Autore Topic: Riparazione pulsante di fondo  (Letto 701 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline c.marcello

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Riparazione pulsante di fondo
« il: Maggio 24, 2025, 02:10:38 am »
Buongiorno a tutti, mi sono ritrovato con una penna Silpa (acquistata da poco) a pulsante di fondo che non caricava bene e pertanto ho provveduto ad aprirla per capire un'attimo cosa fosse successo (il venditore mi aveva detto di aver cambiato il sacchetto e sistemato la penna da poco). All'apertura mi sono accorto, guardando la barra a I che questa era piegata in maniera anomala a circa 2 cm dal gruppo pennino e da successive verifiche ho riscontrato anche che la barra, durante questa piegatura anomala, aveva anche lacerato in parte il sacchetto. Ora il sacchetto dovrei averlo recuperato (spero a giorni che mi arrivi) ed il problema rimane la barra che evidentemente è stata installata troppo lunga e questo ha fatto si che invece di deformarsi in maniera elastica si sia deformata in maniera plastica. Facendo leva a mano sono riuscito a far tornare la barra come era in origine ma mi è sorto un dubbio sulla lunghezza che deve avere la barra stessa per non incappare in questo problema. Ho fatto una prova al volo rimontando tutto così come era (con la barra raddrizzata) e la parte esterna dove va ad inserirsi il pulsante esce fuori per quasi 5mm il che mi sembra un po tanto, quindi la mia domanda era rivolta alla metodologia per determinare la lunghezza corretta della barra (se c'è) oppure se devo andare per tentativi (cosa che vorrei evitare perchè smontare e rimontare il pulsante tante volte non penso sia un bene per la struttura della penna). Considerate che la penna è abbastanza piccolina (punta pennino - punta tappo pulsante siamo sugli 11 cm, diametro corpo 10,5mm)
Provo ad allegare 2 immagini, una della barra appena tolta e una con la barra raddrizzata in comparazione alla penna



Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Riparazione pulsante di fondo
« Risposta #1 il: Maggio 24, 2025, 19:12:33 pm »
Attenzione perché i problemi del laceramento del serbatoio e della piegatura della barra di pressione potrebbero derivare da uno smontaggio eseguito in modo non corretto. La routine giusta è questa: 1) togliere il pulsante di fondo; 2) estrarre la barra; 3) svitare il puntale. Se si inizia svitando il puntale il serbatoio si può avvolgere sulla barra danneggiandosi e talvolta danneggiando la stessa barra. Sono errori comuni, che all'inizio abbiamo fatto tutti. Adesso il serbatoio va sicuramente sostituito e sarebbe opportuno cambiare anche la barra di pressione, che però deve essere della stessa lunghezza per funzionare correttamente; puoi provare a raddrizzarla, quantomeno eliminando il ginocchio che si è formato ella parte bassa. Farla tornare diritta non sarà facile, ma anche se resterà un pò imbarcata funzionerà ugualmente: al massimo perderà un pò di capacità di carica perché anche nella posizione di riposo il serbatoio resterà in parte compresso, ma non è poi così grave.

Offline c.marcello

  • Beginner
  • *
  • Karma: +0/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Riparazione pulsante di fondo
« Risposta #2 il: Maggio 24, 2025, 23:45:41 pm »
Grazie Giuseppe,
La procedura di smontaggio è stata fatta correttamente e la parte del sacchetto lacerata è evidentemente quella interessata dalla lamina piegata in maniera anomala (sul sacchetto si vede l'impronta lasciata dall'elemento di pressione e la micro perdita è esattamente in corrispondenza del fianco della lamina). Il sacchetto va sicuramente sostituito (come ho scritto dovrebbe arrivarmi a giorni) e la lamina sono riuscito a ripristinarla in quanto la deformazione plastica non era cos'ì accentuata da creare un punto critico. Il problema come scritto, è proprio la lunghezza della barra, non è quella originale e chi l'ha sostituita ha evidentemente sbagliato misura mettendola più lunga del necessario e provocando il problema.  La mia richiesta era appunto su un'indicazione di massima su come orientarmi nel trovare la giusta lunghezza della barra come primo problema e poi dovendo accorciare quella esistente vorrei capire se accorciare tutto dalla parte del puntale, accorciare tutto dalla parte del pulsante o accorciare metà dal puntale e metà dal pulsante.

Online Giuseppe Tubi

  • Top Expert
  • Hero Member
  • **********
  • Karma: +4/-0
  • Sesso: Maschio
Re:Riparazione pulsante di fondo
« Risposta #3 il: Maggio 25, 2025, 14:18:38 pm »
Se la lamina è troppo lunga è possibile accorciarla. Quando è inserita al suo posto la parte superiore deve sporgere dal foro dove andrà inserito il pulsante di pochi mm: diciamo non più di 5. La misura corretta la devi ottenere accorciando sul basso la lamella elastica. Naturalmente va accorciato da ambo i lati anche il pattino rigido che dovrebbe essere prima fatto scorrere un pò verso l'alto allagando la doppia schiacciatura che lo tiene ancorato alla lamella.   

Tags:
 

       
Twittear