Post recenti

Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
51
Fotografia / Re:Giocando con la fotografia
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 13, 2025, 16:53:12 pm »
Oculus

52
Columbus / Columbus 102 a siringa inversa
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 12, 2025, 17:03:20 pm »
Sempre molto interessanti le Columbus a depressione o siringa inversa. In questo caso una 102 Extra con celluloide anellata nera e giallo trasparente.
Il pennino Columbus in acciaio è davvero molto flessibile.
Particolare la banda centrale del cappuccio.

Domanda ma qualcuno ci capisce qualcosa della numerazione Columbus?



















53
Presentazioni / Re:Presentazione
« Ultimo post da attilio1965 il Maggio 11, 2025, 20:46:29 pm »
Grazie molte

Attilio
54
Aurora / Re:Ferrari Formula By Aurora - Una Hastil vestita di rosso
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 10, 2025, 10:17:53 am »
Ecco una delle poco comuni Ferrari formula bicolore















55
Aurora / Re:Aurora Optima Caleido #0000
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 09, 2025, 17:35:14 pm »
Che nessuno si offenda, ma non mi piace proprio: mi sembra la stilografica della Barbie.

Concordo al 100% !!!
56
Wahl Eversharp / Re:Wahl Eversharp Skyline Modern Brown
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 09, 2025, 17:34:20 pm »
Direi che Aurora, con questa penna (direi che è una biro: ho tratto l'immagine da FB), si sia "ispirata" ampiamente alla Skyline. Sapere che modello è?





Dovrebbe essere una Aurora Idea che si è fortemente ispirata alla Skyline
57
Chiedi agli utenti del forum... / Re:Montblanc da indentificare
« Ultimo post da Mauro Sansoni il Maggio 08, 2025, 16:23:19 pm »
Grazie mille per la spiegazione...
58
Aurora / Re:Aurora Optima Caleido #0000
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 08, 2025, 13:43:45 pm »
Che nessuno si offenda, ma non mi piace proprio: mi sembra la stilografica della Barbie.
59
Chiedi agli utenti del forum... / Re:Montblanc da indentificare
« Ultimo post da Giuseppe Tubi il Maggio 08, 2025, 13:32:15 pm »
Se, come mi sembrerebbe, la penna è davvero una vecchia 144 (144G) per la precisione, dovrebbe essere databile fine anni '40 - inizio '50.
Non è pertinente affermare che Kosca lavorasse per Waterman  Montblanc; come molti altri laboratori italiani realizzava rivestimenti per penne prodotte da terzi allo scopo di fornire un'alternativa più "lussuosa" rispetto al prodotto originale, verosimilmente appropriata per regali formali quali comunioni, lauree, ecc.: se guardi questo recentissimo post di fockerwulf ( https://www.pennamania.it/forum/index.php?topic=9734.0 ) vedrai tra le sue prede una Parker 51 laminata dalla stessa Kosca con un rivestimento piuttosto simile a quello della tua Montblanc.
Quanto al posizionamento un pò approssimativo del marchio, ci può stare: in realtà non si tratta di un'incisione vera e propria ma più verosimilmente di una sorta ti punzonatura, nella quale evidentemente la "matrice" non è stata posizionata con molta precisione...
60
Aurora / Re:Aurora Optima Caleido #0000
« Ultimo post da turin-pens il Maggio 08, 2025, 11:03:55 am »
Non vorrei fare una domanda sciocca: cosa significa Numero #0000?
E' una sorta di prototipo?

Domanda più che lecita.

No, Non sono prototipi.

Le numerazioni 0000 sono destinate ai rappresentanti / distributori e alle vetrine dei negozi più importanti.
Pagine: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
       
Twittear