Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Relax e altre passioni => Chiacchere in libertà - di tutto un po' => Topic aperto da: f.hawks - Ottobre 30, 2010, 08:59:04 am
-
Per evitare le continue ramanzine di fabbale ho messo delle foto su virgilio foto album, ho provato ad aprire un topic di prova ma l'unica cosa che riesco a fare è mettere il link che poi porta alle foto. Che bisogna fà per far apparire direttamente le immagini? uffa uffa
-
Per evitare le continue ramanzine di fabbale ho messo delle foto su virgilio foto album, ho provato ad aprire un topic di prova ma l'unica cosa che riesco a fare è mettere il link che poi porta alle foto. Che bisogna fà per far apparire direttamente le immagini? uffa uffa
O ma te sei un bel chiorbone....
Ti ho detto io come fare, Roberto te l'ha ripetuto.... e te fai un'altra cosa.
E allora le consulenze, per di più gratis, a cosa servono???
:set2010052:
-
Ciao Fabrizio,
per utilizzare bene il servizio di hosting per le fotografie, dopo averle caricate via ftp, oppure su un fotoalbum come quello di virgilio o flickr, devi inserire il link della fotografia all'interno di questo tag img che puoi richiamare anche attraverso il pulsante apposito (quadretto con alberini) che trovi quando scrivi una risposta o apri un nuovo topic.
:set2010001:
-
(http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/234/234721/453362/auroraipsilon0021-vi.jpg)
(http://images2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-2/234/234721/453362/auroraipsilonsterlingsilver-vi.jpg)
Grazie...ora devo capire come impostare il formato delle foto, così sono più piccole delle stesse salvate sul pc.. piano piano imparerò. Praticamente ho copiato il link dopo aver selezionato visualizza informazioni immagine, prima facevo copia indirizzo immagine
:set2010054: :set2010054: :set2010054: :set2010054:
-
Fabrizio hai fatto un ottimo lavoro, il vantaggio dell'inserimento immagini via ftp o link risiede nel fatto che non si sovraccarica il database del forum e perché le foto vengono inserite nella dimensione reale che nel tuo caso è pari a 500 x 375 pixel. Io invece utilizzo frazioni di 800x600 come 600x450 oppure suoi multipli come 1600x1200.
Ovvero immagini sempre col rapporto 4:3 più comodo da visualizzare sui monitor, ne parlo anche qui Tecnica Fotografica 02 - Il Corretto Ridimensionamento Delle Immagini (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=234.0).
-
Vi odio GIOVENTU' INFORMATICA,
io ho il computer a pietra focaia e la macchina fotografica con il flash al magnesio e debbo competere con Voi, ANDROIDI di ultima generazione.
... il futuro è Vostro,
... il passato è nostro, COMPRESE LE PENNE D'EPOCA !!!
-
Vi odio GIOVENTU' INFORMATICA,
io ho il computer a pietra focaia e la macchina fotografica con il flash al magnesio e debbo competere con Voi, ANDROIDI di ultima generazione.
... il futuro è Vostro,
... il passato è nostro, COMPRESE LE PENNE D'EPOCA !!!
Mio caro Gigi,
io sono della terra di mezzo pensa che i miei cugini di 15 anni parlano una lingua che io non capisco e usano la tecnologia in modo da far sembrare me un Ardipithecus invece che un Homo Sapiens!
:set2010091:
-
E poi non si dica che non mi applico..... grazie prof !!! Visto che questo sistema permette di tenere il forum più leggero propongo di "alleggerire" i proprietari delle penne che hanno postato senza hosting per occupazione di suolo pubblico. Facciamo però che sta legge non è retroattiva eh.... sennò non mi rimane niente!!!
:set2010080: :set2010080: :set2010080:
-
Vi odio GIOVENTU' INFORMATICA,
io ho il computer a pietra focaia e la macchina fotografica con il flash al magnesio e debbo competere con Voi, ANDROIDI di ultima generazione.
... il futuro è Vostro,
... il passato è nostro, COMPRESE LE PENNE D'EPOCA !!!
Gigi, sai bene che non c'è futuro senza passato e poi, se ci pensi bene, OGGI E' GIA' LO IERI DI DOMANI... (ohhhhhh. fatelo girà quel torcione....mmmmmmmm... bona sta roba....)
-
Ovvero immagini sempre col rapporto 4:3 più comodo da visualizzare sui monitor....
Ma si deve ritagliare le foto spesso. Sono pigro e preferisco le mie foto senza ritaglia, ma spesso manca qualcosa del soggetto. ;D Il problema "classico" con il film/sensori DSLR (3:2) e la stampa/carta (4:3) trasporta nel mondo digitale.
Ma i monitors più diffusi oggi sono 16:9, perché non facciamo foto 16:9? ;D Sto scherzando, anche se ho una P/S che fa 16:9.
-
(http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/234/234721/453362/auroraipsilon22-vi.jpg)
-
Ovvero immagini sempre col rapporto 4:3 più comodo da visualizzare sui monitor....
Ma si deve ritagliare le foto spesso. Sono pigro e preferisco le mie foto senza ritaglia, ma spesso manca qualcosa del soggetto. ;D Il problema "classico" con il film/sensori DSLR (3:2) e la stampa/carta (4:3) trasporta nel mondo digitale.
Ma i monitors più diffusi oggi sono 16:9, perché non facciamo foto 16:9? ;D Sto scherzando, anche se ho una P/S che fa 16:9.
Le Olympus Pen e alcune Panasonic G fanno le foto in formato 16:9
Per i panorami preferisco il formato 3:2 ma per le penne penso che il formato 4:3 renda meglio però concordo con te quando dici che bisogna ritagliare spesso...
-
(http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/234/234721/453362/auroraipsilon22-vi.jpg)
Bravo Falchetto!
-
Ciao Fabrizio,
per utilizzare bene il servizio di hosting per le fotografie, dopo averle caricate via ftp, oppure su un fotoalbum come quello di virgilio o flickr, devi inserire il link della fotografia all'interno di questo tag img che puoi richiamare anche attraverso il pulsante apposito (quadretto con alberini) che trovi quando scrivi una risposta o apri un nuovo topic.
:set2010001:
Dato che sono un po' "gnugnu" ( il concetto di non appesantire il database del forum almeno l'ho inteso) e poiché l'upload di file anche di modeste dimensioni 9 volte su 10 mi segnala un errore di timeout costringendomi a ripetere il messaggio più volte, potreste spiegare anche a me come si fa? possibilmente passo passo secondo il metodo "hosting for dummies"? Grazie.
-
Ciao Fabrizio,
per utilizzare bene il servizio di hosting per le fotografie, dopo averle caricate via ftp, oppure su un fotoalbum come quello di virgilio o flickr, devi inserire il link della fotografia all'interno di questo tag img che puoi richiamare anche attraverso il pulsante apposito (quadretto con alberini) che trovi quando scrivi una risposta o apri un nuovo topic.
:set2010001:
Dato che sono un po' "gnugnu" ( il concetto di non appesantire il database del forum almeno l'ho inteso) e poiché l'upload di file anche di modeste dimensioni 9 volte su 10 mi segnala un errore di timeout costringendomi a ripetere il messaggio più volte, potreste spiegare anche a me come si fa? possibilmente passo passo secondo il metodo "hosting for dummies"? Grazie.
Per prima cosa devi caricare le foto o su un server ftp oppure caricarle su un sito come flickr o virgilio che mettono a disposizione il servizio fotosharing. Un sito che mette a disposizione un buon servizio di photosharing è tinypic (http://www.tinypic.com/).
L'utilizzo è semplice, si caricano le foto via ftp o via servizio photosharing e poi si inserisce all'interno della risposta nel topic l'indirizzo di appartenenza della fotografia.
(http://i52.tinypic.com/xggxz4.jpg)
Questa immagine l'ho inserita via tinypic che ha messo a disposizione anche il codice IMG per forum, in questo caso utilizzato per inserire la foto su pennamania.
Comunque sia il princio di funzionamento è simile anche per flickr e virgilio foto album.
Io personalmente uso il metodo via ftp in quanto sono proprietario di un vecchio dominio che non uso più e che ora utilizzo come "hardisk remoto" su cui carico le foto delle penne. Il procedimento è sostanzialmente lo stesso di flickr & co.
-
Riccardo, domanda idiota: se cancello da foto album le foto che ho precedentemente inserito in hosting, sul forum rimangono lo stesso in quanto ormai acquisite?
-
Grazie, provo.
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/Riviera_15_03_2009.jpg)
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/Aurora_Gioiello_88_1.jpg)
-
Riccardo, domanda idiota: se cancello da foto album le foto che ho precedentemente inserito in hosting, sul forum rimangono lo stesso in quanto ormai acquisite?
No perché in realtà le foto non risiedono sul forum ma nel fotoalbum quindi se si cancellano da li, nel forum non risulteranno più.
Oltretutto non avrebbe senso rimuovere le foto perché la maggior parte dei servizi di fotosharing, danno spazio illimitato e quindi è possibile caricare una quantità infinite di fotografie.
:set2010001:
-
Grazie, provo.
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/Aurora_Gioiello_88_1.jpg)
Bravissimo!
:set2010001:
-
Grazie, provo.
Bravissimo!
:set2010001:
Ho scelto, però, Photobucket perché mi pare meno incasinato di Virgilio.
Grazie, se debbo postare qualche foto, per l'amministrazione del forum, é preferibile (in termini di gestione) l'hosting?
-
Grazie, provo.
Bravissimo!
:set2010001:
Ho scelto, però, Photobucket perché mi pare meno incasinato di Virgilio.
Grazie, se debbo postare qualche foto, per l'amministrazione del forum, é preferibile (in termini di gestione) l'hosting?
Non conosco Virgilio e altri host nel dettaglio; io sono anni che uso Photobucket; mi sembra semplice, facile da gestire e non mi ha dato mai problemi.
:set2010001:
-
Prova_2 (da Virgilio foto album - versione Beta - che mi pare abbia una piattaforma meno stabile che va sovente in errore di server)
(http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-1/235/235006/453980/Anglo_Amer_collage-vi.jpg)
-
Riccardo, domanda idiota: se cancello da foto album le foto che ho precedentemente inserito in hosting, sul forum rimangono lo stesso in quanto ormai acquisite?
No perché in realtà le foto non risiedono sul forum ma nel fotoalbum quindi se si cancellano da li, nel forum non risulteranno più.
Oltretutto non avrebbe senso rimuovere le foto perché la maggior parte dei servizi di fotosharing, danno spazio illimitato e quindi è possibile caricare una quantità infinite di fotografie.
:set2010001:
Mica vero sai.... ho provato ieri sera a togliere la wearever e qui c'è sempre.... boh...
ciao
-
Grazie, provo.
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/Aurora_Gioiello_88_1.jpg)
Bravo Walter.. sei un amico, io posto una ipsilon sterling silver di prova e te una 88 collezione gioiello !!!!!!!
-
Grazie, provo.
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/Aurora_Gioiello_88_1.jpg)
Bravo Walter.. sei un amico, io posto una ipsilon sterling silver di prova e te una 88 collezione gioiello !!!!!!!
Vedo di rimediare.... :
:set2010042:
(http://i1232.photobucket.com/albums/ff379/wallygator49/penne/Panettone_galup.jpg)
Cancellando la foto , gli effetti si vedono solo dopo qualche oretta, (boh?)