Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Scatole & Co. - Tutto ma proprio tutto sulle scatole => Topic aperto da: turin-pens - Marzo 23, 2011, 22:42:19 pm
-
Colgo l'occasione per mostrare due scatole (con relative penne) della Lus Giubileo 53 penna italiana con pennino regolabile in "stile" Whl Eversharp Doric.
Lus Giubileo 53 cappuccio cromato:
(http://www.tangotorino.com/pennamania/lus/53cromata/box01.jpg)
(http://www.tangotorino.com/pennamania/lus/53cromata/box02.jpg)
Lus Giubileo 53 cappuccio dorato:
(http://www.tangotorino.com/pennamania/lus/53dorata/box01.jpg)
(http://www.tangotorino.com/pennamania/lus/53dorata/box02.jpg)
:set2010080:
-
Ma il pennino non ce lo fai vedere
:set2010035:
-
Ma il pennino non ce lo fai vedere
:set2010035:
Sto preparando un breve articoletto dove spiego e faccio vedere tutto... un pochino di attesa può far solo che bene...
:set2010080:
-
:set2010090: :set2010090:
-
Perchè il modello si chiama 53?
Mr. P
-
Perchè il modello si chiama 53?
Mr. P
Sinceramente non lo so ma suppongo sia perché venne messo in commercio nel 1953
-
Perchè il modello si chiama 53?
Mr. P
Sinceramente non lo so ma suppongo sia perché venne messo in commercio nel 1953
Bravo!!!
Mr. (quiz) P
(http://i54.tinypic.com/xc6l1k.jpg)
(http://i56.tinypic.com/23m2a3d.jpg)
(http://i55.tinypic.com/sm9120.jpg)
-
Il fondello delle due penne di Riccardo sembra diverso da quello della penna di Mr. P, sono state costruite in anni diversi? Qual'è il sistema di caricamento?
Le uniche LUS che mi sono capitate per le mani sono quelle "Atomiche", senza arrivare alla qualità della 88 mi sembravano migliori rispetto a tanti altri cloni dell'epoca; è così? Come si attesta la qualità produttiva della LUS?
Alfredo
-
Il fondello delle due penne di Riccardo sembra diverso da quello della penna di Mr. P, sono state costruite in anni diversi? Qual'è il sistema di caricamento?
Le uniche LUS che mi sono capitate per le mani sono quelle "Atomiche", senza arrivare alla qualità della 88 mi sembravano migliori rispetto a tanti altri cloni dell'epoca; è così? Come si attesta la qualità produttiva della LUS?
Alfredo
Il caricamento è a pistone. Domani pubblicherò un breve articoletto su questa penna dove spiego molte curiosità.
-
Il fondello delle due penne di Riccardo sembra diverso da quello della penna di Mr. P, sono state costruite in anni diversi? Qual'è il sistema di caricamento?
Le uniche LUS che mi sono capitate per le mani sono quelle "Atomiche", senza arrivare alla qualità della 88 mi sembravano migliori rispetto a tanti altri cloni dell'epoca; è così? Come si attesta la qualità produttiva della LUS?
Alfredo
Il fondello della mia è liscio ed ha poco "grip" è probable che sia stato modificato
per rendere + agevole la taratura del pennino,
ne ho avute in vari livelli di finiture,
da Elementare e Media dedicate ai bambini,
con pennino in acciaio e cappuccio cromato,
fino a Liceo (o Ginnasio non rammento bene) e Università,
con pennino in oro e cappuccio laminato.
Attendiamo l'articolo per saperne di +
Mr. P
-
QUI (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=2077.msg18473#msg18473) potete leggere il breve articolo che ho scritto su questa penna.