Dalle similitudini tra le penne presentate, si può affermare che Giuseppe Olivieri si facesse fare le penne anche da Aurora.
Altre ditte a cui avrebbe commissionato stilo dovrebbero essere la Montegrappa e, probabilmente, la Fratelli Cavaliere e poi, chissà a quanti altri.
L’attività di vendita delle penne dovrebbe averla iniziata intorno al 1935 (prima vendeva vestaglie e chincaglieria), ufficializzandola nel 1937 (Imperiale di Giuseppe Olivieri divenuta in seguito Italianissima Imperiale di G. O.), anno a partire dal quale arriva ad avere tre negozi a Milano; il tutto ha termine con la sua morte avvenuta nel settembre del 1948.
Il patrimonio passa ad un minore ed il curatore nominato, si trova a dover vendere un magazzino di penne del valore di oltre 22 milioni di lire (ai prezzi di allora penso non meno di 10-12.000 stilo).
Quindi le penne distribuite da Olivieri con i marchi Atlantica, Italianissima, Imperiale, Oceanica etc., sono state prodotte nel periodo dal 1935 circa al 1948.
ITALIANISSIMA IMPERIALE
Non male... mi sono rimaste però solo le foto... la penna chissà dove sarà. Ogni tanto quando ne vedo una la rimpiango, era fatta molto bene.
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/THE%20ARCHIVIES%20SALES/imperiale_1.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/THE%20ARCHIVIES%20SALES/imperiale_2.jpg)
(http://i680.photobucket.com/albums/vv164/fabbale/THE%20ARCHIVIES%20SALES/imperiale_3.jpg)