Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Miscellanea & Co. => Pennini - Informazioni storiche e fotografiche => Topic aperto da: Giuseppe Tubi - Marzo 04, 2011, 19:14:59 pm
-
....la "PERRY & Co. - BIRMINGHAM", stilografica piuttosto rara, caratterizzata da un enorme pennino che volutamente richiama quelli da cannuccia, di cui PERRY era uno dei produttori più affermati.
Solo che pare proprio che la "brittanicità" della penna sia limitata al marchio, in quanto la fabbricazione della stessa è attribuita all'italianissima TABO.
In un articolo apparso sul n. 3 della rivista del "Club internazionale della Stilografica", uscito nell'agosto del 1992 a firma di Massimo Terracina, si legge "...Per spezzare la monotonia della cronaca, parliamo per un attimo di una curiosità da veri amatori: la ditta della famiglia Tantini produsse, nei primi anni '50, una penna assai insolita, marcandola PERRY BIRMINGHAN LONDON.
Pare fosse stata fatta su ordinazione di un non meglio identificato rivenditore milanese: nera, con cappuccio oro, caricamento a stantuffo, e con un curiosissimo pennino oro di enormi dimensioni, quasi a ricordare quelli da cannetta, fatto a goccia molto allungato".
Purtroppo nell'articolo non compare alcuna foto della penna e non c'è modo di verificare alcune discrepanze tra quanto asserito e la penna in mio possesso: la prima è che "LONDON" non appare nel marchio; la seconda è che il caricamento non è a stantuffo, ma tipo aerometric; la terza è che il colore è bordeaux e non nero. Per la peculiarità del pennino, non c'è però dubbio che la penna in argomento sia quella che vedete nelle foto; probabilmente si tratta di imprecisioni dell'autore. A meno che non ci siano state serie diverse.
-
La mia chi l'ha fatta? Omas? :set2010046:
Mr. P
(http://i53.tinypic.com/5bbj1i.jpg)
(http://i56.tinypic.com/dcxbmo.jpg)
(http://i54.tinypic.com/2enrvd5.jpg)
(http://i54.tinypic.com/11ukjh0.jpg)
(http://i53.tinypic.com/22j9fn.jpg)
-
Due chicche, doppio inchino! :set2010083: :set2010083:
-
Ne avevo una in ebanite nera senza cappuccio e con chiusura a pressione senza filetto, ho ricostruito ex novo il cappuccio ed il filetto... Ora ogni tanto la uso per scrivere.
Ottimo pennino
-
Bel mistero!
L'unico aspetto comune, peraltro inusuale, sono le due linguette che ancorano il pennino al conduttore. Chissà se qualcuno ne sa qualcosa. L'unica cosa che sono riuscito a trovare, sul "Castruccio" una quasi identica alla mia, ma nera e col pennino corrazzato.
-
Bel mistero!
L'unico aspetto comune, peraltro inusuale, sono le due linguette che ancorano il pennino al conduttore. Chissà se qualcuno ne sa qualcosa. L'unica cosa che sono riuscito a trovare, sul "Castruccio" una quasi identica alla mia, ma nera e col pennino corrazzato.
Le alette in fin dei conti non sono nulla di particolare... Aurora le ha utilizzate anche nella serie 88, 98, 888, Duo-Cart, Madamin etc... certamente una volta erano più diffuse, oggi no.
-
Daccordo, ma non mi pare la stessa cosa; in queste penne, date la lunghezza, le alette servono a tenere il pennino accosto al diffusore sulla punta, ma questo è comunque usualmente incastrato nella parte posteriore tra conduttore e puntale. Nei pennini 88 e derivati le alette sono l'unico ancoraggio al diffusore.
-
Daccordo, ma non mi pare la stessa cosa; in queste penne, date la lunghezza, le alette servono a tenere il pennino accosto al diffusore sulla punta, ma questo è comunque usualmente incastrato nella parte posteriore tra conduttore e puntale. Nei pennini 88 e derivati le alette sono l'unico ancoraggio al diffusore.
No è la stessa cosa perché la funzione è sostanza. Mi spiego meglio nei pennini Perry le alette servono per tenerli ancorati al conduttore e permetterne l'alimentazione per capillarità. E' ovvio che per la lunghezza che hanno non possono assolvere anche alla funzione di ancoraggio permanente.
I pennini Aurora, permettono una e l'altra cosa soltanto perché sono più corti e molto più rigidi.
La distanza delle alette dalla punta d'iridio è molto "in percentuale" simile.
-
Appunto.
-
Belle penne! :set2010001:
Non ho nulla con cui partecipare,
se non con i pennini Perry.........
-
Ancora pennini Perry..