Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Waterman's Italiane - Tutte le Aziende che hanno lavorato per Waterman's => Topic aperto da: pumagiu - Novembre 19, 2010, 23:19:17 pm
-
Oggi sono venuto in possesso di questa waterman 42 laminata su cui nutro molti dubbi. Infatti il cappuccio, pur con la clip senza pallina in fondo è molto bello, in rilievo, con i disegni di Roma, e sulla testa il duce. Il corpo, invece presenta un disegno a fiori. Saranno due pezzi assemblati o è nata così?
La foto generale fa schifo ed è sfuocata, mentre i particolari sono accettabili. Certo non sono un buon fotografo e non avrò mai la pazienza di imparare. Comunque la penna è interessante e vale la pena di vederla
-
Interessante penna Beppino
Certo che sarebbe meglio che tu ti comprassi una Polaroid, mannaggia.
Sulla pallina della clip mi sembra di aver letto sul libro di LJ che venivano fatte pure senza; qui non si riesce a vedere se è nata così oppure si è staccata.
Sforzati un pò a fare delle foto migliori, o al limite prova a disegnarcela !!!!!
:set2010001:
-
No la pallina manca e se ne vede il segno
-
No la pallina manca e se ne vede il segno
Peccato...
La penna cmq merita tutta l'attenzione ed è bella.
:set2010001:
-
:set2010001: :set2010090: Pezzo particolare, complimenti!
-
Interessante, molto particolare! :set2010001:
-
Ne girava una identica qualche tempo fa, il proprietario, se non sbaglio, era Argentino.
Molto interessante ..... FAI DI ME CIO' CHE VUOI !!
-
Bella penna con in più un fascino storico.
Giuseppe, come dici tu, anche a me sembra un assemblaggio di due diverse penne.
Il cappuccio, prodotto dopo il 1925, con fermaglio mancante del terminale (dovrebbe essere una pallina difficilmente pallina a ruzzolina) potrebbe essere una lavorazione dei Frat. Cavaliere, mentre il corpo con bande floreali ha una lavorazione differente che si potrebbe attribuire alla SA.F.I.S. in quegli anni ancora Società Anonima Pennini King.
In considerazione delle fotografie, attribuisci a queste mie deduzioni una attendibilità limitata, soprattutto per quanto attiene il corpo penna, potrei benissimo sbagliarmi.
-
Penna interessante, è curioso perché a pag. 69 del libro Di Maurizio Dansi e Letizia Jacopini è possibile vedere una 42 con cappuccio lavorato e corpo a fiori, proprio come questa (cambia soltanto il decoro del cappuccio). Comunque sia sfogliando il libro, è possibile vedere altre penne simili
Peccato per la clip.
Difficile però attribuirne la paternità.
:set2010001:
-
sembra assemblata, ma cappuccio bellissimo!
-
E' proprio bella! :set2010090: :set2010090:
-
Precedentemente non ho completamente estrinsecato il mio pensiero su questa penna.
Penso che sia una mescolanza ottenuta da due diverse stilo, non per la varietà dei decori utilizzati nelle due parti che la compongono, ma perché il cappuccio che ha un aspetto con disegni autarchizzati e autocelebrativi del partito fascista e del loro capo, mal si concilia con il corpo della stessa in cui prevalgono rilievi floreali poco mascolini e non certo adatti ad alimentare, nei fascisti ai quali era sicuramente destinata, quello spirito di appartenenza ad una superiore corporazione.
-
Precedentemente non ho completamente estrinsecato il mio pensiero su questa penna.
Penso che sia una mescolanza ottenuta da due diverse stilo, non per la varietà dei decori utilizzati nelle due parti che la compongono, ma perché il cappuccio che ha un aspetto con disegni autarchizzati e autocelebrativi del partito fascista e del loro capo, mal si concilia con il corpo della stessa in cui prevalgono rilievi floreali poco mascolini e non certo adatti ad alimentare, nei fascisti ai quali era sicuramente destinata, quello spirito di appartenenza ad una superiore corporazione.
Beppino, anche se assemblata ha sempre un certo fascino.
Il cappuccio è ceratamente quello che più desta attenzione da un punto di vista storico; non è detto poi che se il corpo non richiama alla "virulenza" non sia suo.
Ci sarà pure stato qualche "fascistone" che aveva un animo più gentile.... Non tutto è sempre stato "olio di ricino"!!!!
Per me una penna sicuramente da studiare bene, magari con altre foto più leggibili o vedendola in versione live.
Bella "presa" in ogni caso.
I miei complimenti.
:set2010001: