Buongiorno a tutti, mi sono ritrovato con una penna Silpa (acquistata da poco) a pulsante di fondo che non caricava bene e pertanto ho provveduto ad aprirla per capire un'attimo cosa fosse successo (il venditore mi aveva detto di aver cambiato il sacchetto e sistemato la penna da poco). All'apertura mi sono accorto, guardando la barra a I che questa era piegata in maniera anomala a circa 2 cm dal gruppo pennino e da successive verifiche ho riscontrato anche che la barra, durante questa piegatura anomala, aveva anche lacerato in parte il sacchetto. Ora il sacchetto dovrei averlo recuperato (spero a giorni che mi arrivi) ed il problema rimane la barra che evidentemente è stata installata troppo lunga e questo ha fatto si che invece di deformarsi in maniera elastica si sia deformata in maniera plastica. Facendo leva a mano sono riuscito a far tornare la barra come era in origine ma mi è sorto un dubbio sulla lunghezza che deve avere la barra stessa per non incappare in questo problema. Ho fatto una prova al volo rimontando tutto così come era (con la barra raddrizzata) e la parte esterna dove va ad inserirsi il pulsante esce fuori per quasi 5mm il che mi sembra un po tanto, quindi la mia domanda era rivolta alla metodologia per determinare la lunghezza corretta della barra (se c'è) oppure se devo andare per tentativi (cosa che vorrei evitare perchè smontare e rimontare il pulsante tante volte non penso sia un bene per la struttura della penna). Considerate che la penna è abbastanza piccolina (punta pennino - punta tappo pulsante siamo sugli 11 cm, diametro corpo 10,5mm)
Provo ad allegare 2 immagini, una della barra appena tolta e una con la barra raddrizzata in comparazione alla penna