Pennamania by I.F.P.A. - Il network Italiano della Penna Stilografica

Penne Stilografiche Italiane => Omas => Topic aperto da: Ambros - Settembre 29, 2010, 15:21:58 pm

Titolo: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2010, 15:21:58 pm
Ecco una penna "seria":
una Extra di grandi dimensioni, in ottima conservazione,
vera alta con disegno a greca, finiture dorate, colore molto bello: giallo perlato.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2010, 15:28:49 pm
I cataloghi dell'epoca riportavano dodici colori per la extra,
questo è, a mio avviso, uno dei più belli.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Settembre 29, 2010, 15:42:34 pm
 :set2010083:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Wallygator - Settembre 29, 2010, 18:26:49 pm
 :set2010083: :set2010083:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: sbroglia - Settembre 29, 2010, 18:29:24 pm
andrea....forse dovresti farti fare una visita da bampo.....tu la vedi gialla???!!!
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: fabbale - Settembre 29, 2010, 18:46:23 pm
andrea....forse dovresti farti fare una visita da bampo.....tu la vedi gialla???!!!

Ahhhhhhh... e meno male che sono io che ci vedo poco!!!

Cmq gialla o verde marble, sempre bella è Sig. Not; dal tuo mazzo,hai tirsato fuori un'altro asso,  casso di budda..
 :set2010001:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: mccagly - Settembre 29, 2010, 18:57:22 pm
Confermo .... PENNA SERIA, MOLTO SERIA.

Complimenti
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Settembre 29, 2010, 20:14:33 pm
Giuro che è decisamente più gialla che verde,
anzi, ad occhio nudo sembra che non abbia niente di verde,
anche se ingrandita con la foto, e con colori un pò distorti,
sembra in effetti avere dei riflessi verdi..........................

Ma la conservazione è cinque stelle...................
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Wallygator - Settembre 30, 2010, 09:30:38 am
Come già ben disse il maestro R.Murrau, la resa dei colori dei sensori delle digitali è alquanto variegata! (lo sfondo che noi vediamo grigio era bianco?); in ogni caso un pezzo magnifico! :set2010090: :set2010083:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Settembre 30, 2010, 15:38:00 pm
Come già ben disse il maestro R.Murrau, la resa dei colori dei sensori delle digitali è alquanto variegata! (lo sfondo che noi vediamo grigio era bianco?); in ogni caso un pezzo magnifico! :set2010090: :set2010083:

In effetti la digitale fa letteralmente quello che le pare.

Io faccio la foto e mi sembra ok,
poi la importo sul computer, e già lì mi appare diversa e più scura,
poi cerco di migliorarla e la metto, dopo la compressione, in apposita directory (e secondo me cambia ancora..)
poi la posto e mi sembra ancora diversa...

E' chiaro che molto deriva dalla mia imperizia (gioco a questo gioco solo da un mesetto...),
ma comunque la digitale "vive di vita propria".

Lo sfondo che vedi grigio è in realtà il bianco candido
del fazzoletto di lino che porto nel taschino della giacca (è vero, non stò scherzando!)
Nell'ultima foto appare del suo giusto colore, e vedi anche la grana del tessuto di lino......
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: roberto v - Ottobre 02, 2010, 18:40:53 pm
Andrea, ti suggerisco di usare uno sfondo neutro ma mai bianco. Grigio sarebbe perfetto. Questo perchè i sensori delle digitali cercano di ottimizzare le foto e il bianco tende a falsare l'esposizione. Al limite è meglio appoggiare la penna su una superficie che contenga diversi colori piuttosto che una completamente bianca o nera
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Ottobre 02, 2010, 18:55:08 pm
Grazie del consiglio, Roberto,
ho visto che molti usano vecchi documenti come sfondo,
ci proverò anch'io!
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: sbroglia - Ottobre 03, 2010, 17:27:07 pm
andrea....bastaerebbe settare il bianco nella macchina

e usa una apertura maggiore

forse è verde virata??!!
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Ottobre 03, 2010, 18:52:05 pm
Andrea, ti suggerisco di usare uno sfondo neutro ma mai bianco. Grigio sarebbe perfetto. Questo perchè i sensori delle digitali cercano di ottimizzare le foto e il bianco tende a falsare l'esposizione. Al limite è meglio appoggiare la penna su una superficie che contenga diversi colori piuttosto che una completamente bianca o nera

andrea....bastaerebbe settare il bianco nella macchina

e usa una apertura maggiore

Sono d'accordo con Stefano. "Overexpose" verso 2-3 stop con uno sfondo bianco.

Secondo me non sia un problema solo con sensore digitali, ma si vedi anche con la pellicola. I "light meters" nelle macchine fotografica tendono a rendere bianco e nero a grigio con un rischio di "color shift". Generalmente sia digitale che pellicola, per rendere il bianco, bianco, si deve "overexpose" verso 2-3 stop. (Si fa così anche per esempio con foto delle neve per rendere la neve bianca e non grigia.) Con il nero, si "underexpose" verso 2-3 stop.

Nella prima 2-3 foto d'Andrea, il fondo è grigio nella foto, è le foto generalmente sono "underexposed" con un "color shift". Forse il "light meter" ha valuto la scena con tanto bianco, e ha creato la situazione dove il bianco è reso come grigio. Nel ultimo foto con più di 50% non-bianco, il "exposure" della macchina sia più corretto per la penna.

Scusa, Andrea, ho giocato un po' con una foto sua -- ho corretto il bianco del sfondo, tirato su un po i "midtones", e leggermente tolto la verde basando sull'ultima foto. Per fare tutte le foto in PS si fa matto...quindi sia meglio se si segue i suggerimenti di Stefano.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: turin-pens - Ottobre 04, 2010, 23:19:25 pm
Penna davvero molto molto bella, complimenti vivissimi, sono rimasto senza parole e da quel che si può vedere, lo stato di conservazione è a cinque stelle!

Invece per quello che riguarda i colori più o meno falsati o meglio la non corretta corrispondenza tra originale, fotografia e visualizzazione a monitor posso suggerire questo.

Accertarsi che macchina fotografica, monitor e software (photoshop o altri) siano impostati in modo tale che il profilo colore corrisponda sempre, ad esempio impostiamo come profilo colore adobe rgb ovunque.
Se uno dei tre punti ha un profilo colore differente, il risultato finale sarà un'immagine con colori più o meno falsati.

Tarare bene la calibratura del bianco attraverso un cartoncino grigio neutro 18% (si trova in tutti i negozi di fotografia). Si mette al posto della penna, si tara il bianco sul cartoncino, si toglie il cartoncino e si mette la penna al suo posto.
Risultato il punto di bianco è tarato e si è pronti per fotografare la penna con la taratura del bianco perfettamente calibrata.

Occhio che questo non vuol dire che lo sfondo verrà bianco ma che semplicemente essendo stato tarato il punto di bianco in base alla luce che illuminerà il soggetto, esso risulterà coi colori giusti.

Dopo di questo è opportuno calibrare il monitor (tutti i monitor necessitano di una calibratura periodica e nessuno esce dalla fabbrica con la calibratura corretta).
Per calibrare il monitor (qualunque esso sia) servono due cose: un software di nome powerstrip e un componente hardware/software chiamato colormunki.

Al di la di tutto questo, c'è da considerare che come ho già detto in precedenza tutti i sensori digitali con matrice di bayer, sovra campionano il canale verde e sotto campionano i canali rosso e blu.

Questo condensato, tratta esclusivamente il discordo della corrispondenza dei colori e della taratura del bianco le quali sono strettamente legate tra di loro.

Invece se parliamo di sovra o sotto esposizione, sfondo bianco, grigio o nero, dobbiamo aprire un altro discorso.

Comunque sia è in preparazione una lezione che parlerà proprio di queste cose.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Ottobre 04, 2010, 23:37:12 pm
Per calibrare il monitor (qualunque esso sia) servono due cose: un software di nome powerstrip e un componente hardware/software chiamato colormunki.

Hombre...cosa faccio con Powerstrip sul Mac?!? ;D Uso un (Colorvision*) Spyder Pro (v2 se mi ricordo bene). *Boh, non ancora ben chiara chi è marca, Pantone, Colorvision, Datacolor.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: turin-pens - Ottobre 04, 2010, 23:54:02 pm
Per calibrare il monitor (qualunque esso sia) servono due cose: un software di nome powerstrip e un componente hardware/software chiamato colormunki.

Hombre...cosa faccio con Powerstrip sul Mac?!? ;D Uso un (Colorvision*) Spyder Pro (v2 se mi ricordo bene). *Boh, non ancora ben chiara chi è marca, Pantone, Colorvision, Datacolor.

Powerstrip è della EnTech ma funziona soltanto su Windows, non ho mai lavorato con Mac in quanto sono contrario a pagare tutto ciò che derivi dall'ambiente Unix o che l'abbia in qualche modo sfruttato come base per sviluppare software non open source.

 :set2010042:

comunque sia suppongo che esista un surrogato di Powerstrip anche per Mac!

 :set2010001:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Ottobre 05, 2010, 00:12:57 am
Powerstrip è della EnTech ma funziona soltanto su Windows, non ho mai lavorato con Mac in quanto sono contrario a pagare tutto ciò che derivi dall'ambiente Unix o che l'abbia in qualche modo sfruttato come base per sviluppare software non open source.

comunque sia suppongo che esista un surrogato di Powerstrip anche per Mac!

Hmm...Windows e (non) open source nella stessa frase?!? Non tutte le version di Unix erano open source dall'inizio (Solaris). Se i developers fanno bravo qualche lavoro sia open o closed, basato su codice aperto o chiuso, non ho problemi...lo pagerò quando c'è valore. Open source (codice aperto) quando anche "free as in beer" non è gran modello di business.

Considerando i Mac sono ancora in maggiorità nel mondo grafici, tipografia, desktop publishing, ecc., le dette serie che producano i color meter (hardware) fanno software per Mac che Window. Linux non lo so...quello uso solo per i server.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: turin-pens - Ottobre 05, 2010, 11:56:16 am
Powerstrip è della EnTech ma funziona soltanto su Windows, non ho mai lavorato con Mac in quanto sono contrario a pagare tutto ciò che derivi dall'ambiente Unix o che l'abbia in qualche modo sfruttato come base per sviluppare software non open source.

comunque sia suppongo che esista un surrogato di Powerstrip anche per Mac!

Hmm...Windows e (non) open source nella stessa frase?!? Non tutte le version di Unix erano open source dall'inizio (Solaris). Se i developers fanno bravo qualche lavoro sia open o closed, basato su codice aperto o chiuso, non ho problemi...lo pagerò quando c'è valore. Open source (codice aperto) quando anche "free as in beer" non è gran modello di business.

Considerando i Mac sono ancora in maggiorità nel mondo grafici, tipografia, desktop publishing, ecc., le dette serie che producano i color meter (hardware) fanno software per Mac che Window. Linux non lo so...quello uso solo per i server.

Ciao Eric,

quello che dici è molto condivisibile ma per me UNIX che è un ottimo sistema rimane appetibile quando è open source (ma è una mia opinione quindi non per forza condivisibile).

Nel mondo della grafica negli ultimi dieci anni sono cambiate molte cose e oggi si divide all'incirca al 50% Windows e 50% Mac

 :set2010001:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Ottobre 05, 2010, 12:56:05 pm
quello che dici è molto condivisibile ma per me UNIX che è un ottimo sistema rimane appetibile quando è open source (ma è una mia opinione quindi non per forza condivisibile).

Forse vuoi dire *nix. Ma in generale il discorso mi fa :set2010063: .

Nel mondo della grafica negli ultimi dieci anni sono cambiate molte cose e oggi si divide all'incirca al 50% Windows e 50% Mac

Hai un link per quei numeri? So che sta per calando, ma pensavo che hanno ancora la maggiorità -- ho letto un articolo qualche anno fa. Certamente non lo vedo con le gente che conosco e con che lavoro.
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: Ambros - Ottobre 05, 2010, 14:54:44 pm
 :set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049:
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: eric47 - Ottobre 05, 2010, 16:22:56 pm
:set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049: :set2010049:

Hai ragione Andrea.

Windows v. Mac v. *nix...  :set2010049: :set2010063: Forse simile a Omas v. Aurora v. Montegrappa (o scegli tu ;D ).
Titolo: Re: Omas Extra oversize giallo-perla
Inserito da: turin-pens - Ottobre 05, 2010, 19:09:03 pm
Non capisco per quale motivo sia necessario andare per forza allo scontro Windows vs Mac vs Unix... riporto semplicemente la mia esperienza lavorativa con un determinato OS tutto qui.

 :set2010002: