Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Ancora => Topic aperto da: Ambros - Marzo 02, 2011, 23:18:07 pm

Titolo: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Ambros - Marzo 02, 2011, 23:18:07 pm
Forse ha ragione Fabbale, non sono rare,
perché ne stiamo pubblicando anche troppe di queste "tipo Duofold"!
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Ambros - Marzo 02, 2011, 23:28:04 pm
Anche questa penna, a mio giudizio, ha un pennino degli anni trenta-quaranta,
ma forse non quello originariamente montato sulla penna, mentre è originale l'alimentatore.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Ambros - Marzo 02, 2011, 23:36:31 pm
La penna ha due profili interessanti:

il primo è che è pubblicitaria per la ditta Morini & Bossi, importatrice di macchinari
ancor'oggi attiva in veneto, e fondata a Milano nel 1930.

In effetti anche questa penna arriva da Milano, dalla (mitica) collezione dell'amico Costante.

Il logo della ditta è presente sul fondello della penna.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Ambros - Marzo 02, 2011, 23:47:46 pm
La seconda particolarità è costruttiva:
mi è capitato di parlare con qualche collezionista di penne costruite
non da un pezzo intero, ma da due mezze sezioni unite insieme.

No mi era mai capitato di vederne un esemplare, ma questo è costruito così,
e non è affatto una riparazione perché l'unione, da una parte, passa sotto il logo "Ancora".

In questa foto di Costante si nota la parte opposta al logo, che è molto più chiara.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Pupa - Marzo 03, 2011, 03:01:34 am
quindi avrebbero incollato due mezzi cilindri?
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: sbroglia - Marzo 03, 2011, 07:36:35 am
sono fogli di celluloide curvati e saldati

molte volte anche "arrotolati" e saldati
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: fabbale - Marzo 03, 2011, 09:42:15 am
Molto bella Mon Ami...

E poi dalle nostre parte c'è un vecchio detto: I DISCORSI LI PORTA VIA IL VENTO.... E LE BICICLETTE I LIVORNESI!!!!

 :set2010001: :set2010001:
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Wallygator - Marzo 03, 2011, 11:23:16 am
 :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 03, 2011, 20:24:24 pm
Più che mezzi cilindri o foglio, sono due lastre unite insieme, successivamente tagliate normalmente in sezioni quadrate e quindi tornite e forate.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 08, 2011, 22:00:59 pm
ecco una prova fatta con i quattro colori utilizzati per la prima versione della "nuova" Aurora Optima.
Si tratta di uno sbozzato, non finito fatto come prova incollaggio per vedere cosa sarebbe uscito fuori.

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/01.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/02.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/03.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/04.jpg)

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/05.jpg)

 :set2010021:
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: eric47 - Marzo 08, 2011, 22:10:31 pm
ecco una prova fatta con i quattro colori utilizzati per la prima versione della "nuova" Aurora Optima.
Si tratta di uno sbozzato, non finito fatto come prova incollaggio per vedere cosa sarebbe uscito fuori.

Interessante. Quelle sono le materiale che si ritiravano male (sulle penne prodotte)?
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 08, 2011, 22:18:25 pm
ecco una prova fatta con i quattro colori utilizzati per la prima versione della "nuova" Aurora Optima.
Si tratta di uno sbozzato, non finito fatto come prova incollaggio per vedere cosa sarebbe uscito fuori.

Interessante. Quelle sono le materiale che si ritiravano male (sulle penne prodotte)?

Si esatto proprio quello nei vari colori, si ritirava perché non è celluloide ma acetato molto meno stabile della celluloide
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: eric47 - Marzo 08, 2011, 22:28:54 pm
Si esatto proprio quello nei vari colori, si ritirava perché non è celluloide ma acetato molto meno stabile della celluloide

Si chiamava Celluxoide®  :set2010033:

Rido ma era il suo nome. E' più stabile adesso --- dopo tutti gli anni?
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 08, 2011, 22:33:33 pm
Si esatto proprio quello nei vari colori, si ritirava perché non è celluloide ma acetato molto meno stabile della celluloide

Si chiamave celluxoide®  :set2010033:

Seriamente, è più stabile adesso --- dopo tutti gli anni?

Si adesso è più stabile, perlomeno ha stagionato almeno 15 anni...
Ma l'acetato ha la caratteristica di essere più igroscopico della celluloide e per rimanere stabile necessita di particolari accorgimenti di costruzione.

Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: eric47 - Marzo 08, 2011, 22:38:32 pm
Si adesso è più stabile, perlomeno ha stagionato almeno 15 anni...
Ma l'acetato ha la caratteristica di essere più igroscopico della celluloide e per rimanere stabile necessita di particolari accorgimenti di costruzione.

Pesavo che l'Auroloide sia "cellulose acetate" (l'acetato se ho capito bene la traduzione)...anche la Celluxoide®? Miscele diverse?
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 08, 2011, 22:51:50 pm
Si adesso è più stabile, perlomeno ha stagionato almeno 15 anni...
Ma l'acetato ha la caratteristica di essere più igroscopico della celluloide e per rimanere stabile necessita di particolari accorgimenti di costruzione.

Pesavo che l'Auroloide sia "cellulose acetate" (l'acetato se ho capito bene la traduzione)...anche la Celluxoide®? Miscele diverse?

Se per Auroloide intendi il materiale utilizzato prima della WWII era celluloide "nitrato di cellusa" in quel periodo venne anche usato dell'acetato "acetato di cellulosa" ma soltanto per alcune penne economiche lavorate a caldo.
la Celluxoide era già materiale acrilico PMMA che è utilizzato ancora oggi, saranno quasi 20 anni che Aurora utilizza il PMMA chiamandolo Celluxoide.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: eric47 - Marzo 08, 2011, 23:12:47 pm
Si adesso è più stabile, perlomeno ha stagionato almeno 15 anni...
Ma l'acetato ha la caratteristica di essere più igroscopico della celluloide e per rimanere stabile necessita di particolari accorgimenti di costruzione.

Pesavo che l'Auroloide sia "cellulose acetate" (l'acetato se ho capito bene la traduzione)...anche la Celluxoide®? Miscele diverse?

Se per Auroloide intendi il materiale utilizzato prima della WWII era celluloide "nitrato di cellusa" in quel periodo venne anche usato dell'acetato "acetato di cellulosa" ma soltanto per alcune penne economiche lavorate a caldo.
la Celluxoide era già materiale acrilico PMMA che è utilizzato ancora oggi, saranno quasi 20 anni che Aurora utilizza il PMMA chiamandolo Celluxoide.

No non intendo il materiale vintage. Auroloide è il materiale che Aurora usa oggi, meglio cosa loro lo chiamano su sito e nei catologhi. Celluxoide è il materiale nelle tue foto...il materiale problematico usato sulle prime Optima. Auroloide sostituiva Celluxoide.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 08, 2011, 23:23:15 pm
Si adesso è più stabile, perlomeno ha stagionato almeno 15 anni...
Ma l'acetato ha la caratteristica di essere più igroscopico della celluloide e per rimanere stabile necessita di particolari accorgimenti di costruzione.

Pesavo che l'Auroloide sia "cellulose acetate" (l'acetato se ho capito bene la traduzione)...anche la Celluxoide®? Miscele diverse?

Se per Auroloide intendi il materiale utilizzato prima della WWII era celluloide "nitrato di cellusa" in quel periodo venne anche usato dell'acetato "acetato di cellulosa" ma soltanto per alcune penne economiche lavorate a caldo.
la Celluxoide era già materiale acrilico PMMA che è utilizzato ancora oggi, saranno quasi 20 anni che Aurora utilizza il PMMA chiamandolo Celluxoide.

No non intendo il materiale vintage. Auroloide è il materiale che Aurora usa oggi, meglio cosa loro lo chiamano su sito e nei catologhi. Celluxoide è il materiale nelle tue foto...il materiale problematico usato sulle prime Optima. Auroloide sostituiva Celluxoide.

Dovrei controllare nei cataloghi ma credo che tu abbia ragione Auroloide ha sostituito Celluxoide ma Auroloide era utilizzato anche prima della guerra per identificare la celluloide "nitrato di cellulosa".
Comunque sia sono tutti nomi commerciali utilizzati per identificare i vari materiali.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: eric47 - Marzo 08, 2011, 23:25:07 pm
Dovrei controllare nei cataloghi ma credo che tu abbia ragione Auroloide ha sostituito Celluxoide ma Auroloide era utilizzato anche prima della guerra per identificare la celluloide "nitrato di cellulosa".
Comunque sia sono tutti nomi commerciali utilizzati per identificare i vari materiali.

Ce l'ho anche scatola moderna con "Auroloide". Non sapevo che "Auroloide" aveva usato anche prima della guerra.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Macchia Nera - Marzo 09, 2011, 01:39:24 am
Più che mezzi cilindri o foglio, sono due lastre unite insieme, successivamente tagliate normalmente in sezioni quadrate e quindi tornite e forate.

Quoto. Ho potuto vedere la penna dal vero e anche io non credo si tratti di foglio arrotolato e saldato.
Ad ogni modo l'effetto estetico e' interessante.
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: turin-pens - Marzo 11, 2011, 15:09:52 pm
ecco l'ultima parte dopo l'incollaggio il pezzo è stato lucidato e come potete vedere i segni di giunzione sono pressoché invisibili, si nota soltanto lo stacco di colore ma non l'incollaggio

(http://www.tangotorino.com/pennamania/cilindro-prova4colori/06.jpg)
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: Ambros - Marzo 11, 2011, 15:17:30 pm
Davvero interessante! :set2010001:
Titolo: Re: Ancora tipo Duofold marrone perla grande
Inserito da: fabbale - Marzo 11, 2011, 15:37:01 pm
Davvero interessante! :set2010001:

Bella una penna così patch perchè non la finisci???

 :set2010001: