ceramico Pyrex ma all'epoca fu enorme balzo in avanti poiché questo avvenne in un periodo di grande crisi finanziara e perché al capo di tutto c'era una "piccola" azienda che a causa della depressione dovette mettersi in gioco realizzando questo nuovo materiale per un progetto che in quel periodo aveva quasi del fantascientifico.
La cosa bella però e che questo azzardo permise alla Corning di fare un grande salto di qualità e di diventare nel giro di pochi anni una delle grandi aziende mondiali specializzate nella realizzazione di vetri ad altissimo contenuto tecnologico.
La Corning è oggi anche tra le prime aziende al mondo nella produzione di fibra ottica di altissima qualità e forse molti di noi la conosceranno poiché è la fornitrice per la Apple e non solo del famosissimo vetro antigraffio chiamato Gorilla Glass che si ritrova su Iphone, Ipad, Tablet, Smartphone, Televisori etc...

Tutto questo ripercorso grazie ad un piccolo logo presente sul fondello di questo bellissimo orologio prodotto dalla Omega.


Quando si dice essere animato dallo spirito dell'esplorazione  :set2010001:
Titolo: R: Re:Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Marzo 21, 2013, 17:27:31 pm
Perché non spendiamo anche due parole per l'omonimo aereo il quale per molti appassionati è ritenuto uno degli mezzi volanti civili più belli mai prodotti?

(http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg)
Immagine proveniente da: http://www.calclassic.com/Images/049twa.jpg

Una piccola curiosità a proposito dell'orologio se ricordo bene, il telescopio riprodotto sul fondello o sarebbe meglio dire la specola riprodotta dovrebbe essere quella del Monte Palomar al cui interno risiede il telescopio Hale che dal 1936 (anno di costruzione del telescopio) fino al 1976 fu il più grande telescopio del mondo.
Tralasciando le vicissitudini legate alla grande depressione americana che ritardarono la costruzione e la così detta "prima luce" del nuovo telescopio è secondo me doveroso ricordare che la realizzazione dello specchio primario da 5 metri di diametro venne affidata alla Corning allora azienda che produceva più che altro bicchieri e altri utensili da cucina in vetro poiché mise appunto un nuovo tipo di vetro che venne chiamato Pyrex.
Tutti noi oggi conosciamo il vetro ceramico Pyrex ma all'epoca fu enorme balzo in avanti poiché questo avvenne in un periodo di grande crisi finanziara e perché al capo di tutto c'era una "piccola" azienda che a causa della depressione dovette mettersi in gioco realizzando questo nuovo materiale per un progetto che in quel periodo aveva quasi del fantascientifico.
La cosa bella però e che questo azzardo permise alla Corning di fare un grande salto di qualità e di diventare nel giro di pochi anni una delle grandi aziende mondiali specializzate nella realizzazione di vetri ad altissimo contenuto tecnologico.
La Corning è oggi anche tra le prime aziende al mondo nella produzione di fibra ottica di altissima qualità e forse molti di noi la conosceranno poiché è la fornitrice per la Apple e non solo del famosissimo vetro antigraffio chiamato Gorilla Glass che si ritrova su Iphone, Ipad, Tablet, Smartphone, Televisori etc...

Tutto questo ripercorso grazie ad un piccolo logo presente sul fondello di questo bellissimo orologio prodotto dalla Omega.


Quando si dice essere animato dallo spirito dell'esplorazione  :set2010001:

Io l'ho raccontata molto sinteticamente ma la storia e le interconnessioni sarebbero molto più fitte e interessanti. Devo fare una piccola correzione poiché ho scritto che il Pirex è un vetroceramico cosa vera ma il termine vetroceramico è molto vago. Il termine corretto da utilizzare sarebbe vetro boro-silicato

Sent from Motorola Xoom using Tapatalk 2

Titolo: Re:Omega Constellation
Inserito da: turin-pens - Novembre 11, 2013, 17:28:20 pm
Ecco un Omega Constellation anni '90 in acciaio e oro con numeri romani. Immancabile il classico fondello con raffigurato il Hale Telscope soprannominato "Big Eye" di Monte Palomar ovvero il grande telescopio con cui Edwin Hubble dimostrò che l'universo si stava espandendo confermando le teorie di Albert Einstein.
Bella cosa la storia che ne dite?

[attach=1]

[attach=2]

[attach=3]

[attach=4]

[attach=5]

[attach=6]

[attach=7]