Dunque mi sembra di capire che, per fare queste lezioni "di fotografia",
qualcuno ti stà alla spalle e ti sussurra qualcosa all'orecchio?!?
....allora preferisco rimanere un fotografo scarso..... :set2010033:
Dunque mi sembra di capire che, per fare queste lezioni "di fotografia",
qualcuno ti stà alla spalle e ti sussurra qualcosa all'orecchio?!?
....allora preferisco rimanere un fotografo scarso..... :set2010033:
Mi allineo al NOT senza riserve,
potrebbe averti sussurrato all'orecchio non "safis" ma "satis" che nella lingua dei Padri significa ABBASTANZA ?
Ancora più inquietante.
Io per le foto non mi muovo dal mio balcone.
:set2010021:
... e come vengono, vengono.
:set2010033:
Dunque mi sembra di capire che, per fare queste lezioni "di fotografia",
qualcuno ti stà alla spalle e ti sussurra qualcosa all'orecchio?!?
....allora preferisco rimanere un fotografo scarso..... :set2010033:
Mi allineo al NOT senza riserve,
potrebbe averti sussurrato all'orecchio non "safis" ma "satis" che nella lingua dei Padri significa ABBASTANZA ?
Ancora più inquietante.
Io per le foto non mi muovo dal mio balcone.
:set2010021:
... e come vengono, vengono.
:set2010033:
Riccardo, lasciali perdere..... sono tutti invidiosi!!!
A proposito, la nostra mostra al Guggenheim è confermata???
Mi ha chiamato anche Alinari e mi ha pregato di poter organizzare un qualche cosa per loro, ce la facciamo??
Non ci scordiamo che dobbiamo fare anche quel lavoro per Oliviero....
:set2010002:
Scusate ma in tempi non sospetti, una penna molto simile e mi riferisco a questa Ancora Duplex T.C.I. (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1309.msg9254#msg9254) veniva definita sospetta a causa della testina nera e oggi nessuno si pronuncia su questa?
Curioso, davvero curioso.
Scusate ma in tempi non sospetti, una penna molto simile e mi riferisco a questa Ancora Duplex T.C.I. (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=1309.msg9254#msg9254) veniva definita sospetta a causa della testina nera e oggi nessuno si pronuncia su questa?
Curioso, davvero curioso.
Riccardo, scherzi?
Questa non ha niente di sospetto: è esattamente come deve essere!
L'altra NON è uguale a questa!
L'altra è una DUPLEX, questa è una DUOFOLD:
la Duofold nasce con top nero sempre, e con il terminale nero sempre!
la Duplex ha il top del cappuccio del colore della penna, il top nero, se originale, è una eccezione!
Negli ultimi due mesi ho recuperato un paio di Ancora pubblicitarie,
che mi autorizzano a pensare, col senno di poi, che la Duplex TCI potrebbe anche essere buona,
ma le tipo Duofold nascono esattamente come quella, spettacolare, di Fabio!!!!
L'altra NON è uguale a questa!
L'altra NON è uguale a questa!
E meno male....
Riccardo!
Questa è una Ancora "tipo Duofold"!!!
Monta un pennino sbagliato di una Duplex, ma NON E' una Duplex!!!!!
Ma che è, KenditKamera?! :set2010035:
L'altra NON è uguale a questa!
L'altra è una DUPLEX, questa è una DUOFOLD:
la Duofold nasce con top nero sempre, e con il terminale nero sempre!
la Duplex ha il top del cappuccio del colore della penna, il top nero, se originale, è una eccezione!
Negli ultimi due mesi ho recuperato un paio di Ancora pubblicitarie,
che mi autorizzano a pensare, col senno di poi, che la Duplex TCI potrebbe anche essere buona,
ma le tipo Duofold nascono esattamente come quella, spettacolare, di Fabio!!!!
Io ho un serbatoio di Ancora Da.Ma. e sul fusto o da altre parti non è segnato nulla ma è una Da.Ma. in tutto, ovviamente per tutto si intendono le misure.
Credo però che tutte le penne avessero un nome o un numero di codice, e l'esperienza mi dice che magari cambiava il codice ma molte volte il nome no, vi erano solo piccole varianti nei dettagli perchè quasi ogni anno era normale proporre novità.Aurora per esempio ogni anno proponeva la collezione nuova e le varianti molte volte erano soltanto i colori o diversi abbinamenti dei dettagli. Detto questo non so il nome dell'Ancora in questione.
Andrea un conto è dire "stile duofold" ed un'altro è dire che è una duofold,E secondo te, riccardo, Andrea non intendeva proprio quello? O forse pensi che affermasse che la penna di Fabio fosse una Duolfod americana? O hai il dubbio che non ci arrivassimo noi? Per questo ti rassicuro: se l'ho capito io, l'han capito tutti... :set2010054:
oltre tutto se permetti la mia parola vale quanto quella tua o quella di Letizia.Senza offesa, ma forse alcuni di noi ritengono che Letizia abbia un'esperienza un tantino più vasta della tua e di conseguenza la sua parola possa effettivamente valere un po' più... sai giusto per il fatto di essere una pioniera in Italia nella ricerca, per aver pubblicato un'Enciclopedia, ecc ecc.
Senza offesa ma qui siamo sempre di fronte al solito discorso che se una cosa non si conosce oppure non si è mai vista allora è falsa e sinceramente trovo questo pensiero irritante.
Una penna, di qualsiasi marca e modello, non va valutata come originale in base al numero di pezzi trovati o se esso è documentato in qualche libro, pubblicità o altro ma da come essa è costruita.
Senza offesa ma qui siamo sempre di fronte al solito discorso che se una cosa non si conosce oppure non si è mai vista allora è falsa e sinceramente trovo questo pensiero irritante.
Una penna, di qualsiasi marca e modello, non va valutata come originale in base al numero di pezzi trovati o se esso è documentato in qualche libro, pubblicità o altro ma da come essa è costruita.
riquoto Fab al 100%
quoto al 100%.