Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Miscellanea & Co. => Penne Anonime, Penne Pubblicitarie etc... => Topic aperto da: pumagiu - Novembre 14, 2010, 17:50:09 pm

Titolo: Anonima tipo coin filler?
Inserito da: pumagiu - Novembre 14, 2010, 17:50:09 pm
Ho trovato questa penna, priva di pennino e di marca. Diventa quindi difficile dire dove è stata costruita. E' interessante il fatto che presenta una sistema di caricamento tipo? coin filler. La penna è in tre corpi, quello di mezzo tiene bloccato il sistema di caricamento. Svitandolo è possibile caricare la penna facendo pressione sulla semiluna. Le foto, come sempre, sono pessime. L'ebanite è ancora nera lucida.
Lascio agli esperti ogni valutazione di paternità
Titolo: Re: Anonima tipo coin filler?
Inserito da: pirulazio - Novembre 14, 2010, 17:59:37 pm
C'erano delle marche americane abbastanza conosciute, xò non ricordo quali
con questo tipo di caricamento simile al crescent filler di Conklin,
non ho libri di penne a casa, domani darò un occhiata per controllare,
quali fabbricanti lo utilizzassero, ma qualcuno sicuramente mi anticiperà.

Il caricamento "coin fller" era simile ma consiteva nell'utilizzare un gettone o moneta (coin),
veri o forniti con la penna, da inserire nella fessura (slot) praticata nel serbatoio,
la moneta premeva la barretta la quale comprimeva il gommino, esattamente come nella tua.

Mr. (pedante) P


Titolo: Re: Anonima tipo coin filler?
Inserito da: pumagiu - Novembre 14, 2010, 18:00:50 pm
Scusa, dovevo dire crescent filler
 :set2010054:
Titolo: Re: Anonima tipo coin filler?
Inserito da: pedewall - Dicembre 19, 2010, 00:16:42 am

Non sono sicuro perchè le foto non sono molto chiare, ma mi sembra una Hump filler, molto simile alla Conklin, ma con la lunetta a forma di gobba ed il blocco rotante posto prima, sistema utilizzato nelle prime Boston FP Co, poi Boston Safety pen oppure dalla Wawco di Waterlo, ne ho due (se di quest'ultima trovi qualcosa fammelo sapere).
Titolo: Re: Anonima tipo coin filler?
Inserito da: pumagiu - Dicembre 19, 2010, 17:06:24 pm
Il blocco è costituito dal corpo della penna che deve essere in parte svitato per l'azione di caricamento
La penna è in tre pezzi invece dei soliti due.