Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica
Penne Stilografiche Italiane => Waterman's Italiane - Tutte le Aziende che hanno lavorato per Waterman's => Topic aperto da: turin-pens - Ottobre 15, 2010, 19:04:29 pm
-
Quando Pirulazio nel lontanissimo 8 Giugno 2010 mise online queste due Everest laminate con la Basilica di Superga (http://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=886.0) mi si accese una lampadina perché ero certo che molti anni prima ebbi l'occasione di vedere e fotografare insieme a mio padre (in realtà queste foto sono più sue che mie poiché io ero piccino e facevo soltanto da aiutante) una Waterman 42 con la medesima laminatura.
Gira che ti rigira, fruga nei cassetti, nelle scatole e cosi via alla fine ecco saltare fuori le diapositive, ora una bella scannerizzata ed ecco le foto online!
(http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/01.jpg)
(http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/02.jpg)
(http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/03.jpg)
(http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/04.jpg)
-
Gran bella penna,
molto artistico e mistico lo sfondo anche se non è molto allegro.
-
Splendida penna, :set2010001:
Per lo sfondo,
attendo il commento di Fabbale......................
-
Grandissima e bellissima Riccardo.
Immagino la soddisfazione di tenerla e fotografarla anche solo per qualche minuto.
Possederla poi un delirio.
Woooooooow
:set2010001:
Ambros, ti ringrazio per l'invito, ma vorrei mantenere la sacralità di questo post, sia per la penna che per l'immagine (anche se mi prudono le dita sul pc..... che battuta mi verrebbe anche qui ....)
:set2010002:
-
:set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083: :set2010083:
-
Rompo io la sacralità di questa discussione (che questo è un forum in italiano preferisco non usare la parola topic).
Lo sfondo in questione è un quadro di Tamara de Lempicka donna libertina di proporzioni mondiali, perennemente stupefatta, donna che ha sempre onorato l'antica tradizione umana del bere, dedita al saffismo, grande frequentatrice della casa di Gabriele Dannunzio al quale non si concesse mai, mentre la sua governante ebbe modo di apprezzare in più occasioni queste qualità. Inventrice del glamour, morta a 82 anni.
Oggi le sue opere valgono milioni di €/$
Ciccini belli lasciate scorrere le dita sulla tastiera perché suppongo che ora siano roventi.
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Oggi le sue opere valgono milioni di €/$
Ciccini belli lasciate scorrere le dita sulla tastiera perché suppongo che ora siano roventi.
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
...... ME COJONI !?!
-
Oggi le sue opere valgono milioni di €/$
Ciccini belli lasciate scorrere le dita sulla tastiera perché suppongo che ora siano roventi.
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
...... ME COJONI !?!
Vorrei precisare che lo sfondo non è un quadro originale ma una riproduzione fotografica, presa dal catalogo della prima esposizione italiana che venne fatta sulla nota pittrice, nella città di Roma.
-
Rompo io la sacralità di questa discussione (che questo è un forum in italiano preferisco non usare la parola topic).
Lo sfondo in questione è un quadro di Tamara de Lempicka donna libertina di proporzioni mondiali, perennemente stupefatta, donna che ha sempre onorato l'antica tradizione umana del bere, dedita al saffismo, grande frequentatrice della casa di Gabriele Dannunzio al quale non si concesse mai, mentre la sua governante ebbe modo di apprezzare in più occasioni queste qualità. Inventrice del glamour, morta a 82 anni.
Oggi le sue opere valgono milioni di €/$
Ciccini belli lasciate scorrere le dita sulla tastiera perché suppongo che ora siano roventi.
:set2010033: :set2010033: :set2010033: :set2010033:
-
Leggo i vostri commenti ma nessuno è arrivato al nocciolo della questione...
-
Leggo i vostri commenti ma nessuno è arrivato al nocciolo della questione...
AVVISO AI NAVIGANTI - questa risposta ha finalità strettamente culturali e divulgative e nessun intento pornografico.
Glisso sul nocciolo della questione ( ? ) e mi concentro sullo sfondo da te usato e sulla sua autrice Polacco-Americana:
I quadri della Lempicka che hanno raggiunto quotazioni importanti hanno soggetti ben diversi da quello da te usato,
sottopongo al Vostro gusto estetico ed artistico la seguente opera:
La dormeuse (1923)
Pittura , Olio/tela (86,4x143,5 cm)
venduto per EUR 1.495.110
Sotheby's , New York - 07/11/2006
e i seguenti links dove è possibile reperire notizie sulle sue opere:
http://www.arterotismo.com/TLempicka/index.htm
http://www.paginerosa.tv/lempicka.htm
I soggetti "mistici", come "La Mère supérieure, 1935", da te usato come sfondo, arrivano a stento ai 30/40.000 €.
Per il bene della comunità ....... Riccà, cambia sfondi !!
P.S.
Non sapevo neanche dell'esistenza di questa pittrice e mi sono dilettato nella ricerca.
-
Leggo i vostri commenti ma nessuno è arrivato al nocciolo della questione...
AVVISO AI NAVIGANTI - questa risposta ha finalità strettamente culturali e divulgative e nessun intento pornografico.
Glisso sul nocciolo della questione ( ? ) e mi concentro sullo sfondo da te usato e sulla sua autrice Polacco-Americana:
I quadri della Lempicka che hanno raggiunto quotazioni importanti hanno soggetti ben diversi da quello da te usato,
sottopongo al Vostro gusto estetico ed artistico la seguente opera:
La dormeuse (1923)
Pittura , Olio/tela (86,4x143,5 cm)
venduto per EUR 1.495.110
Sotheby's , New York - 07/11/2006
e i seguenti links dove è possibile reperire notizie sulle sue opere:
http://www.arterotismo.com/TLempicka/index.htm
http://www.paginerosa.tv/lempicka.htm
I soggetti "mistici", come "La Mère supérieure, 1935", da te usato come sfondo, arrivano a stento ai 30/40.000 €.
Per il bene della comunità ....... Riccà, cambia sfondi !!
P.S.
Non sapevo neanche dell'esistenza di questa pittrice e mi sono dilettato nella ricerca.
E noi bisogna continuare a lavorare per pagare la pensione a questi...
Ma la nostra chi ce la pagherà
:set2010034:
-
Fabius,
indegno figlio della Gens Caecina
metto "scienza e coscienza" a fattor comune e vengo VILLANAMENTE DILEGGIATO !!!
...... RUSTICA PROGENIAE SEMPER VILLANA FUIT.
-
Fabius,
indegno figlio della Gens Caecina
metto "scienza e coscienza" a fattor comune e vengo VILLANAMENTE DILEGGIATO !!!
...... RUSTICA PROGENIAE SEMPER VILLANA FUIT.
Giggi, il latino alle medie non l'ho fatto perchè sono della generazione a cui fecero comprare tutti i libri, ma poi non fu più ritenuto obbligatorio.
Immagino in qualche maniera che tu abbia voluto dire: MA VETTELO A PIJA INDERQU'....
Accetto il tuo rimprovero.
:set2010002:
-
Fabietto,
la frase da te riportata la riservo solo a SBROGLIA.
Per me resti un "amico Etrusco" e TE VOJO SEMPRE BENE.
-
Fabietto,
la frase da te riportata la riservo solo a SBROGLIA.
Per me resti un "amico Etrusco" e TE VOJO SEMPRE BENE.
A Gi.... e volemose bene!!!!
Mandami quella favolosa extra grigia che io ti ricambio con tanti baci...
-
Leggo i vostri commenti ma nessuno è arrivato al nocciolo della questione...
AVVISO AI NAVIGANTI - questa risposta ha finalità strettamente culturali e divulgative e nessun intento pornografico.
Glisso sul nocciolo della questione ( ? ) e mi concentro sullo sfondo da te usato e sulla sua autrice Polacco-Americana:
I quadri della Lempicka che hanno raggiunto quotazioni importanti hanno soggetti ben diversi da quello da te usato,
sottopongo al Vostro gusto estetico ed artistico la seguente opera:
La dormeuse (1923)
Pittura , Olio/tela (86,4x143,5 cm)
venduto per EUR 1.495.110
Sotheby's , New York - 07/11/2006
e i seguenti links dove è possibile reperire notizie sulle sue opere:
http://www.arterotismo.com/TLempicka/index.htm
http://www.paginerosa.tv/lempicka.htm
I soggetti "mistici", come "La Mère supérieure, 1935", da te usato come sfondo, arrivano a stento ai 30/40.000 €.
Per il bene della comunità ....... Riccà, cambia sfondi !!
P.S.
Non sapevo neanche dell'esistenza di questa pittrice e mi sono dilettato nella ricerca.
Bravo Gigi, mi congratulo con te perché vedo che Tamara in qualche modo ha conquistato e affascinato anche te.
Una piccola precisazione, vorrei farti notare che i quadri della Lempicka che raggiungono quotazioni milionarie, sono quadri molto grandi mentre quello da me proposto come sfondo (preciso copia fotografica preso da catalogo) nella realtà (intendo l'originale) è un quadro di dimensioni modeste essendo un 20x30cm o giù di li e come tutte le opere d'arte, fotografie comprese (vedi scatti originali di Ansel Adam, Edward Weston etc...) più sono grandi e più alte sono le quotazioni e di conseguenza i prezzi raggiunti.
Però il nocciolo della questione, ancora sfugge... eppure parafrasando Alfred Hitchcock potrei affermare che qui siamo di fronte alla scena del crimine, direi quasi di fronte all'omicidio perfetto.
-
altre della stessa penna ma con sfondi differenti.
silverlight1 (http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/waterman-superga01/waterman-superga01.html)
silverlight2 (http://www.tangotorino.com/pennamania/waterman42-made-in-italy/superga/waterman-superga02/waterman-superga02.html)
:set2010021:
-
Decisamente meglio! :set2010001:
-
noi abbiamo er CUPPOLONE :set2010033: