Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: eric47 - Gennaio 09, 2011, 13:35:29 pm

Titolo: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 09, 2011, 13:35:29 pm
Omas Urbano VIII, una penna commissionata da Tom Westerlich. Meno di 50 penne fatto. Tom ha descritto la penna qui (http://www.penboard.de/shop/searchdb?srchvaluedb=URBANO&db_seller=0) così:

Citazione
This Edition was made for the German market in 1999 as an Edition of 35 pieces only. They were delivered not numbered. Another very small quantity has been delivered to the US marked, but the overall production did not exceed 50 pieces. The round shape follows the historic design of the Omas pens of the 30ies. It is named Urbano VIII after the pope, who put Galileo on trial.
The facetted pen (12 flat surfaces) honours the man who declared the world a round thing - the round version honours the man, who did insist the world is a flat thing, Pope Urbano.

Al link ci sono altre foto della penna.

Non si vede bene nelle mie foto (l'ho fatte fuori senza light tent), la mia ha un pennino ora bianco come tutto il resto delle finiture....più bella combinazione per il mio gusto. Metto anche una foto della penna con la mia Galileo (modificato con la ruzzolina).

Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Ambros - Gennaio 09, 2011, 17:29:26 pm
 :set2010001: :set2010090: :set2010083:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Wallygator - Gennaio 09, 2011, 19:33:50 pm
 :set2010090: :set2010090:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: sbroglia - Gennaio 09, 2011, 20:09:41 pm
FORSE LE FINITURE GIALLE SONO + BENNE SU QUESTA PENNA
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: alfredop - Gennaio 09, 2011, 20:16:31 pm
 :set2010090:

Alfredo
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Pupa - Gennaio 09, 2011, 20:50:51 pm
La penna è bellissima,

certo che ci vuole del coraggio a onorare un papa,
specie questo qui..(ce ne sono stati ben peggiori, 9 su 10 almeno.. :set2010034:)
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 09, 2011, 21:07:14 pm
Grazie ragazzi.

FORSE LE FINITURE GIALLE SONO + BENNE SU QUESTA PENNA

Le finiture bianche rendono la penna molto "fredda" che forse sia l'idea con Urbano VIII...un altro aspetto del scherzo di Tom?!?
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Pupa - Gennaio 10, 2011, 04:40:09 am
Se l'intento era vagamente ironico si..
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 10, 2011, 08:35:43 am
Se l'intento era vagamente ironico si..

Penso sia così. Almeno leggo le descrizioni delle due penne di Tom così. Per l'uomo chi credé il mondo fosse stato tondo, c'è la penna faccettata con 12 superfici piatte. Per l'uomo chi credé il mondo fosse stato piatto, c'è la penna "tonda". L'Urbano VIII è tonda.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: sbroglia - Gennaio 10, 2011, 09:06:01 am
ahahahahahaha
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 14, 2011, 18:33:54 pm
Ho messo una foto del pennino nel post originale.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: mccagly - Gennaio 14, 2011, 19:11:18 pm
Siamo arrivati alla fantascienza storico-stilografica:

perchè onorare con una penna un Papa (Urbano VIII) per il suo credo in un mondo piatto e perchè onorare con una penna identica ma faccettata l'uomo che invece credeva in un mondo tondo.

Quest'uomo ha nome e cognome, GALILEO GALILEI e il caso vuole che OMAS gli avesse già dedicato una penna limitata nel 1993 ( 6 anni prima della penna per Urbano VIII ), le 2 penne sono identiche per forma e colore, solo la clip è differente.

Abbiamo perciò la penna per i CATTOLICI e quella per i PROTESTANTI
o se volete la penna Copernicana e quella Aristotelica - Tolemaica .

... fateve visità da 'n dottore BONO  !!!

 :set2010021:

pecunia non olet

 :set2010033:


Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: iltoda - Gennaio 21, 2011, 07:56:37 am
Eric,

mi ero perso la foto della coppia Galileo/Urbano VIII!!!

SPETTACOLO!!!!
 :set2010083: :set2010083: :set2010083:

Molto bello anche l'hack sulla Galilelo della clip con ruzzolina!

Curiosità: ma come si fa a commissionare una penna ad OMAS?
Non che mi passi per la testa ma mi incuriosisce!

Marco
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: f.hawks - Gennaio 21, 2011, 11:37:41 am
dalle nostre parti si potrebbe proferire "basta avè i vaini pe' pagalle....." da profano credo che ci sia un canale per regalistica aziendale, molto probabilmente di fronte a commesse ben definite fanno anche queste cose.... per la vile pecunia questo ed altro....

 :set2010036: :set2010036:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 12:16:23 pm
dalle nostre parti si potrebbe proferire "basta avè i vaini pe' pagalle....." da profano credo che ci sia un canale per regalistica aziendale, molto probabilmente di fronte a commesse ben definite fanno anche queste cose.... per la vile pecunia questo ed altro....

"basta avè i vaini pe' pagalle....." ??? Traduzione in italiano per favore. ;D

Penso sia così per il resto. Ci sono canali per regalistica aziendale con prezzi speciale. :)

Parlando con dei negozi che hanno fatto penne commissionate, so che i produttori spesso spedisce dei campioni dei materiali. Per il designo della penne, le penne commissionate che si vede spesso oggi sono generalmente basate sui disegni essenti o già fatto. Immagino pero che non vorrebbero rifare per esempio i Limited Edition solo in un materiale diverso, quindi forse forniscano le scelte di disegni possibile. A parta la materiale, generalmente la personalizzazioni si vede sul clip, sugli anelli (cap rings), l'inscrizione sulla penna e sul pennino, dorature, ecc.

L'uso dei designi essente certamente ridurre il tempo di consegno ed i costi, ma non so se i produttori rifiutano a creare un disegno di una penna "a capo" (from scratch). Ho sentito per esempio che L'Omas Erocolessi era solo d'Ercolessi, ed in certi casi hanno dato/venduto Ercolessi e non Omas ad altri negozio in Italia. Non si vede un'altra penna moderna con quel disegno....ma certamente la penna è fatto quando l'Omas era ancora nelle mani della famiglia Simoni.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Wallygator - Gennaio 21, 2011, 12:31:18 pm
dalle nostre parti si potrebbe proferire "basta avè i vaini pe' pagalle....." da profano credo che ci sia un canale per regalistica aziendale, molto probabilmente di fronte a commesse ben definite fanno anche queste cose.... per la vile pecunia questo ed altro....

"basta avè i vaini pe' pagalle....." ??? Traduzione in italiano per favore. ;D

Penso sia così per il resto. Ci sono canali per regalistica aziendale con prezzi speciale. :)

Parlando con dei negozi che hanno fatto penne commissionate, so che i produttori spesso spedisce dei campioni dei materiali. Per il designo della penne, le penne commissionate che si vede spesso oggi sono generalmente basate sui disegni essenti o già fatto. Immagino pero che non vorrebbero rifare per esempio i Limited Edition solo in un materiale diverso, quindi forse forniscano le scelte di disegni possibile. A parta la materiale, generalmente la personalizzazioni si vede sul clip, sugli anelli (cap rings), l'inscrizione sulla penna e sul pennino, dorature, ecc.

L'uso dei designi essente certamente ridurre il tempo di consegno ed i costi, ma non so se i produttori rifiutano a creare un disegno di una penna "a capo" (from scratch). Ho sentito per esempio che L'Omas Erocolessi era solo d'Ercolessi, ed in certi casi hanno dato/venduto Ercolessi e non Omas ad altri negozio in Italia. Non si vede un'altra penna moderna con quel disegno....ma certamente la penna è fatto quando l'Omas era ancora nelle mani della famiglia Simoni.


Translation: "basta avè i vaini pe' pagalle....." ? basta avere i soldi...
Io penso che Tom abbia tutte le conoscenze e le entrature del caso. La Società, poi, lavorando su commissione ha un minor rischio d'impresa in quanto le penne prodotte per quel committente rappresentano delle entrate certe, contro la produzione ordinaria che, invece, é suscettibile alla volubilità del mercato.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 12:34:16 pm
perchè onorare con una penna un Papa (Urbano VIII) per il suo credo in un mondo piatto e perchè onorare con una penna identica ma faccettata l'uomo che invece credeva in un mondo tondo.

Quest'uomo ha nome e cognome, GALILEO GALILEI e il caso vuole che OMAS gli avesse già dedicato una penna limitata nel 1993 ( 6 anni prima della penna per Urbano VIII ), le 2 penne sono identiche per forma e colore, solo la clip è differente.

Ma Gigi, quando s'è una persona importante (per esempio un genio), anche se ha nome e cognome, basterebbe solo il nome e tutti si conoscano...Galileo, Michelangelo, Dante, ecc. (Solo italiani sono così???)

Quello pero non è una scelta di un (sopra)nome come un Papa o calciatore brasiliano. Ho messo quelli insieme?!? Tempo a mangiare.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: mccagly - Gennaio 21, 2011, 13:04:45 pm
Eric,

volevo dire che la Omas fece una edizione limitata, dedicata a Galileo nel 1993, perchè rifarla nel 1999, dello stesso colore, affiancata ad una tonda, dedicata a Papa Urbano VIII  ?

E' un "gemello" a cui è stata cambiata solo la clip, sembrano rimanenze di magazzino riciclate.

http://www.nibs.com/OmasGalileoLE.htm
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 13:07:41 pm
Translation: "basta avè i vaini pe' pagalle....." ? basta avere i soldi...
Io penso che Tom abbia tutte le conoscenze e le entrature del caso. La Società, poi, lavorando su commissione ha un minor rischio d'impresa in quanto le penne prodotte per quel committente rappresentano delle entrate certe, contro la produzione ordinaria che, invece, é suscettibile alla volubilità del mercato.

Sì forse sia così con Tom, e certamente con pagamento delle penne commissionate sia molto più certe.

So che c'è qualcuno su FPN che sta pensando di una commissionata da Omas. So che ha in mano dei campioni e sta chiedendo delle idee/preferenze su penne già nel catalogo o già fatto...la scelta è limitata.  Tutte le altre penne che ha commissionate sia Visconti, Delta, ecc. sono versioni di penne già fatto con qualche personalizzazione o differenza in materiale. Penso anche quello riduce il rischio per il produttore.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Wallygator - Gennaio 21, 2011, 13:22:15 pm


Sì forse sia così con Tom, e certamente con pagamento delle penne commissionate sia molto più certe.

So che c'è qualcuno su FPN che sta pensando di una commissionata da Omas. So che ha in mano dei campioni e sta chiedendo delle idee/preferenze su penne già nel catalogo o già fatto...la scelta è limitata.  Tutte le altre penne che ha commissionate sia Visconti, Delta, ecc. sono versioni di penne già fatto con qualche personalizzazione o differenza in materiale. Penso anche quello riduce il rischio per il produttore.


Sicuro! L'attuale produzione delle penne non dovrebbe discostarsi molto da quello delle auto: si fa una versione base e quindi si diversifica con gli optionals (vedi Fiat 500 o Bmw mini, tanto per fare un esempio).
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 14:16:10 pm
Eric,

volevo dire che la Omas fece una edizione limitata, dedicata a Galileo nel 1993, perchè rifarla nel 1999, dello stesso colore, affiancata ad una tonda, dedicata a Papa Urbano VIII  ?

E' un "gemello" a cui è stata cambiata solo la clip, sembrano rimanenze di magazzino riciclate.

http://www.nibs.com/OmasGalileoLE.htm

Ti ho detto che ho dovuto di mangiare. ;D Sto scherzando...ti ho capito.

Certamente certi celluloidi Omas aveva e ha ancora, usa ancora sulle penne di produzione corrente e penne commissionate come l'Urbano.

Penso sempre che l'Urbano sia stato fatto con un senso d'umore, "tongue in cheek". La risposta ufficiale sia molto vicino, scrivo al Tom se riesce darvi la storia ufficiale dell'Urbano e la spiegazione del nome.

P.S. By the way, ho fatto delle foto della mia Galileo con il clip originale (ma con il pennino "Extra Flessibile" che non è originale), sono qui (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=453.0). Stefano mi ha detto che è orribile, quindi l'ho cambiato. ;D

(http://www.pennamania.it/forum/index.php?action=dlattach;topic=453.0;attach=3151;image)
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: f.hawks - Gennaio 21, 2011, 14:31:46 pm
Per Eric: chiedo scusa per non aver inserito la traduzione, ma mi hanno degnamente sostituito......

ciao
fabrizio
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 14:37:28 pm
Eric,

mi ero perso la foto della coppia Galileo/Urbano VIII!!!

SPETTACOLO!!!!

Molto bello anche l'hack sulla Galilelo della clip con ruzzolina!

Marco

Scusa Marco....grazie mille per i complementi.
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 14:39:27 pm
Per Eric: chiedo scusa per non aver inserito la traduzione, ma mi hanno degnamente sostituito......

Non, c'è problema. Google Translate non fa i dialetti.  :set2010033:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: penboard.de - Gennaio 21, 2011, 17:31:12 pm
Ciao A tutti,

divertente, vedere una discussione cosi viva di una penna mia.
fatemi chiarire due cose -
La penna Galileo e in honore di chi sapeva che il mondo e una sfera. In piu, honora che difendeva questa sapienze.
Ma anche la Urbano - secondo me, e in honore di uno, che SAPEVA del mondo tondo. Solo che non lo voleva amettere. :-)

Poi, chiaramente -  ho scelto questo nome per scherzo, per tenere la mia edizione piccolo vicino a la edizione originale Galileo.  Sono protestante, perche interessarsi a dedicare una penna al Papa... ?

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Saluti
Tom

Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: fabbale - Gennaio 21, 2011, 17:37:43 pm
Ciao A tutti,

divertente, vedere una discussione cosi viva di una penna mia.
fatemi chiarire due cose -
La penna Galileo e in honore di chi sapeva che il mondo e una sfera. In piu, honora che difendeva questa sapienze.
Ma anche la Urbano - secondo me, e in honore di uno, che SAPEVA del mondo tondo. Solo che non lo voleva amettere. :-)

Poi, chiaramente -  ho scelto questo nome per scherzo, per tenere la mia edizione piccolo vicino a la edizione originale Galileo.  Sono protestante, perche interessarsi a dedicare una penna al Papa... ?

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Saluti
Tom



Ben tornato Tom...
E' un pò che non ti sentivamo..
Chissà quanti PS ti sei fatto in questo periodo!!!

Curioso comunque dedicare una PENNA STILO  a chi sosteneve che il mondo era UNA SFERA!!!!

 :set2010078:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Wallygator - Gennaio 21, 2011, 17:46:12 pm
Ciao A tutti,

divertente, vedere una discussione cosi viva di una penna mia.
fatemi chiarire due cose -
La penna Galileo e in honore di chi sapeva che il mondo e una sfera. In piu, honora che difendeva questa sapienze.
Ma anche la Urbano - secondo me, e in honore di uno, che SAPEVA del mondo tondo. Solo che non lo voleva amettere. :-)

Poi, chiaramente -  ho scelto questo nome per scherzo, per tenere la mia edizione piccolo vicino a la edizione originale Galileo.  Sono protestante, perche interessarsi a dedicare una penna al Papa... ?

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Saluti
Tom




Non é da tutti commissionare 35 penne ad Omas. Non male l'idea di prendere una Galileo e, dopo opportune varianti, chiamarla con il nome di colui che pilotò il processo al cosidetto eretico. :set2010001:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 17:56:59 pm
Poi, chiaramente -  ho scelto questo nome per scherzo, per tenere la mia edizione piccolo vicino a la edizione originale Galileo.  Sono protestante, perche interessarsi a dedicare una penna al Papa... ?

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Ben tornato Tom! Grazie mille per la spiegazione e il confermo che il nome è uno scherzo.

Ti hanno detto non esisteva più materiale?!? A parta le altre Urbano negli USA, non parliamo delle penne "Wild"...360, Milord, ecc.?!? Bah!
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: mccagly - Gennaio 21, 2011, 18:26:12 pm

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Saluti
Tom



Scandaloso il comportamento da parte di Omas, tutto questo per vendere poche decine di penne in più ( che avrebbero venduto ugualmente se prodotte per Tom ).

 :set2010027:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: fabbale - Gennaio 21, 2011, 19:53:09 pm

Per il mercato Tedesco, ho fatto fare 35 penne solo.
Solo 35 perche Malaguti diceva, che non esisteva piu materiale per farne di piu.
Mezz anno dopo sono usciti altre penne Urbano nel mercato Amerciano - tipico tipico modo di fare OMAS - senza neanche un avvertimento prima.

Saluti
Tom



Scandaloso il comportamento da parte di Omas, tutto questo per vendere poche decine di penne in più ( che avrebbe venduto ugualmente se prodotte per Tom ).

 :set2010027:


Ma perchè tutti pensate che quando propongono una numerazione limitata, questa sia veramente rispetatta???
Chi verifica ciò???
Mha, io non ho certezze, però ho molti dubbi....

 :set2010037:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Ambros - Gennaio 21, 2011, 20:45:53 pm
Bentornato Tom!

Bisognava evocarti, come i fantasmi..... :set2010065:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Wallygator - Gennaio 21, 2011, 20:47:41 pm

Ma perchè tutti pensate che quando propongono una numerazione limitata, questa sia veramente rispetatta???
Chi verifica ciò???
Mha, io non ho certezze, però ho molti dubbi....

 :set2010037:

Sarà come per le stampe di Guttuso che circolavano negli anni 80/90?
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: Ambros - Gennaio 21, 2011, 20:55:42 pm
"Sarà come per le stampe di Guttuso che circolavano negli anni 80/90?"

In realtà, in Italia siamo riusciti a fare il giochino
della moltiplicazione dei pani e pesci persino con le banconote!!!

Alla fine dell'ottocento la Banca Romana, allora istituto d'emissione,
commissionava la stampa di banconote ad una ditta di Londra,
e quando arrivavano a Roma i solerti funzionari della Banca numeravano DUE volte le banconote!!
Si potevano dunque trovare due banconote identiche, CON LO STESSO NUMERO DI SERIE, ed entrambe originali!
nel 1893 ci fu un grande scandalo, e parecchi furbacchioni finirono in gattabuia!

Figurati se non si fa con le penne....
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: eric47 - Gennaio 21, 2011, 21:45:16 pm
Ma perchè tutti pensate che quando propongono una numerazione limitata, questa sia veramente rispetatta???
Chi verifica ciò???
Mha, io non ho certezze, però ho molti dubbi....

Fidarsi è bene...non fidarsi è meglio?!?  :set2010033:
Titolo: Re: Omas Urbano VIII
Inserito da: fabbale - Gennaio 22, 2011, 10:35:33 am
Ma perchè tutti pensate che quando propongono una numerazione limitata, questa sia veramente rispetatta???
Chi verifica ciò???
Mha, io non ho certezze, però ho molti dubbi....

Fidarsi è bene...non fidarsi è meglio?!?  :set2010033:

La seconda che hai detto; per questo non amo le serie limitate, produzioni che nascono appositamente per "un mercato".
Per questo invece seguo solo le vintage, perchè quando sono stati prodotti questi strumenti, per un uso giornaliero, nessuno mai avrebbe pensato che oggi c'erano dei BISCHERI come noi che tiravano fuori soldi per collezionarle.

 :set2010002: