Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: fabbale - Marzo 15, 2010, 16:18:39 pm

Titolo: OMAS 352
Inserito da: fabbale - Marzo 15, 2010, 16:18:39 pm
Qualche buonanima è in grado di farla vedere in dettaglio???

Ringraziamenti anticipati :P :P
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: kaboom - Marzo 15, 2010, 17:11:49 pm
Una delle pochissime penne (Modesto nevvero?) che non ho mai avuto,
bella ma deludente, una Lucens 20 anni dopo, bisogna evolvere in tecnologia e materiali, secondo me non aveva senso fare una penna del genere negli anni '50
ma Omas lo ha capito solo nel 2006 quando ha finalmente smesso di fare la stessa Extra faccettata del '32
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: turin-pens - Marzo 15, 2010, 17:29:31 pm
Tempo fa ebbi l'occasione di fotografare una Omas 351 la sorella piccola della 352.
Definirla una deludente Lucens 20 anni dopo non è corretto in quanto la costruzione di quel corpo è davvero complessa, notevole e denota una notevole esperienza tecnica nella lavorazione della celluloide.
Come qualità è decisamente superiore a qualsiasi Omas Lucens e Extra Lucens.
Come al solito non venne capita e oggi secondo me è una delle poche Omas che merita davvero di essere collezionata.
Nei prox giorni posto le foto oggi sono troppo di corsa!
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: fabbale - Marzo 15, 2010, 17:52:34 pm
Tempo fa ebbi l'occasione di fotografare una Omas 351 la sorella piccola della 352.
Definirla una deludente Lucens 20 anni dopo non è corretto in quanto la costruzione di quel corpo è davvero complessa, notevole e denota una notevole esperienza tecnica nella lavorazione della celluloide.
Come qualità è decisamente superiore a qualsiasi Omas Lucens e Extra Lucens.
Come al solito non venne capita e oggi secondo me è una delle poche Omas che merita davvero di essere collezionata.
Nei prox giorni posto le foto oggi sono troppo di corsa!

Se non erro, la lvaorazione della celluoloide su ogni "faccetta" era manuale?
fb
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: turin-pens - Marzo 15, 2010, 17:54:07 pm
non ti so dire se era veramente manuale come si mormora, sicuramente era complessa.
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: sbroglia - Marzo 15, 2010, 18:26:51 pm
anche a me non è mai capitata una...
aspettiamo foto con ansia
Titolo: Re: OMAS 352
Inserito da: turin-pens - Marzo 15, 2010, 18:29:48 pm
domani promesso, oggi anche se online sono chino sul DB Aurora...